stronza.ta megagalattica, equiparare i titoli con i fondi, in quanto i primi rientrano nell'asse fallimentare della banca mentre i secondi hanno il patrimonio segregato sia dalla banca che li distribuisce, sia da chi li gestisce.
Inoltre, il fondo a salvaguardia dei c/c e dei depositi non è costituito da nessuna provvista, in quanto si tratta di una sola dichiarazione d'intenti. Al riguardo, si guardi il recente provvedimento dell'ecofin, che ha stabilito il fallimento ordinato delle banche, dove oltre che introdurre un coordinamento europeo in casi di fallimento delle banche si è anche stabilito che i singoli stati nazionali non possono più intervenire per salvare le banche se non dopo aver fatto pesare le perdite anche sui depositanti e obbligazionisti della banca nella misura dell'8%.