Bar del forum

Oggi due notizie particolari

La signora di "Non ce n'è Coviddi" diventa influencer su Instagram: 130 mila follower

L'orso M49 catturato in Trentino: fuga terminata dopo due mesi


Due notizie complementari. In una si certifica come un pericoloso animale abbia infine trovato congrua sistemazione, dove si pensa starà benissimo. Nell'altra un povero orso viene rimesso in un recinto a soffrire per carenza di libertà.

Perché io capisco la pericolosità dell'orso, ma ritengo molto maggiore quella di Instagram, se certa gente diventa "influencer". A invertire le parti ci guadagnerebbero tutti. Proviamo:

L'orso M49 diventa influencer su Instagram: 130 mila follower :clap:

La signora di "Non ce n'è Coviddi" catturata in Trentino: fuga terminata dopo due mesi. :ola:


Non è meglio?
:fiu:
 
A Hong Kong la polizia spinge a terra una 12enne, video diventa virale - Mondo

Con la Bielorussia non saprei come fare: importiamo qualcosa? Tornando dalla Polonia ho visto TIR della Lituania, della Slovacchia, dell'Ucraina, insomma qualche affare con questi ce l'abbiamo. Ma con la Bielorussia??? Perché così non si sa più come si potrebbe boicottarla, come d'ora in poi sarà tempo di boicottare i prodotti cinesi e tutti i negozi che li importano.
Tanto comunque è robaccia. Come i loro capi.
Poi, per carità, liberi tutti di dichiararsi "di sinistra" e far compagnia a quelli che furono comunisti e ora non si capisce. Però Chernobil ce l'ha regalata il comunismo, i virus e i Covid pure, e anche l'immigrazione clandestina incontrollata è un processo cui il comunismo albanese, dopo la sua fine, magari, ha dato brillantemente il via 30 anni fa, con quella nave carica di disperati, poveracci e delinquenti finalmente fuggiti da un regime che non c'era più.


Peraltro, gli oppositori del regime nei paesi ex comunisti hanno la strana abitudine di farsi ammazzare, arrestare, avvelenare, quando non spariscano sic et simpliciter, magari per fare un dispetto al potere. Da noi questo non sembra praticabile, e allora si usano altri mezzi, uno per tutti il Palamara-way. Leggevo che il PD teme che il presidente De Luca, la cui vittoria è data per certa, superi, con le sue preferenze, i voti di lista della coalizione, perché sarebbe negativo per l'immagine del partito. Niente da dire, figuriamoci. Ma allora, sarà un caso che poco prima delle elezioni salti fuori un vecchio processo non ancora risolto nei confronti del De Luca stesso? Nato su esposto leghista, ok, ma come mai risorto giudiziariamente proprio ora?

Sì, ma che c'entra questo con l'arte? Si faccia una domanda e si dia una risposta. :prr:
 
Ultima modifica:
Oggi due notizie particolari

La signora di "Non ce n'è Coviddi" diventa influencer su Instagram: 130 mila follower

L'orso M49 catturato in Trentino: fuga terminata dopo due mesi


Due notizie complementari. In una si certifica come un pericoloso animale abbia infine trovato congrua sistemazione, dove si pensa starà benissimo. Nell'altra un povero orso viene rimesso in un recinto a soffrire per carenza di libertà.

Perché io capisco la pericolosità dell'orso, ma ritengo molto maggiore quella di Instagram, se certa gente diventa "influencer". A invertire le parti ci guadagnerebbero tutti. Proviamo:

L'orso M49 diventa influencer su Instagram: 130 mila follower :clap:

La signora di "Non ce n'è Coviddi" catturata in Trentino: fuga terminata dopo due mesi. :ola:


Non è meglio?
:fiu:
Che rabbia, 130mila follower, vuol dire che qualcosa guadagnerà...
Io ne ho solo 38.
Quanto a M49, non mi stupirebbe se prima o poi leggessimo che è fuggito di nuovo. Non c'è due senza tre, dice il proverbio...
 
