In quel caso (Austria) mi attaccherò alle radici per tentare di rimanere aggrappato alla mia Heimat.Visto Palamara in TV. Sto bene, grazie. Ma se lo vede la Merkel, o Macron, cominciano a mettere i terrapieni ai confini e a scavare sperando che l'Italia si stacchi e se la porti via il mare. L'Austria, probabilmente, lo sta già facendo.
Come ho già scritto non ho alcuna fretta di andare al voto in quanto lo considero una mera perdita di tempo. Sono trascorsi infatti mesi per mettere assieme uno straccio di maggioranza in quanto il voto italiano è equamente diviso. Quindi, senza un premio di maggioranza, ci troveremmo nell''ennesima situazione di stallo quando invece dobbiamo correre. Un governo di larghe intese è, allo stato attuale, l'unica opzione. Io, come del resto tanti altri italiani, di soldi per le elezioni,aperitivi sulle spiagge, blocchi dei lavori durante tutta la campagna elettorale, propagande sterili, salottini con promesse elettorali, proprio non ne sento la mancanza. Ma se proprio volete il voto ora, ribadisco, col premio di maggioranza,conditio sine qua non. Capitolo riforme : accorpamento e semplificazione delle normative di legge con stralcio di parecchi commi. Riforme fiscali : agevolazioni fiscali per le aziende che mantengono stabile il numero dei lavoratori, tassazione agevolata sui capitali societari(il tutto vincolato alla permanenza sul territorio), agevolazioni fiscali sul turismo per un biennio, tassazione, ipotesi, al 12,50 per tutte le attività artigianali e non con un fatturato fino a 100.000 euro (ipotesi). L'evasione ed il falso di bilancio diverranno reati penali con forte inasprimento delle sanzioni amministrative.Abolizione degli ordini, iter burocratici semplificati(per l'apertura di nuove attività un solo interlocutore). Semplificazione per gli appalti , poche regole ma chiare e inderogabili. Abolizione del reddito di cittadinanza, riforma dei centri per l'impiego che diventeranno informatici. Riduzione delle sostanze nocive impiegate nell'agricoltura, tutela delle produzioni nazionali. Nell'edilizia puntare sulle ristrutturazioni con forte sconto sugli oneri. No all'apertura di nuovi centri commerciali se non in aree ancora scoperte(ammesso che esistano). Agevolazioni fiscali per l'apertura di piccoli esercizi all'interno dei centri urbani(niente tasse per tre anni) e di quelle esistenti. Perché Amazon è comodo e conveniente ma i centri urbani senza attività commerciali perdono di attrattivita' e muoiono. Queste sono solo alcune delle cose necessarie,sono tracce pertanto perfettibili.Dimenticavo, capitolo IVA. Deve essere incassata anticipatamente da tutti, se compro della merce devo pagare subito l'Iva al mio fornitore e va ridotta al privato. Le aliquote vanno abbassate mentre la tassazione deve diventare progressiva.Capisco il condizionale in quanto non esistono certezze; ma focalizzavo sul voto, che sembra segua anch'esso il condizionale; si vogliono forse modificare ancora le leggi elettorali per cercare di trarre qualche vantaggio come sta avvenendo oramai quasi regolarmente da chi governa ?
Quali sarebbero poi le poche, semplici ed efficaci riforme che servirebbero ? Quali voci in capitolo ti attendi ?
Forse una patrimoniale semplice (magari sulla casa e/o sul CC), considerando che molte società importanti trasferiscono la sede nei paradisi fiscali e quindi non pagano più ?
Forse l'accentramento della Sanità, che si può declinare in deregionalizzazione, con quali vantaggi ?
Forse un'ulteriore diminuzione del costo del lavoro, visto che si scende ancora e che oramai sembra si stia raggiungendo l'omogeneità nell'unità territoriale complessiva del Paese ? (forse l'omologazione del Nord al Sud ?
L'abbattimento della burocrazia, come visto nella crisi attuale, sarebbe materialmente impossibile con un sistema arcaico ed un atteggiamento accondiscendente verso i potenti (vedi es.FCA) come si fà ?
P.S.
Oggi sto documentandomi per il rinnovo di luce&gas e ancora noto un grosso obbrobrio : IVA sulle accise, sulle imposte e sulle addizionali regionali. Quindi IVA su tasse, perciò tasse su tasse : esistono in altri paesi del mondo ?
Esiste una legge che preveda questo ? NO, ma esiste pure una sentenza della Corte di Cassazione del 2017, dove richiama che un'imposta non costituisce mai base imponibile per un'altra, salvo deroga esplicita (e la deroga esplicita mi risulta non esista); infatti vi sono pure sentenze di recupero a chi ne ha fatto richiesta, ma si devono sostenere spese tali che inficiano il recupero, anzi ci si rimette. Pertanto l'unica strada sarebbe la class action, che ad oggi sembra sia anche possibile : almeno lo si spera; passano i governi di dx, di sx, di centr.o ma le tasse assurde rimangono, quindi anche girarsi e rigirarsi ….serve ?
Caro Barla, hai esposto un completo programma elettorale, e sinceramente ti faccio i miei complimenti, davvero. Non solo per il programma in sé. temo che tutti ne abbiamo uno, o anche solo mezzo, in testa. Ma pure per la fiducia che mostri nel volerne discutere, esporlo, proporlo. Già: a chi? Perché quello che manca è proprio l'esistenza di una classe politica disponibile ad ascoltare e a fare. Se la strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni, quella del paradiso lo è di buone azioni. Se stiamo scivolando lentamente verso il primo, lo dobbiamo al tipo di selezione che viene fatta nel nostro sistema politico: all'incontrario, cioè vincano i peggiori.Come ho già scritto non ho alcuna fretta di andare al voto in quanto lo considero una mera perdita di tempo. Sono trascorsi infatti mesi per mettere assieme uno straccio di maggioranza in quanto il voto italiano è equamente diviso. Quindi, senza un premio di maggioranza, ci troveremmo nell''ennesima situazione di stallo quando invece dobbiamo correre. Un governo di larghe intese è, allo stato attuale, l'unica opzione. Io, come del resto tanti altri italiani, di soldi per le elezioni,aperitivi sulle spiagge, blocchi dei lavori durante tutta la campagna elettorale, propagande sterili, salottini con promesse elettorali, proprio non ne sento la mancanza. Ma se proprio volete il voto ora, ribadisco, col premio di maggioranza,conditio sine qua non. Capitolo riforme : accorpamento e semplificazione delle normative di legge con stralcio di parecchi commi. Riforme fiscali : agevolazioni fiscali per le aziende che mantengono stabile il numero dei lavoratori, tassazione agevolata sui capitali societari(il tutto vincolato alla permanenza sul territorio), agevolazioni fiscali sul turismo per un biennio, tassazione, ipotesi, al 12,50 per tutte le attività artigianali e non con un fatturato fino a 100.000 euro (ipotesi). L'evasione ed il falso di bilancio diverranno reati penali con forte inasprimento delle sanzioni amministrative.Abolizione degli ordini, iter burocratici semplificati(per l'apertura di nuove attività un solo interlocutore). Semplificazione per gli appalti , poche regole ma chiare e inderogabili. Abolizione del reddito di cittadinanza, riforma dei centri per l'impiego che diventeranno informatici. Riduzione delle sostanze nocive impiegate nell'agricoltura, tutela delle produzioni nazionali. Nell'edilizia puntare sulle ristrutturazioni con forte sconto sugli oneri. No all'apertura di nuovi centri commerciali se non in aree ancora scoperte(ammesso che esistano). Agevolazioni fiscali per l'apertura di piccoli esercizi all'interno dei centri urbani(niente tasse per tre anni) e di quelle esistenti. Perché Amazon è comodo e conveniente ma i centri urbani senza attività commerciali perdono di attrattivita' e muoiono. Queste sono solo alcune delle cose necessarie,sono tracce pertanto perfettibili.Dimenticavo, capitolo IVA. Deve essere incassata anticipatamente da tutti, se compro della merce devo pagare subito l'Iva al mio fornitore e va ridotta al privato. Le aliquote vanno abbassate mentre la tassazione deve diventare progressiva.
Non mi piacciono le etichette, non ti stanno bene queste riforme? Proponi qualcos'altro o amplia il discorso. Semplice.Ha ragione Gino, inutile discutere di politica, è solo tempo perso.@Barlafuss, questo dicevi : "Servono poche, semplici ed efficaci riforme. Senza di queste non si ha alcuna voce in capitolo."
Invece hai scritto un programma elettorale che sembra l'unione di quello delle Italie, ...…...Forza e Viva ? :
-cambio legge elettorale sperando possa essere più favorevole,
-abolizione del reddito di cittadinanza per : costringere tutti a lavorare a 2eu l'ora ?
-agevolazioni sui capitali finanziari ad aziende che mantengono i posti di lavoro e l'attività sul territorio; ma sembrano dimenticati gli utili, infatti pur mantenendo attività e lavoro il CDA potrebbe essere in paradiso fiscale (vedi FCA che riceve copertura a finanziamento di 6,3 miliardi, dopo aver avuto utile netto miliardario nella sede tulipanesca).
Una nota non certo coerente con le due Italie sarebbe, per esempio, l'evasione e il falso in bilancio come reati penali. Magari potranno anche avvenire dopo il voto, ma con queste maggioranze ?
Etc., etc…...non vedo tutta questa efficacia ed efficienza.
Pazienza, speriamo bene per "le...erezioni politiche"
Dai, che bello, chiediamo i danni anche noi ...Da tempo quindi l’Organizzazione mondiale della sanità sarebbe irritata con Pechino per aver indugiato nel condividere i dati sul genoma — tenuti segreti per oltre una settimana — e sulla capacità di diffusione del nuovo coronavirus: dati che, scrive la AP, sono decisivi per una risposta efficace a livello di test, farmaci e vaccini. Un atteggiamento — motivato, scrive l’agenzia di stampa statunitense, da «un ferreo controllo sull’informazione e dalla competizione interna al sistema sanitario cinese» — che avrebbe ostacolato il lavoro dei funzionari dell’Oms nella prima fase dell’epidemia, dopo la scoperta di casi di polmoniti anomale a Wuhan.
Per i cotton fioc quelli della johnson son sempre i migliori.... Altrimenti te li fai tu, tipo quelli per il restauro.Dai, che bello, chiediamo i danni anche noi ...
In realtà ora diventerà difficilissimo fare acquisti per noi dotati di memoria punitiva. Germania no, da anni, Olanda e Austria nemmeno, formaggi italiani di proprietà francese (Parmalat, Galbani, Locatelli ...) men che meno, multinazionali che inquinano anche la mente con pubblicità rompiballe giammai, e ora addirittura tutto il ciofecame cinese
Quanto costerà un'auto a pedali made in Italy?
Chi ha veramente la proprietà della Vipiteno?
C'è una minerale italiana che sicuramente non sia della Nestlè?
Dove più troverò cotton fiocc che si disfano prima ancora di usarli?![]()