Ciao,
vorrei sapere cosa pensate di questo articolo:
http://online.fineco.it/public/areas...181008volo.pdf
E' proprio vero che, a seguito dell'emanazione dei decreti salva-banche, il rischio di credito dei bond bancari è esattamente identico a quello dello Stato italiano?
Se è così vorrei proprio mettere le mani su uno dei bond citati:
- bond Unicredit con cedola al 4,875% e scadenza febbraio 2013
- bond Intesa Sanpaolo con cedola 5,58% e scadenza maggio 2013
- bond Montepaschi al 6,16% con scadenza luglio 2013
- bond Banco Popolare al 7,23% con scadenza marzo 2015
- perpetuo della Banca Popolare di Milano richiamabile a giugno 2018 che rende il 12,66%
Qualcuno di voi mi sa dire gli ISIN di questi titoli?
Io attualmente ho investito una cifra importante in BTP perchè sono sicuri e danno un rendimento fisso, ma, a parità di rischio e durata, questi bond sono molto più interessanti!
Grazie mille
vorrei sapere cosa pensate di questo articolo:
http://online.fineco.it/public/areas...181008volo.pdf
E' proprio vero che, a seguito dell'emanazione dei decreti salva-banche, il rischio di credito dei bond bancari è esattamente identico a quello dello Stato italiano?
Se è così vorrei proprio mettere le mani su uno dei bond citati:
- bond Unicredit con cedola al 4,875% e scadenza febbraio 2013
- bond Intesa Sanpaolo con cedola 5,58% e scadenza maggio 2013
- bond Montepaschi al 6,16% con scadenza luglio 2013
- bond Banco Popolare al 7,23% con scadenza marzo 2015
- perpetuo della Banca Popolare di Milano richiamabile a giugno 2018 che rende il 12,66%
Qualcuno di voi mi sa dire gli ISIN di questi titoli?
Io attualmente ho investito una cifra importante in BTP perchè sono sicuri e danno un rendimento fisso, ma, a parità di rischio e durata, questi bond sono molto più interessanti!
Grazie mille