A Hong Kong la polizia spinge a terra una 12enne, video diventa virale - Mondo

Con la Bielorussia non saprei come fare: importiamo qualcosa? Tornando dalla Polonia ho visto TIR della Lituania, della Slovacchia, dell'Ucraina, insomma qualche affare con questi ce l'abbiamo. Ma con la Bielorussia??? Perché così non si sa più come si potrebbe boicottarla, come d'ora in poi sarà tempo di boicottare i prodotti cinesi e tutti i negozi che li importano.
Tanto comunque è robaccia. Come i loro capi.
Poi, per carità, liberi tutti di dichiararsi "di sinistra" e far compagnia a quelli che furono comunisti e ora non si capisce. Però Chernobil ce l'ha regalata il comunismo, i virus e i Covid pure, e anche l'immigrazione clandestina incontrollata è un processo cui il comunismo albanese, dopo la sua fine, magari, ha dato brillantemente il via 30 anni fa, con quella nave carica di disperati, poveracci e delinquenti finalmente fuggiti da un regime che non c'era più.


Peraltro, gli oppositori del regime nei paesi ex comunisti hanno la strana abitudine di farsi ammazzare, arrestare, avvelenare, quando non spariscano sic et simpliciter, magari per fare un dispetto al potere. Da noi questo non sembra praticabile, e allora si usano altri mezzi, uno per tutti il Palamara-way. Leggevo che il PD teme che il presidente De Luca, la cui vittoria è data per certa, superi, con le sue preferenze, i voti di lista della coalizione, perché sarebbe negativo per l'immagine del partito. Niente da dire, figuriamoci. Ma allora, sarà un caso che poco prima delle elezioni salti fuori un vecchio processo non ancora risolto nei confronti del De Luca stesso? Nato su esposto leghista, ok, ma come mai risorto giudiziariamente proprio ora?

Sì, ma che c'entra questo con l'arte? Si faccia una domanda e si dia una risposta. :prr:
Fino a qualche anno fa, dalla Bielorussia "importavamo" i bambini di Chernobyl che ogni estate venivano in Italia accolti dalle parrocchie e da varie associazioni cattoliche a trascorrere le vacanze nelle famiglie. Qui da noi se ne vedeva qualcuno. Quando dovevano tornare indietro, qualche volta erano drammi.
Piuttosto, mi pare di ricordare che la Bielorussia è tra le nazioni che conquistano medaglie olimpiche o comunque si distinguono in specialità come la ginnastica artistica femminile o il nuoto sincronizzato. Organizzare un qualche boicottaggio, no?
 
Fino a qualche anno fa, dalla Bielorussia "importavamo" i bambini di Chernobyl che ogni estate venivano in Italia accolti dalle parrocchie e da varie associazioni cattoliche a trascorrere le vacanze nelle famiglie. Qui da noi se ne vedeva qualcuno. Quando dovevano tornare indietro, qualche volta erano drammi.
Piuttosto, mi pare di ricordare che la Bielorussia è tra le nazioni che conquistano medaglie olimpiche o comunque si distinguono in specialità come la ginnastica artistica femminile o il nuoto sincronizzato. Organizzare un qualche boicottaggio, no?
Ho ospitato anch'io dei bambini bielorussi anni fa, dopo il disastro di Chernobyl ed ho verificato lo stupore degli stessi bambini di fronte alle comodità nostrane. Io non ho voluto portarli in giro per evitare loro ulteriori disagi nel rientro. In una occasione sono stato a Minsk e sono passato a trovare una bambina che avevamo ospitato. Abitava in un paese nei dintori di Minsk. La desolazione del posto, il modo di vivere, mi hanno letteralmente impressionato. Parlando con una persona che aveva accompagnato i bambini, ho saputo che il carattere dei bielorussi è molto remissivo e quindi sono facilmente governabili poichè si adattano a tutto. Se ora si sono ribellati in massa significa che la misura è colma.
 
Sì, ma che c'entra questo con l'arte? Si faccia una domanda e si dia una risposta. :prr:
... L'arte di eliminare fisicamente l'avversario politico senza apparire direttamente responsabili. Scorciatoia per vincere le elezioni qualunque sia la volontà popolare. Da Borgia a Matteotti, un must.
Sempre un'arte è.
 
Fino a qualche anno fa, dalla Bielorussia "importavamo" i bambini di Chernobyl che ogni estate venivano in Italia accolti dalle parrocchie e da varie associazioni cattoliche a trascorrere le vacanze nelle famiglie. Qui da noi se ne vedeva qualcuno. Quando dovevano tornare indietro, qualche volta erano drammi.
Piuttosto, mi pare di ricordare che la Bielorussia è tra le nazioni che conquistano medaglie olimpiche o comunque si distinguono in specialità come la ginnastica artistica femminile o il nuoto sincronizzato. Organizzare un qualche boicottaggio, no?
Il mio privato boicottaggio è in atto da anni: le considero una truffa, e una vergogna per l'umanità. Parere personale, motivato. Ma gli altri continuino pure a godersi le nuotate alla sciolina, le vittorie "dei nostri", le milionate date al Carnera del momento. Io vorrei solo che mi fosse permesso detrarre dal canone TV (che mi rubano in automatico) la quota forzatamente versata per questi corruttori di menti e corpi. Della quale quota mi vergogno, ma non riesco a vivere da eremita totale.
Preciso che non vorrei assolutamente eliminare o proibire i vari godimenti che si provano nel vedere certe "gare". Solo, mi farebbe molto piacere che vi fosse maggiore consapevolezza su cosa c'è sotto. E su quali miseri sentimenti vengano sollecitati. A costo di sentirsi spezzati in due.
E' difficile, lo so. Lo so bene.
 
Il mio privato boicottaggio è in atto da anni: le considero una truffa, e una vergogna per l'umanità. Parere personale, motivato. Ma gli altri continuino pure a godersi le nuotate alla sciolina, le vittorie "dei nostri", le milionate date al Carnera del momento. Io vorrei solo che mi fosse permesso detrarre dal canone TV (che mi rubano in automatico) la quota forzatamente versata per questi corruttori di menti e corpi. Della quale quota mi vergogno, ma non riesco a vivere da eremita totale.
Preciso che non vorrei assolutamente eliminare o proibire i vari godimenti che si provano nel vedere certe "gare". Solo, mi farebbe molto piacere che vi fosse maggiore consapevolezza su cosa c'è sotto. E su quali miseri sentimenti vengano sollecitati. A costo di sentirsi spezzati in due.
E' difficile, lo so. Lo so bene.
Qui mi trovo assolutamente in sintonia con te, diversamente da altri tuoi interventi.
Se penso che per trent'anni o quasi mi sono guardato la domenica alla tv i Gran Premi di formula 1 e la moto Gp....
Adesso mi chiedo cosa ci trovavo a guardare della gente che gira in tondo su una pista...
 
Help
per gli esperti digitali
Nei 14 giorni passati in Polonia sono entrato in internet (google chrome, con registrazione e pass) a partire dal collegamento wi fi della casa, con altro computer.
Ora torno e mi accorgo che le scritte di base nel computer sono in polacco. Per esempio "cerca" diventa szukaj w Google. Seppur piccolo, è una specie di incubo. Qualcuno sa come convertire di nuovo in italiano? (non come tradurre, questo già lo faccio in automatico quando possibile, con risultati talora strampalati).

Se può servire: ho usato anche lo smartphone nello stesso modo, e lo smart è collegato in google con il mio pc.

:bow::bow: :brr:
 
Help
per gli esperti digitali
Nei 14 giorni passati in Polonia sono entrato in internet (google chrome, con registrazione e pass) a partire dal collegamento wi fi della casa, con altro computer.
Ora torno e mi accorgo che le scritte di base nel computer sono in polacco. Per esempio "cerca" diventa szukaj w Google. Seppur piccolo, è una specie di incubo. Qualcuno sa come convertire di nuovo in italiano? (non come tradurre, questo già lo faccio in automatico quando possibile, con risultati talora strampalati).

Se può servire: ho usato anche lo smartphone nello stesso modo, e lo smart è collegato in google con il mio pc.

:bow::bow: :brr:
Apri Google Chrome, sulla pagina iniziale in alto a dx dovrebbero esserci tre pallini verticale. Clicca su quelli e poi sull'equivalente in polacco di "Impostazioni" (in Chrome italiano è il terzo dal basso sopra Esci e Guida). Nella pagina che ti si apre clicca sull'equivalente di "Avanzate" (una freccetta) e dovrebbe aprirsi la pagina che ti consente di cambiare la lingua predefinita.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto