Quanto hai ragione!
Non tutti hanno compreso il significato di tolleranza che ha in sé, implicito, il dovere di ribellarsi all'intolleranza altrui.
Ciao Gino.
L'hai detto proprio bene.
Aggiungo che io non sbeffeggio affatto la medicina ufficiale, che ha fatto cose meravigliose. Però mi curo primariamente con un medico antroposofo, il che implica 1) grande prevenzione 2) uso prevalente di medicinali omeopatici
Ebbene, accipicchia

, ai tanti intolleranti per cui "sono tutti ciarlatani" dico: no, io mi sono informato, ho provato, e più di una volta ho guarito problemi per cui il medico "regolare" non aveva rimedio alcuno. Non sono un fanatico, non sono influenzabile come un bambino africano, ragiono, provo. Posso anche dire che per denti e gengive la cosa non ha funzionato, meglio i semplici metodi del dentista normale. Eppure devo sempre stare in trincea perché non mi proibiscano i medicamenti, perché il mio medico non venga denunciato.
La mia libertà di curarmi viene "protetta" senza che io lo chieda. E se per caso penso o dico che dietro ci sono interessi economici vengo tacciato di paranoia.
Poi ci si informi sul rapporto tra l'operare della Glaxo in Toscana e il fanatismo vaccinatorio del governo Renzi, quello che poi si è fatto la villa. E della sua ministra Lorenzin, di cui mi sto ancora chiedendo perché? Ma perché???
Qualche dubbio sul covid 19 potrei anche averlo, ma so di non sapere. So solo che mentre ero a Cuba il primo ministro ha detto che era una semplice influenza, e che la situazione era sotto controllo. Sicuramente lo ha detto anche qualcuno dell'opposizione, per brevi periodi, mi pare, davvero non potevo leggere tutto. Ma fa più danno il guidatore, se è ubriaco, che il passeggero.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea, certo. Ma anche loro frenano prima di schiantarsi.
Non voglio che scadiamo in baruffe politiche. Vorrei risposte. Vorrei anche quello che molti chiedono: un vero giudizio di certi operati.
Si può sbagliare. Johnson, Macron, Sanchez hanno sbagliato tutti. Avevano l'Italia sotto gli occhi e non hanno visto né capito. Ma anche Conte aveva la Cina sotto gli occhi sin da Gennaio. Questa non è polemica politica. E' la cronaca di un periodo che io ho seguito da fuori tramite internet e che ha mostrato i grandi limiti del nostro vivere, dove tutto, ma proprio tutto si inchina all'economia drogata.