Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro. (1 Viewer)

tommy271

Forumer storico
Banche Irlanda: Fitch taglia rating Aib e Boi


MILANO (MF-DJ)--Fitch ha tagliato i rating di Allied Irish Banks e di Bank of Ireland a BBB da A- a seguito del downgrade di ieri sul debito sovrano irlandese.
L'outlook sugli Idr nel lungo periodo e' stabile.
L'agenzia di rating taglia il debito garantito di Aib, BoI, Anglo Irish Bank Corporation, Ebs Building Society e Irish Nationwide Building Society a BBB+/F2 da A+/F1.
I downgrade di Aib, Boi e Ebs riflettono l'impatto dei nuovi requisiti di capitale annunciati dalla Banca Centrale di Irlanda nei loro confronti e la pressione esercitata dall'incremento dei finanziamenti. Il rating di BoI riflette la minore quantita' di capitale di provenienza governativa presente in tali istituzioni finanziarie.
 

tommy271

Forumer storico
Irlanda, l’opposizione propone una supertassa sui bonus del 99% - 10/12/2010

L’obiettivo dell’iniziativa è di recuperare dagli istituti di credito parte dei capitali dei contribuenti...

L’opposizione parlamentare irlandese ha chiesto ieri l’introduzione di una “supertassa” sui bonus concessi ai dipendenti delle banche salvate grazie al denaro pubblico.
L’obiettivo dell’iniziativa è di recuperare dagli istituti di credito parte dei capitali dei contribuenti, ma anche di fornire una risposta immediata alla notizia relativa ai premi di Allied Irish Bank - banca in grave difficoltà, già partecipata al 19% dal governo (e presto nazionalizzata al 95%) - che ha fatto sapere due giorni fa di voler pagare bonus per 40 milioni di euro ai propri salariati.

Per questo i partiti di minoranza a Dublino hanno chiesto di introdurre un’imposta che sia al contempo dura ed efficace: il prelievo ipotizzato è infatti del 99%.
Per comprendere appieno l’iniziativa è necessario calarsi nella realtà del Paese, la cui economia negli ultimi anni è stata letteralmente affossata dal crollo dell’industria bancaria.
Lo stesso Barry O’Leary, influente numero uno dell’Autorità per lo Sviluppo industriale, ha dichiarato che a suo avviso la decisione di alcuni istituti finanziari di pagare comunque i bonus accordati ai propri dipendenti è «bizzarra», aggiungendo che tale denaro dovrebbe essere sfruttato a vantaggio dell’economia del Paese.

Va detto che lo stesso amministratore delegato di AIB, David Hodgkinson, ha ammesso ieri che premiare manager e dirigenti bancari, in questo momento, è frutto di un meccanismo «che riflette scelte operate nel passato.
Negli anni a venire mi impegnerò affinché i bonus siano maggiormente collegati alle reali condizioni dell’istituto, alle responsabilità che abbiamo nei confronti del governo e dei cittadini e al contesto economico generale».


(valori.it)
 

Gaudente

Forumer storico
Per questo i partiti di minoranza a Dublino hanno chiesto di introdurre un’imposta che sia al contempo dura ed efficace: il prelievo ipotizzato è infatti del 99%.
l'unica efficacia sara' quella di far pagare i bonus tramite una controllata in qualche paradiso fiscale ... se vogliono davvero dare un taglio ai bonus, devono far fallire la banca e mandare i papponi a spasso :-o
 

tommy271

Forumer storico
Irlanda, Fmi rimanda giudizio su prestito a dopo ok parlamento

venerdì 10 dicembre 2010 15:56



WASHINGTON (Reuters) - Il Fondo monetario internazionale comunica che intende rimandare una valutazione sul pacchetto di aiuti da 22,5 miliardi di euro da destinare a sostegno di Dublino in modo da attendere il via libera del parlamento al pacchetto di salvataggio messo a punto insieme all'Unione europea.
"Nel rispetto delle procedure del parlamento irlandese, il Fondo ha stabilito di posporre a dopo il dibattito il giudizio del consiglio sul previsto prestito" dice un portavoce.
Rispetto alla prevista valutazione odierna, aggiunge, il consiglio Fmi potrebbe esprimersi sul pacchetto irlandese già giovedì prossimo in caso di via libera da parte del parlamento.
 

Zorba

Bos 4 Mod
Bill to cover subordinated debt and transfer of bank deposits

Tuesday, December 14, 2010

SUZANNE LYNCH

NEW RULES regarding the subordinated debt of Irish banks, including Bank of Ireland and AIB, and a proposal to transfer the deposits of Irish Nationwide Building Society to Anglo Irish Bank, are expected to be introduced tomorrow as part of the Credit Institutions (Stabilisation) Bill 2010.

The Bill – one of the most substantive pieces of legislation to be brought before the Oireachtas this year – will allow the various recommendations relating to the Irish banking system outlined in the Irish International Monetary Fund/EU memorandum of understanding to be enacted into law.

