Ignatius
sfumature di grigio
l'indice di Gini, io credo, è stato lo studio più inutile, e meno applicato, nella storia degli uomini, ahimè. Temo non servisse a mandar il mondo avanti in un certo modo, può darsi...
Ottimo, mayfly: pensiamo al reddito: un esempio perfetto.
Se il reddito medio di una popolazione è 30.000 euro, non vuol dire che il 100% delle persone guadagnano 30.000 euro.
Magari, l'80% sta tra i 10.000 e i 100.000.
Magari, il 90% sta tra i 5.000 e i 200.000.
Il punto è che, non c'è un dato limite per l'estremo destro.
Magari ci sarà uno 0,001% che ha un reddito di un fantastiliardo di fantastiliardi di stramiliardi di dollari.
Quindi, il fatto che il reddito medio sia 30.000 duro, non deve scoraggiare chi desidera guadagnare di più, puntando sulla coda destra della distribuzione.
Coerentemente, in campo medico, tornando al mio post, il fatto che una statistica medica sia bastarda, deve lasciare comunque sempre aperta la motivazione a comportamenti che spostano verso il lato destro della coda.
Ignatius