
promesso che il problema di alitalia è la redditività (non è poco)
sono curioso di capire se i miei valori sono corretti:
alitalia ha un indebitamento di 1640 mil (tolti i crediti esigibili 250)
di questi 715 sono obbligazioni (scad2007) +506 di lesing (scad 3-5 anni) mentre 450 di indebitamento bancario
il problema di alitalia è che nel regolamento del prestito obbligazionario conv. 2,9% si è impegnata a non indebitarsi ulteriormente in titoli ad esclusione dei finanziamenti bancari (quindi mi sà ma che sono le banche a non finanziarla ulteriormente) infatti non potendo fornire garanzie reali al indebitamento ne è esclusa, e il prestito ponte è stato contratto dallo stato al 4,75% garantendolo.
per contro l'azienda fattura 4300 mil ed ha un patrimonio di aerei di 198 (45 in lesing che incidono come valore per 405 mil) (vecchi e nuovi) gli ultimi 2 acquistati per 44 mil ?
nell'eventualità che riesca a limitare la conflittualità sindacale, fermo restando che lo stato decida di uscire dalla maggioranza o per contro di assumersela mi piacerebbe che qualcuno postasse i valori di bilancio di fiat, telecom, per un confronto.
grazie e scusate
p.s
qualcuno mi sa spiegare cosa significa cancellazione dal ruolo di un ricorso.(aula di tribunale) ? e i suoi effetti?