Obbligazioni bancarie Banche irlandesi: newsflow, ratings, bonds. Il fronte irlandese dell'Euro.

La logica è quella per cui i soldi messi nelle banche dal Governo sono un aiuto di stato che distorce la concorrenza, e si assume che questi aiuti, considerato oramai il loro carattere non occasionale, possano un domani essere soggetti a regole comuni, fra le quali quella per cui non possa fruirne chi ha scientemente assunto un rischio che - senza l'intervento statale - si sarebbe materializzato.

Le agenzie fanno riferimento a possibili interventi che assumano carattere generale, quindi non solo BoI o solo le banche irlandesi, ma tutte le banche UE... ;)

A mio avviso mi sembra un intervento, quello eventuale della Unione Europea, molto complesso e difficile da tradurre in pratica. Ad esempio io ho, della Bank of Ireland ho la perpetual 2011 7,40% poi eu3+3,26 (XS0125611482) dove la cedola è differibile ma deve essere pagata, salvo l'eventuale bancarotta. In questo caso io ho assunto, scientemente, un rischio legato alla scadenza (la perpetual può non essere mai rimborsata) ma la cedola/e prima o poi dovrebbero essere pagate. Potranno far differire il pagamento .... ma il debito per le cedole non pagate rimane e cresce..... prima o poi.....
 
Irlanda sempre più in difficoltà,
iniziano a circolare nuove stime " peggiorative " su crisi economica 2009 :
da un PIL a -4%( secondo il Gov. irlandese ) a :eek:-6% ( secondo Goodbody Stockbrokers )
 
A mio avviso mi sembra un intervento, quello eventuale della Unione Europea, molto complesso e difficile da tradurre in pratica. Ad esempio io ho, della Bank of Ireland ho la perpetual 2011 7,40% poi eu3+3,26 (XS0125611482) dove la cedola è differibile ma deve essere pagata, salvo l'eventuale bancarotta. In questo caso io ho assunto, scientemente, un rischio legato alla scadenza (la perpetual può non essere mai rimborsata) ma la cedola/e prima o poi dovrebbero essere pagate. Potranno far differire il pagamento .... ma il debito per le cedole non pagate rimane e cresce..... prima o poi.....

Ma appunto il discorso è questo: se l'aiuto di stato è tale che senza di esso si sarebbe verificato l'evento default, può la UE dire: ok, l'aiuto può essere accordato, però - siccome senza di esso le cedole non sarebbero state pagate (e non solo quello, in realtà...) allora lo condizioniamo al fatto che con questi soldi non vadano pagati i creditori Tier 1 ?

A logica, potrebbe farlo... poi è da vedere cosa realmente decideranno: per ora non c'è nessuna decisione di carattere generale ... ;)
 
:eek: Un'idea del possibile ordine di grandezza della moderna
" peste bubbonica " :

Secondo Davy Research,
le passivita' del sistema bancario irlandese ammonterebbero a :eek:575 mld euro,
pari al :eek:309% del Pil nazionale.
 
L'Irlanda in osservazione per la perdita della AAA da parte di Fitch, in conseguenza della forte riduzione delle entrate fiscali (che si era visto essere generate in misura importante rispetto al PIL dal settore dell'edilizia, oggi in forte crisi).

Il governo si accinge a varare una manovra aggiuntiva con delle misure di contenimento della spesa pubblica e di inasprimento fiscale per contenere il deficit pubblico entro limiti accettabili, e tuttavia la cosa rischia di avere un effetto domino sulla crisi, causandone un inasprimento o un prolungamento.

Fitch Places Ireland on Rating Watch Negative

06 Mar 2009 8:02 AM (EST)

Fitch Ratings has today placed the Republic of Ireland's 'AAA' Long-term foreign currency Issuer Default Rating (IDR) on Rating Watch Negative.

The rating action reflects recent disappointing news on government revenue performance which points to very sharp declines in tax receipts across the board in January and February.

This will intensify the policy challenges facing the government as it seeks to tighten fiscal policy further than anticipated in the midst of a steep recession and raises the risk of fiscal slippage.

In the first two months of this year revenues were again below the already low expectations built into the government's January forecasts.

In response to these forecasts Government took action designed to produce savings this year of EUR2bn and thereby reduce the government's deficit to 9.5% of GDP.

The latest information suggests, in the absence of any further Government action, the 2009 deficit could be increased by another EUR4bn, equivalent to over 2% of GDP, implying a revised deficit of 11.5% - 12%.

The Prime Minister has said that new tougher measures on both taxation and public expenditure to rectify the further slippage in the fiscal position will be announced and a supplementary Budget is scheduled for the first week of April.

Fitch will re-assess the medium term prospects for Ireland's public finances in light of the deterioration in revenue prospects, forthcoming policy announcements and worsening economic conditions, which could raise the potential call on government funds to support the Irish banks. A Rating Watch Negative is typically resolved within three to six months.
 
Ragazzi, ma cosa sta succendendo a questo BANK OF IRELAND FIXED FLOATER CALLABLE SUBORDINATO 27.02.2019 (ISIN : XS0186652557) ???
Ho dato un'occhiata al book e mi sono spaventato... :( alla fine dello scorso mese quotava a 78-80. Mi domando se sia il MM con quei 50K in bid e ask...
Mi sono forse perso qualche recente news catastrofica riguardo Bank of Ireland? Grazie.

1.jpg
 
Ragazzi, ma cosa sta succendendo a questo BANK OF IRELAND FIXED FLOATER CALLABLE SUBORDINATO 27.02.2019 (ISIN : XS0186652557) ???
Ho dato un'occhiata al book e mi sono spaventato... :( alla fine dello scorso mese quotava a 78-80. Mi domando se sia il MM con quei 50K in bid e ask...
Mi sono forse perso qualche recente news catastrofica riguardo Bank of Ireland? Grazie.

Su Bloomberg non fa scambi dal 16 gennaio scorso... Sull'ICMA ha avuto ieri uno spread bid ask superiore a quello di molti bond HY, terminando a 59,33 - 63,57

Su Francoforte 48,03 - 62,07 ... ha fatto prezzo sul denaro...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto