Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
MacroeconomiaBCE: stampiamo e prestiamo un po' di soldi?
Boh... io nn sono un economista quindi potrei dirti corbellerie...potrebbero essere le manovre della BCE (o qualsiasi Bca Centrale) ad esempio sul TUR nelle quali si crea/distrugge la moneta.. concetto da me espresso, perdonami, in modo CANINO, (nn per niente ho due cani ed in prospettiva arriveranno almeno altri 3/4 )...sotto un report che forse chiarisce meglio... http://www-dse.ec.unipi.it/persone/...e/Lucidi di macro/macro29 - BC cum SP BdI.pdf
Boh... io nn sono un economista quindi potrei dirti corbellerie...potrebbero essere le manovre della BCE (o qualsiasi Bca Centrale) ad esempio sul TUR nelle quali si crea/distrugge la moneta.. concetto da me espresso, perdonami, in modo CANINO, (nn per niente ho due cani ed in prospettiva arriveranno almeno altri 3/4 )...sotto un report che forse chiarisce meglio... http://www-dse.ec.unipi.it/persone/...e/Lucidi di macro/macro29 - BC cum SP BdI.pdf
....... Per la parte in grassetto....Beato Te che ci hai capito...!!!! Io invece piu' mi addentro.. e + mi domando perchè ho studiato chimica..Ehi Sam...complimenti a Te per il Tuo High Yeld...
Non è Draghi che decide.... nel senso che le regole che la BCE è tenuta a rispettare mica le ha fatte lui.... anzi ha già fatto molto.
Poi se le cose si metteranno davvero male sono convinto che si potrà fare ancora qualcosa di serio da parte della BCE. Ma questo vuol dire che la BCE si assurgerebbe ad un ruolo che non le compete dal punto di vista formale.
GS è un polo di influenza così come ce ne sono tanti altri.... dai Rothschild in avanti. Se la finanza ha un potere così grande nel mondo moderno è solo perché la politica lo ha permesso.