It is expected that details regarding the proposed merger of Irish Nationwide Building Society and Anglo Irish Bank, which are to be wound down, will form a major strand of the legislation, with the Government announcing a plan to transfer the deposits of Irish Nationwide Building Society to Anglo Irish Bank.

This deposit book will then be sold off to other financial institutions, most likely AIB and Bank of Ireland.

Anglo Irish Bank and Irish Nationwide are due to submit a joint restructuring plan to the European Commission by the end of January, outlining how both institutions are to be wound down over time.

The impact of the possible transfer of Irish Nationwide’s deposits to Anglo Irish Bank on the employees of the building society is unclear.

Anglo Irish Bank’s deposits stand at about €14 billion, while Irish Nationwide holds approximately €4 billion in deposits.

The Bill will also cover the thorny issue of subordinated bank debt, with the Minister for Finance likely to propose some form of burden-sharing by subordinated bondholders in Irish banks, including AIB and Bank of Ireland.

The Bill is set to be brought to the House immediately following tomorrow’s two-hour debate on the memorandum of understanding, and is scheduled to conclude by 10pm.

The Bill is one of the first formal steps in what is expected to be a radical restructuring and downsizing of the Irish banking system over the next 12 months.

The memorandum of understanding reached with the EU and the IMF specified a number of changes to the Irish banking system, including a schedule for updated stress tests, new loans-to-deposits targets, and a reduction of the size of the banking sector, through selling off loans and “non-core” businesses.

The document made specific mention of the issue of burden-sharing by holders of subordinated bank debt, indicating that “forced burden-sharing” with subordinated bondholders would be considered, though a debt buy-back or swap was also a possible option.

Bill to cover subordinated debt and transfer of bank deposits | The Irish Times
 

Zorba

Bos 4 Mod
Coercive action' threat may help BoI

Threat of new banking laws may help Bank of Ireland's offer to swap subordinated bonds.

Bank of Ireland's offer to swap subordinated bonds may be helped by "the threat of coercive action" in new banking laws to be voted by the Dáil tomorrow, according to Glas Securities.
"Retrospective legislation on bank debt is unprecedented," Glas said in a note today. "Voluntary debt management is a more desirable outcome in terms of market perception, but the threat of coercive action may well increase the participation in the Bank of Ireland tender process on Thursday."
The bank will exchange as much as €1.5 billion of its lower Tier 2 bonds for new, 6.75 per cent state-guaranteed notes in euros and pounds due 2012.
Minister for Finance Brian Lenihan will bring legislation to allow burden-sharing by subordinated bondholders in Irish banks before the Dáil.
A spokesman for the Department of FInance said the measures will be included in the Credit Institutions (Stabilisation) Bill 2010, which is due to be voted on by 10pm that day.
Subordinated creditors rank behind senior bond holders and depositors in a liquidation.
The €85 million deal with the International Monetary Fund (IMF) and European Union explicitly bans the State from defaulting on guarantees given to the overseas finance institutions that loaned €15 billion in senior bonds to Anglo Irish Bank.
The memorandum of understanding detailing the terms states that the Government cannot fall into arrears on either its contracted or guaranteed external debts, meaning the debts of the banks that it has guaranteed.
Shares in Bank of Ireland were down 0.7 per cent to 42 cent on the Dublin market this morning.

'Coercive action' threat may help BoI - The Irish Times - Tue, Dec 14, 2010
 

tommy271

Forumer storico
Irlanda, Lenihan costringe AIB a rinunciare ai bonus -
14/12/2010

Dopo giorni di polemiche in Irlanda, la banca ha deciso di rinunciare al pagamento di 40 milioni di euro in bonus a 2.500 suoi dipendenti...



Allied Irish Banks, l’istituto di credito irlandese finito nell’occhio del ciclone negli ultimi mesi insieme all’intero sistema bancario del proprio Paese, alla fine ha ceduto.

Dopo giorni di polemiche in Irlanda, la banca ha deciso di rinunciare al pagamento di 40 milioni di euro in bonus a 2.500 suoi dipendenti.

Ciò in seguito alle forti polemiche che sono sorte tra cittadini, parlamentari e governo: in molti infatti hanno protestato vigorosamente con il board dell’istituto di credito, considerando inappropriata la scelta di pagare dei premi dopo aver ricevuto aiuti pubblici per 3,5 miliardi di euro al fine di sopravvivere alla crisi.

Decisivo, certamente, è stato l’intervento del ministro delle Finanze Brian Lenihan, che ha minacciato di ritirare il supporto statale qualora la banca avesse confermato la decisione di pagare i bonus, sebbene questi ultimi fossero riferiti al 2008 (prima dunque della crisi debitoria dell’Eurozona) e nonostante per il 2009 ed il 2010 siano già stati soppressi tutti i premi. «Mi rallegro della scelta di AIB», ha spiegato il membro del governo di Dublino.

Il leader dell’opposizione parlamentare irlandese, James Reilly, rivendica il lavoro del suo partito: «Lenihan alla fine ci ha dovuti ascoltare: il pagamento di quei bonus sarebbe stato un’oscenità».



(valori.it)
 

Users who are viewing this thread

Alto