Obbligazioni societarie Bond GAZPROM, GAZ CAPITAL, GAZPROMBANK

In realtà a questi prezzi (120 circa) si cassetta al 7%, o meglio, al 5% netto. In dollari.
(Anche se è evidente che tutti l'abbiamo pagata meno)
L'alternativa Pemex 2024 in $ rende ora il 4,875 lordo, ma scade nel 2024.
C'è da dire che nel medio-lungo Gazprom appare al mercato più sicura di Pemex (v. bond € 2025 di ambedue)

Non c'è paragone tra Pemex e Gazprom.
La prima è un carrozzone malmesso con un indebitamento notevole in valuta estera. Si salva perchè dietro c'è il governo messicano ... sostenuto dagli USA ... ma è al livello di Petrobras e PDVSA.
IMHO, prezzi dei bond sovraquotati.

La nostra Gaz, invece, è un gioiellino ... attendo eliminazione delle inique sanzioni :-o
 
Russia is marketing its first US dollar bond since 2013 after hiring state-owned bank VTB Capital to lead the deal.
The sovereign has announced initial price thoughts of 4.65-4.90% for a 10-year offering.

Russia's intention to raise money in the global bond market has been shrouded in controversy. Earlier this year, the sovereign sent a request for proposals to 28 international and domestic banks for a potential bond issue.
However, international banks quickly came under pressure from US and EU regulators to desist with any plans to work on a deal.

Many banks declined to respond to the RFP. But others did initially but were then forced to reassess after the US State Department had reportedly warned some banks that helping Russia raise money would undermine international sanctions imposed on certain Russian entities for Moscow's role in Ukraine.
Goldman Sachs, for example, was forced to perform an about turn after pitching for the deal.

Last week, Deputy Finance Minister Sergei Storchak said Russia had not cancelled plans for the Eurobond.
"Everyone assumed they could get a deal done without Western banks being involved, but only with all the big Russian state owned banks and perhaps a few Chinese banks, so it's very interesting to see VTB as sole lead," said a banker away from the deal.



UPDATE 1-Russia to sell US dollar bonds through VTB Capital
 
* La Russia ha proceduto oggi 25 maggio 2016 all'asta di titoli a 10 anni in Dollari, per 1,57 miliardi Euro o 1,75 miliardi Dollari, segnalando così il suo ritorno sui mercati obbligazionari internazionali, nonostante il fatto che le sanzioni contro dagli Stati Uniti e Unione europea rimangono.

* Rendimento dell'emissione a 4,75%

* I principali acquirenti di obbligazioni erano investitori provenienti dalla Gran Bretagna, ha detto il capo del dipartimento debito del Ministero delle Finanze russo.

Qui una news:

Obbligazioni Russia 4,75% 2026 RU000A0JWHA4 caratteristiche e dettagli | Obbligazioni - Investireoggi.it
 
* La Russia ha proceduto oggi 25 maggio 2016 all'asta di titoli a 10 anni in Dollari, per 1,57 miliardi Euro o 1,75 miliardi Dollari, segnalando così il suo ritorno sui mercati obbligazionari internazionali, nonostante il fatto che le sanzioni contro dagli Stati Uniti e Unione europea rimangono.

* Rendimento dell'emissione a 4,75%

* I principali acquirenti di obbligazioni erano investitori provenienti dalla Gran Bretagna, ha detto il capo del dipartimento debito del Ministero delle Finanze russo.

Qui una news:

Obbligazioni Russia 4,75% 2026 RU000A0JWHA4 caratteristiche e dettagli | Obbligazioni - Investireoggi.it
peccato x taglio minimo .......
 
Discussione caduta nel dimenticatoio, ma non priva di ampie soddisfazioni per gli investitori in Gazprom... con la GazCapital 34 ritornata ai livelli pre-Ucraina/Crimea ... a Francoforte bid/ask 128,62-129,93.

Purtroppo ancora niente da fare per la ventilata emissione in Euro della Russia. Sarà per un altro giro.
 
Discussione caduta nel dimenticatoio, ma non priva di ampie soddisfazioni per gli investitori in Gazprom... con la GazCapital 34 ritornata ai livelli pre-Ucraina/Crimea ... a Francoforte bid/ask 128,62-129,93.

Purtroppo ancora niente da fare per la ventilata emissione in Euro della Russia. Sarà per un altro giro.

La Gaz 34 tra l'altro da ieri su Etlx
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto