Bar del forum

Buon ferragosto a tutti.
Anche io come avrete notato non intervengo più e sto invece scrivendo nuovamente sul FOL. Penso sia questione di stimoli, che sto cercando ma inizio ad avere seri dubbi che li troverò, qui o altrove.
Magari ricomincerò a scrivere anche qui e mi preme comunque farvi sapere che siete belle persone con le quali si può scrivere senza cadere nella banalità e senza doppi sensi di nessun tipo. Sarebbe un piacere avervi ospiti in una cena, penso si farebbero le ore tarde a parlare.
Un caro saluto che non vuol essere un commiato.
Ciao
Cristiano
Ciao Cris,ora che sono rientrato io ,esci te?Spero tornerai a scrivere anche qui.
 
All'oratorio del mio paese, intorno alla metà degli anni '60, si era formato un complessino beat (chitarra/basso/batteria) che si era dato un nome formidabile: i Mal trà insem. Si potrebbe tradurre con "i male assortiti", ma come spesso accade con i dialetti, non si rende del tutto l'idea. Non durò molto, perché il parroco era contrario a certe cose, e il prete dell'oratorio venne sostituito. Che io sappia (ero ancora troppo piccolo, sui 10 anni) il trio non durò molto.
Tutto questo per dire che a volte mi viene da applicare quel nome a noi partecipanti del forum. Con un sorriso, naturalmente. :)
Non potrebbe essere diversamente, perché ognuno qui ha la sua storia: c'è un professore come @baleng ; un collezionista del calibro di @Cris70 ; artisti come @giustino o @kiappo ; tanti frequentatori di mercatini ma ognuno con qualche interesse specifico, vedi @cassettone o @Anacleto52.
Non basta il comune interesse per l'arte a fare di noi una comunità, perché quello dell'arte è un ambito troppo vasto. Come se non bastasse, gli interessi, almeno nel mio caso, cambiano col tempo: io mi sono accostato all'arte, dopo essermi diplomato ragioniere ed entrato subito in banca :rolleyes:, grazie ad un amico anche lui bancario ma decisamente anomalo: dipingeva (ha anche esposto in una collettiva presso una galleria locale) e suonava la chitarra elettrica. E' grazie a lui che ho scoperto gli Impressionisti (era il periodo, inizio anni '80, delle prime mostre a Lugano - Villa Thyssen). Dopo quelli è stata la volta dei grandi pittori del Rinascimento, poi dell'arte moderna, poi delle stampe giapponesi, poi della grafica...
Poi c'è da tenere conto anche dei vari temperamenti e del carattere di ognuno: io ad esempio non amo le polemiche, e piuttosto che impegolarmi in una discussione con qualcuno mi astengo (questo vale più che altro per il Fol, che ormai non frequento più nemmeno saltuariamente).
Infine, non sono nemmeno troppo bravo a mettere giù i miei pensieri, e anche qui mi capita perciò di fare spesso da spettatore. Preferisco ritagliarmi il mio spazio (vedi il 3d delle Incisioni) anche se mi rendo conto che così è più un monologo.
Last but not least, durante il lockdown, come molti ho scoperto Instagram e ci sto dedicando del tempo, tempo che mi tocca sottrarre al forum.
Ho calcolato che siamo almeno in cinque qua dentro ad avere un profilo.
Comunque, senza dubbio interverrò ancora e non smetterò mai di leggere.
Saludos.
Nemmeno io sono bravo a scrivere,infatti anche io si può dire che segua da spettatore o mettere qualche link,o in richieste di informazione.Anche io su instagram per promuovere la mia collezione,per i resto seguo su twitter.
 
Mmmmm
se i signori permettono ..
qualunque gioco di puro azzardo implica l'eliminazione della coscienza e dell'uomo.
Tu dirai: eh, ma per pochi spiccioli.
Pero' il meccanismo e' lo stesso.
Per esempio sei masochista sia se ti pigli a martellate in testa che se ti pungi con uno spilo.
Per questo si e' detto che il giocatore e' un "suicida".
In effetti, non solo perche' "vuole" perdere. Ma anche perche" si annulla nel gioco.
Vedi tu. Io d'azzardo non gioco.
Ovviamente diverso se vengono implicate facolta' di previsione sul reale. Il Totocalcio non e' l'Enalotto (chissa' come si chiamano ora :rolleyes:).
 
Ho partecipato anch'io quest'anno. Devo anche averlo scritto qui da qualche parte. Come saprai, il quadro è finito in casa di una signora ligure cui il biglietto era stato regalato dal figlio.
Ciao @vecchio frank,non ero a conoscenza della tua partecipazione.Si.

Mmmmm
se i signori permettono ..
qualunque gioco di puro azzardo implica l'eliminazione della coscienza e dell'uomo.
Tu dirai: eh, ma per pochi spiccioli.
Pero' il meccanismo e' lo stesso.
Per esempio sei masochista sia se ti pigli a martellate in testa che se ti pungi con uno spilo.
Per questo si e' detto che il giocatore e' un "suicida".
In effetti, non solo perche' "vuole" perdere. Ma anche perche" si annulla nel gioco.
Vedi tu. Io d'azzardo non gioco.
Ovviamente diverso se vengono implicate facolta' di previsione sul reale. Il Totocalcio non e' l'Enalotto (chissa' come si chiamano ora :rolleyes:).
Ma sai a me Picasso piace,quindi perchè non tentare,comunque se non vinci fai del bene,visto che i soldi la rimanenza serve per dei progetti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto