banca sella e l'informativa mifid

ariete22 ha scritto:
è obbligatori lina, serve affinchè tu sottoscriva il grado di rischioc he sei disponibile ad assumerti sui tuoi investimenti.
E pare che sia a discrezione della banca se rinnovarti questo questionario ogni anno.
no non è obbligatorio

la Cara banca cerca di inserire nel nuovo contratto
la produzione a PAGAMENTO della consistenza del portafoglio

devono essere disperati per cercare di far pagare un servizio inesistente
perchè non solo copiano ma lo fanno male e forniscono dati SBAGLIATI


meglio sarebbe se implementassero la piattaforma che potrebbe magari informare il cliente del Prezzo di carico del titolo in portafoglio

per quello devi aspettare TRE mesi
dico TRE mesi!
e Sella avrebbe i parametri richiesti per essere un intermediario?
boh
per la consob non sa che razza di porcheria combina



e che dire del capital gain?
aho anche quello te lo dicono dopo un tot.numero di mesi
ovviamente con produzione cartacea

Non sarebbe semplice implementare la piattaforma e farlo telematicamente?
e magari non dopo molti mese ma solo dopo qualche giorno come fanno tutti gli intemediari che utilizzano internet
 
ciao a tutti

forse ne sono venuto a capo

dopo aver atteso oltre un mese che fra direttore di succursale e informatici riuscissero (o si decidessero) a rimuovere il questionario impostato dalla filiale e non sottoscritto da me, oggi finalmente ne ho compilato un altro più breve e una presa d'atto che banca sella non mi fornirà il servizio di "consulenza di base"

al nuovo risultato ci sono arrivato rifiutando di rispondere a tutte le domande relative alla situazione patrimoniale e reddituale e rispondendo a quelle sull'esperienza e operatività mirando ad un profilo "speculativo"

dicevo forse perché ora starò a vedere che succede il 1° luglio

ciao a tutti
 
achille ha scritto:
ciao a tutti

forse ne sono venuto a capo

dopo aver atteso oltre un mese che fra direttore di succursale e informatici riuscissero (o si decidessero) a rimuovere il questionario impostato dalla filiale e non sottoscritto da me, oggi finalmente ne ho compilato un altro più breve e una presa d'atto che banca sella non mi fornirà il servizio di "consulenza di base"

al nuovo risultato ci sono arrivato rifiutando di rispondere a tutte le domande relative alla situazione patrimoniale e reddituale e rispondendo a quelle sull'esperienza e operatività mirando ad un profilo "speculativo"

dicevo forse perché ora starò a vedere che succede il 1° luglio

ciao a tutti
anch'io l'ho firmato ma specificando in modo manuale che
NON DESIDERO ALCUNA CONSULENZA DATO CHE NON MI FIDO e quindi libero la banca dell'incombenza

tra l'altro ... ho scoperto che la consulenza non è gratuita ma addebitano 8 euro e ciccia
non so dirtelo precisamente ... dovrei cercare e non ne ho voglia
 
Midfid

Sono appena tornata a casa e che ti trovo nella posta? Ben 4 avvisi di addebito della famosa MIDFID unatantum!
Insomma non solo mi sono dovuta prendere ore di permesso per andare a rispondere a domande per cui c'era una risposta suggerita obbligatoriamente..."se risponde in modo diverso non possiamo poi fare nessun investimento..." , quindi il piu' in fretta possibile, ho risposto come voleva il "tizio" e poi via.
Pensando ad un uso bancario di questo questionario per pararsi .....visti gli investimenti ottimi per la banca ma un po' meno per noi correntisti.
Oggi scopro che per aver risposto a questo questionario, sia l'altro cointestatario, che io, che i miei due figli che hanno esclusivamente la delega sul conto, fra 30 giorni, mi verranno prelevati dal conto corrente ben 14,62 a testa.
Moltiplichiamo poi la stessa situazione per altri due conti correnti che ho con mia madre pensionata con saldo praticamente a zero e mia suocera, entrambe non hanno nulla da investire....Anche per questi siamo stati obbligati a firmare il questionario....questo mese l'importo che mi avvanza dal pagamento del mutuo andrà comunque sotto la voce spese bancarie.
Qualcuno può dirmi se è corretta questa procedura? Anche i delegati devono "pagare" solo per poter in caso di ...incidenti ai cointestatari, prelevare quel poco che si ha sul conto?
Grazie e buona serata!
Tiziana
 
ci fosse una banca un po' etica


cercano tutte di rifilarti, sotto mentite spoglie, servizi di cui non hai bisogno

e solo per fare cassa
nel caso in questione, con la scusa della Mifild, Banca sella fotte per ogni conto 14,62 euro


solo banca sella le altre si sono limitate ad espletare i loro doveri come Mifild impone e nulla più senza addebitare niente


sono veramente ingiustificabili
 
Vorrei aggiungere che
Banca sella informò i clienti che i moduli da firmare erano un obbligo

MA NON INFORMò CHE A SEGUITO SAREBBERO STATI ADDEBITATI ULTERIORI COSTI

quindi sono addebiti scaturiti dall'equivoco
 
Sono appena tornata a casa e che ti trovo nella posta? Ben 4 avvisi di addebito della famosa MIDFID unatantum!
Insomma non solo mi sono dovuta prendere ore di permesso per andare a rispondere a domande per cui c'era una risposta suggerita obbligatoriamente..."se risponde in modo diverso non possiamo poi fare nessun investimento..." , quindi il piu' in fretta possibile, ho risposto come voleva il "tizio" e poi via.
Pensando ad un uso bancario di questo questionario per pararsi .....visti gli investimenti ottimi per la banca ma un po' meno per noi correntisti.
Oggi scopro che per aver risposto a questo questionario, sia l'altro cointestatario, che io, che i miei due figli che hanno esclusivamente la delega sul conto, fra 30 giorni, mi verranno prelevati dal conto corrente ben 14,62 a testa.
Moltiplichiamo poi la stessa situazione per altri due conti correnti che ho con mia madre pensionata con saldo praticamente a zero e mia suocera, entrambe non hanno nulla da investire....Anche per questi siamo stati obbligati a firmare il questionario....questo mese l'importo che mi avvanza dal pagamento del mutuo andrà comunque sotto la voce spese bancarie.
Qualcuno può dirmi se è corretta questa procedura? Anche i delegati devono "pagare" solo per poter in caso di ...incidenti ai cointestatari, prelevare quel poco che si ha sul conto?
Grazie e buona serata!
Tiziana
potresti effettuare la disdetta del servizio ...ti allego il fax simile
 

Allegati

ho trovato e riletto
https://www.sella.it/banca/mifid/adeguamento.jsp

ma da nessuna parte è scritto che automaticamente il costo era di 14,62€
annuo? o trimestrale?
tratto da http://*************************.blogspot.com/2008/11/controlliamo-gli-estratti-conto-delle.html CONTROLLIAMO GLI ESTRATTI CONTO DELLE BANCHE


MASSIMA ATTENZIONE
Vi ricordate quando Fiorani (Banca popolare di lodi) addebitava strane spese sugli estratti conto delle persone per aumentare i profitti della banca?
Ebbene, ci giunge voce che alcune importanti banche italiane potrebbero avere avuto in queste settimane strane idee di IMPROVVISI E IMMOTIVATI ADDEBITI SUL CONTO CORRRENTE dei clienti. A seguito di richiesta di spiegazioni da parte della clientela sarebbero poi disposte a cancellare tali addebiti.

Per chi non si lamenta......le banche ringraziano.
Vi prego di fare tre cose:
1) Controllare i vostri estratti conto con estrema attenzione, specialmente quelli degli ultimi due mesi e i futuri a cavallo d'anno.
2) Segnalare a noi di Mercato Libero ogni voce sospetta (meglio sarebbe inviandoci una copia dell'estratto conto cancellando il nome)
3) Far fare lo stesso controllo ad amici e parenti.
E' successo gia' nel passato e potrebbe accadere anche ora !!!
Pubblicato da consulenza finanziaria di Mercato Libero a sabato, novembre 15, 2008
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto