Azioni Italia AZIMUT: Esordio difficile, già pesante in pre-apertura

Due calcoli semplici semplici:

Patrimonio gestito Azimut 8 mld di euro. Se qualcuno volesse comprarla potrebbe pagare il portafoglio un 4% (che già è uno sproposito). Quindi 160 mln di euro che diviso il numero delle azioni darebbe circa 1,2 per azione. Peccato che nonostante il rastrellamento di liquidità sul mercato abbiano ancora debiti per 170 mln di euro. Quindi valore - 10 mln cioè 0 per azione.
Proviamo con gli utili: utili previsti 12 mln l'anno (il passato, il futuro ???) per 20 anni ipotizziamo 240 mln di euro - 170 mln di debiti = 70 mln cioè 0,7 per azioni.
C'era un altra realtà indipendente sul mercato: Area Banca. Che fine a fatto? Fallita.
E allora perchè il management buy out da bipop era stato fatto a 450 mln di euro? Credo che questa risposta dovrebbe darla il buon Fazio.
 
Azimut ha tutte le carte in regola per farci divertire... e non poco! :)
Forse si divertiranno un po' meno coloro che l'hanno presa in collocamento...

(da http://www.corrieredeititoli.com/AZI.html )

"Azimut invece è il titolo che ha preso il colpo più duro, cedendo più del 10 per cento del valore iniziale in due sole sedute. Ci sono molte cose da dire in proposito e mi riprometto di tornare sull’argomento in seguito. Secondo voci di corridoio, la gran parte dei titoli Azimut collocati al pubblico sarebbe stata sottoscritta dagli stessi clienti dei fondi Azimut, evidentemente facendo leva sul rapporto di fiducia che intercorre tra promotore e cliente. Questo ha permesso all’OPV di andare in porto ma, se così fosse, ora i nodi verrebbero al pettine e il mercato fungerebbe da impietoso giudice della correttezza del prezzo stabilito in collocamento.

In secondo luogo, è difficile mettere in atto manovre di sostegno poiché il flottante è talmente alto che è impossibile tenere il titolo “sotto controllo”, come visto in altri casi. I promotori sono ora i primi azionisti di Azimut, ma non possono vendere le loro quote per 2 anni e sono quindi costretti ad assistere – insieme ai loro clienti – all’altalena delle quotazioni."

Aik
 
Fosse solo il problema delle azioni... secondo fonti attendibili il 99% del collocamento del bond convertibile a 5 anni è stato rifilato ai clienti!!!
Resto dell'idea, come per Parmalat e Cirio, che in ogni caso siano i clienti a cercarsi le grane. Oggi le informazioni sono accessibili a tutti e se uno casca ancora in certi giochetti...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto