Vedo che ci sono altri mondi di cui ignoravo l'esistenza, ad averci il tempo di seguire tutto...Per quelli che sono interessati, qui non ho scritto quasi nulla e non vorrei pesare, mentre guardando questa paginata, sempre del nostro forum, uno può scegliere dove informarsi sull'argomento Covid-19
Macroeconomia - Politiche economiche
Discussioni di economia e attualità economica in Italia e nei paesi esteri.www.investireoggi.it
La notizia in effetti è piuttosto inquietante, senza necessariamente finire nel complottismo, cioè si sarà suicidato senza nessuna mano esterna.Notizia piuttosto inquietante l'ex primario di pneumologia di Mantova De Donno diventato noto nella prime fasi dell'epidemia per la cura dei pazienti col plasma autoimmune è stato trovato morto. Prime ipotesi suicidio per delusione e abbandono della sua sperimentazione, per forti critiche e ironie che avevano anche portato alle sue dimissioni e forse anche una malattia.
La sensazione era di persona perbene e esente da interessi personali, come si definiva lui un "medico di campagna" come quelli di una volta.
cioè tu sei under 60 ma non di molto? finora avevo capito under 50 o forse under 45!Per carità non penso al complottismo ma già un primario di pneumologia stimato che torna a fare il medico di base è indice di pressioni quanto meno psicologiche e stress, delusioni etc. Aveva fatto il vaccino ed ora è il simbolo dei no vax ad indicare il livello di follia raggiunto.
Oggi esce lo studio pubblicato su Lancet che indica come le trombosi provocate da Astrazeneca sono inferiori rispetto a Pfizer a riprova degli interessi economici e geopolitici sottostanti.
Io non ho finora aderito, unica in famiglia a campagna vaccinale, ancora under 60 ma non di molto. Non sono no vax anzi ma ho sperimentato tempo fa uno shock anafilattico con tanto di trattamento ospedaliero, flebo cortisone e iniezione immagino adrenalina post vaccino. Vi risparmio altri pb. di reazioni allergiche e simili, questo per dire che non sono tutti nelle stesse condizioni.
Esiste comunque un'ipocrisia di fondo nel non imporre l'obbligo vaccinale se non in forma surrettizia. Visto che le case farmaceutiche non rispondono di ev. effetti collaterali soprattutto a lungo termine in quel caso sarebbe lo Stato a dover risarcire. Delle due è una, se il vaccino è sicuro perché nessuno vuol farsi carico dei danni? Perché nel consenso informato si afferma di essere a conoscenza di cure alternative e si dichiara di scegliere il vaccino? Perché i contratti sono secretati? Tutti elementi che lasciano dubbi, solo che se uno li solleva automaticamente è considerato un no vax, ignorante, con poco senso dello Stato, fanatico e terrapiattista, assurdo.
Mi sembra un ragionamento concreto che è anche gran parte del mio. Poi, se uno vede la propaganda infernale che viene fatta a senso unico, ignorando i dubbi espressi da fior di medici, con "dibattiti" di "tutti favorevoli", o come viene ora trattato nientemeno che un Cacciari, per aver dissentito, beh, i sospetti diventano indizi, gli indizi prove.Per carità non penso al complottismo ma già un primario di pneumologia stimato che torna a fare il medico di base è indice di pressioni quanto meno psicologiche e stress, delusioni etc. Aveva fatto il vaccino ed ora è il simbolo dei no vax ad indicare il livello di follia raggiunto.
Oggi esce lo studio pubblicato su Lancet che indica come le trombosi provocate da Astrazeneca sono inferiori rispetto a Pfizer a riprova degli interessi economici e geopolitici sottostanti.
Io non ho finora aderito, unica in famiglia a campagna vaccinale, ancora under 60 ma non di molto. Non sono no vax anzi ma ho sperimentato tempo fa uno shock anafilattico con tanto di trattamento ospedaliero, flebo cortisone e iniezione immagino adrenalina post vaccino. Vi risparmio altri pb. di reazioni allergiche e simili, questo per dire che non sono tutti nelle stesse condizioni.
Esiste comunque un'ipocrisia di fondo nel non imporre l'obbligo vaccinale se non in forma surrettizia. Visto che le case farmaceutiche non rispondono di ev. effetti collaterali soprattutto a lungo termine in quel caso sarebbe lo Stato a dover risarcire. Delle due è una, se il vaccino è sicuro perché nessuno vuol farsi carico dei danni? Perché nel consenso informato si afferma di essere a conoscenza di cure alternative e si dichiara di scegliere il vaccino? Perché i contratti sono secretati? Tutti elementi che lasciano dubbi, solo che se uno li solleva automaticamente è considerato un no vax, ignorante, con poco senso dello Stato, fanatico e terrapiattista, assurdo.
Non turbiamo la riservatezza di Lory. Per me, almeno dalle spalle in su, ha 25 anni ...cioè tu sei under 60 ma non di molto? finora avevo capito under 50 o forse under 45!