Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro.

Crisis-hit Ireland awaits crucial 2011 budget


(AFP)



DUBLIN — Ireland, facing a humiliating bailout, will unveil another harsh budget Tuesday -- on top of some 6.0 billion euros (8.0 billion dollars) of painful tax hikes and spending cuts already flagged to stabilise its crippled public finances.
Finance Minister Brian Lenihan will address the Dail, or lower house of parliament, at 1545 GMT, amid intense anxiety on international financial markets over the fast-moving eurozone debt and deficit crisis.



.
:)
 
Irlanda, ministri finanze Ue approvano pacchetto aiuti

martedì 7 dicembre 2010 11:38






BRUXELLES (Reuters) - I ministri delle finanze europei hanno formalmente approvato oggi, come nelle attese, il pacchetto di aiuti all'Irlanda.
Lo dice un diplomatico Ue.
Il pacchetto prevede aiuti per 85 miliardi di euro forniti da Unione europea e Fondo monetario Internazionale.
I ministri hanno anche approvato le condizioni sulle quali si basa l'aiuto e l'estensione al 2015 dal 2014 della data entro la quale Dublino deve riportare il suo deficit sotto il 3% del Pil.
"La decisione per l'aiuto dell'Irlanda è stata adottata, insieme alla raccomandazione di rispettare le condizioni" ha detto un diplomatico.
 
Irlanda, voto parlamento su budget dalle 16,45

martedì 7 dicembre 2010 14:23



DUBLINO, 7 dicembre (Reuters) - Il governo profondamente impopolare dell'Irlanda sottoporrà al voto del Parlamento il suo eccezionale piano di bilancio di austerità oggi dalle ore 16,45.
Il ministro delle Finanze Brian Lenihan presenterà il piano fiscale scongiurando il rischio di elezioni anticipate che farebbero precipitare il paese in una crisi ancora più profonda rischierebbero di produrre un contagio nella zona euro.
Il piano di austerità prevede un risparmio di 15 miliardi - circa il 10% della produzine annua del paese - di cui 6 miliardi concentrati sul prossimo anno.
In particolare Lenihan prevede tagli alla spesa per 10 miliardi, 4 dei quali sul 2011, puntando a benefici sociali, pensioni pubbliche e progetti di capitale, mentre 5 miliardi dovrebbero arrivare dall'aumento delle imposte.
L'approvazione del budget è basilare per poter avere l'aiuto da Unione Euroepa e Fmi da 85 miliardi, oggi approvato formalmente.
Resta l'attesa per il voto, in un contesto politico poco solido. Il governo del primo ministro Brian Cowen conta sull'appoggio dell'indipendente Michael Lowry - che ieri ha dichiarato che le conseguenze di un mancato sì sarebbero "disastrose" - il cui voto è fondamentale per una maggioranza che conta su due soli seggi di vantaggio.
Al governo di Cowen serve anche il voto di un altro indipendente, Jackie Healy-Rae.
Un voto separato sul welfare è in agenda giovedì e un tezo voto più generale sulle misure verrà nel primo trimestre del prossimo anno.

Cowen, il leader più impopolare della recente storia irlandese, ha promesso di indire le elezioni una volta passata la finanziaria, probabilmente all'inizio del prossimo anno.
Il suo partito Fianna Fail è destinato a registrare una sonora sconfitta ed è attesa una coalizione tra Fine Gael (centro-destra) e il partito del Lavoro di centro-sinistra.
Il deficit di bilancio dell'Irlanda è destinato a segnare uno sbalorditivo 32% sul prodotto interno lordo quest'anno a causa dell'iniezione una tantum da oltre 30 miliardi per sostenre le sue banche.
Circa 35 miliardi di euro del pacchetto di salvataggio Fmi/Ue saranno convogliati verso istituti di credito.
Dublino ha promesso di ricapitalizzare, ristrutturare e ridurre le sue banche come condizione per il piano di salvataggio.
 
Bank Of Ireland: Online, Telephone Banking Down, ATMs Disrupted


DUBLIN (Dow Jones)--Bank of Ireland PLC (IRE) said Tuesday that its online and telephone banking services are currently unavailable and its automated teller machines, or ATMs, are restricted for the bank's cardholders due to what it calls "an unforeseen technical issue."
"All ATMs are operating normally but with a restricted cash service for Bank of Ireland cardholders," the bank said. "Some customers may be unable to conduct point-of-sale transactions but Bank of Ireland credit card transactions are unaffected."
It added "an unforeseen technical issue has impacted some of our operating systems this morning and our telephone and online banking services are currently unavailable. All branches are open and operating as normal but with a temporary restricted cash service."
 
Irish Finance Minister Unveils Spending Cuts, Tax Increases



DUBLIN (Dow Jones)--Irish Finance Minister Brian Lenihan Tuesday unveiled the toughest budgets in the country's history that will see EUR6 billion in spending cuts and tax increases carve a swathe across all parts of society, including Ireland's political elite.

Speaking in the Dail, the lower house of the Irish parliament, Lenihan said it had been a "traumatic and worrying time for the citizens of our country."
He cut social welfare payments and capped public sector wages to EUR250,000 per year.

The government must successfully pass the budget in order to qualify for the EUR67.5 billion financial aid package from the European Union and International Monetary Fund agreed late last month.

The economic forecasts and headline figures in the budget have already been announced. They include EUR2.1 billion in current spending cuts, EUR1.8 billion in capital spending cuts and more than EUR1.4 billion in tax hikes.

The government will make savings of EUR15 billion over four years and EUR6 billion in 2011 alone in an effort to rein in the country's finances and reduce its budget deficit to below 3% of gross domestic product by 2015 from 32% of GDP currently, including the cost of the bank bailout.
 
Signs of hope, says Lenihan in Budget speech

Updated: 16:42, Tuesday, 7 December 2010



In his opening speech on Budget 2011, Minister Lenihan said there were clear signs of hope even in this time of crisis.
He said that amid the turmoil in the financial sector, it is easy to lose sight of the fact that economic activity has stabilised.
From a drop of 7.6% in 2009, GDP will record a small increase this year.

Mr Lenihan said economic recovery was beginning to take shape which as expected is export led.
Agriculture and agri food have strengthened recovery.
Domestic demand remains weak as households and businesses continue to work off the excesses of the boom, the minister added.

There are signs that conditions in the labour market are beginning to stabilise.
The Live Register has fallen for the third month in a row, the first since 2007.
Redundancies in the last three months were over 30% lower than in the same period last year, Mr Lenihan said.

Earlier, Taoiseach Brian Cowen robustly challenged Labour's alternative Budget proposals, claiming they would cost working families twice as much as what the Government are proposing this afternoon.
Mr Cowen also told the Dáil during Leaders' Questions that Labour's alternative to the bank bailout would have left Ireland without an economy.

He told Labour leader Eamon Gilmore that if he wanted to be in Government, he had to be prepared to take tough decisons that are necessary.

Indications of Budget approval

There are indications that despite the painful measures contained in the package, it will secure Dáil approval.
Last night, there was an increased garda presence around Government Buildings ahead of a number of planned demonstrations today.

Fianna Fáil TD Noel O'Flynn said that no budget that takes money away from people is pleasant but the Budget is very important and the Government side will vote for it.

Mr O'Flynn said the Opposition is hoping and praying that it will go through.
Labour's Joan Burton said there is a lot of trepidation about the Budget for ordinary families and that cuts today will 'simply go to the banks'.

She said it was obvious from the demeanour of independent deputies that they would support the Budget.
Fine Gael's Padraic McCormack said the Government has the numbers to pass the Budget but it will slow up the country.
He added that the finances of the State have to be brought into order.

Meanwhile, Minister for Foreign Affairs Micheál Martin has said that Fianna Fáil - if in opposition after the next General Election - would support any Government that implemented the four-year national recovery plan announced by Mr Lenihan two weeks ago.


(rte.ie)
 
Irlanda può resistere a tagli drastici - Minfin a Parlamento

martedì 7 dicembre 2010 17:25



DUBLINO, 7 dicembre (Reuters) - L'economia irlandese si sta riprendendo da una crisi profonda ed è su un percorso di crescita, nonostante un bilancio di forte austerità per il 2011 che comprende 6 miliardi di euro di tagli e aumenti fiscali.

Lo ha detto il ministro delle Finanze Brian Lenihan sottoponendo al Parlamento il piano di austerità triennale che consentirà a Dublino di ottenere da Fmi e Ue un pacchetto di aiuti da 85 miliardi di euro.

"Tra le turbolenze nel settore finanziario negli ultimi mesi, è facile perdere di vista il fatto che l'attività economica in questo paese si è stabilizzata", ha detto Lenihan.

"Da un calo del 7,6% nel 2009, il PIL registrerà un lieve aumento quest'anno. La ripresa dell'economia reale sta cominciando a prendere forma."

Il ministro ha detto che il Pil reale è previsto crescere al 2,75% tra ora e il 2014.
Tra i provvedimenti il ministro cita la riduzione delle pensioni nel settore pubblico, l'abolizione delle imposte sui redditi e sulla sanità a fronte del ripristino di una singola tassa, la riduzione degli stipendi a primo ministro e ministri, mentre il tetto delle imposte sui redditi resterà del 52%.

Una bolla immobiliare disastrosa ha trasformato l'Irlanda da una delle stelle più brillanti d'Europa a un paese regionale, costringendo il governo a cercare l'aiuto di Fmi e Ue per coprire i costi per sostenere le sue banche.

Il primo ministro Brian Cowen ha bisogno di ottenere il favore del Parlamento al piano fiscale per accedere alla prima tranche di aiuti di emergenza e, nonostante una maggioranza risiscata, è previsto che ottenga il via libera.
 
Irlanda: ministro finanze, senza aiuti rischi per stato e banche




Senza ricevere sostegno, ci sono seri dubbi sulla tenuta dello Stato e delle banche. Lo ha detto il ministro delle Finanze irlandese, Brian Lenihan, nel fare appello ai parlamentari prima del voto sulla manovra di austerity quadriennale.

Aprendo la presentazione della manovra in Parlamento -riferisce Bloomberg - Lenihan ha spiegato che gli aiuti Ue-Fmi sono necessari per rompere un "circolo vizioso" e garantire supporto al sistema bancario del paese e ha assicurato che l'economia può continuare a crescere nonostante i tagli.

(ticinonews.ch)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto