Obbligazioni societarie Bond GAZPROM, GAZ CAPITAL, GAZPROMBANK

Discussione caduta nel dimenticatoio, ma non priva di ampie soddisfazioni per gli investitori in Gazprom... con la GazCapital 34 ritornata ai livelli pre-Ucraina/Crimea ... a Francoforte bid/ask 128,62-129,93.

Purtroppo ancora niente da fare per la ventilata emissione in Euro della Russia. Sarà per un altro giro.

Guarda, ho un gain a dir poco clamoroso; faccio fatica però a pensare di vendere. Trattasi di una vera e propria rendita vitalizia. C'è sempre il rimpianto di non averne prese di più a suo tempo
 
Guarda, ho un gain a dir poco clamoroso; faccio fatica però a pensare di vendere. Trattasi di una vera e propria rendita vitalizia. C'è sempre il rimpianto di non averne prese di più a suo tempo

In effetti ho cambiato anch'io la quota di destinazione da trading a "cassetto" ... con la bella cedola all'8,25%.
 
vero, ma il problema è anche la sicurezza del bond in questione. Non fallirà mai. Bisognerebbe trovare altro bond con uguale sicurezza

Su quello che è targato Russia l'incognita è legata a quanto durerà Putin e alla sua successione, il che al momento mi lascia relativamente tranquillo, se togliessero le sanzioni potremmo beneficiare di un ulteriore gradino al rialzo.
I bond di Vale e Petrobras sono in parte analoghi, forse peggiori di Gazcapital, ma secondo me c'è modo di farci un'altra quota di vitalizio a questi prezzi, anche se i minimi sono alle spalle.
Io non disdegno nemmeno Argentina 2038, ma on vorrei che sulle ali dell'euforia ricominciassero a ricaricarsi di debito in breve tempo.
 
Su quello che è targato Russia l'incognita è legata a quanto durerà Putin e alla sua successione, il che al momento mi lascia relativamente tranquillo, se togliessero le sanzioni potremmo beneficiare di un ulteriore gradino al rialzo.
I bond di Vale e Petrobras sono in parte analoghi, forse peggiori di Gazcapital, ma secondo me c'è modo di farci un'altra quota di vitalizio a questi prezzi, anche se i minimi sono alle spalle.
Io non disdegno nemmeno Argentina 2038, ma on vorrei che sulle ali dell'euforia ricominciassero a ricaricarsi di debito in breve tempo.

Di solito l'Arg defaulta quando i rendimenti sui suoi tds sono più bassi, abbiamo ancora un pò di tempo :d:
E poi per ricaricarsi avranno bisogno di qualche annetto. Poi quando avranno debito in ascesa e rendimenti da investment grade sarà opportuno abbandonare subito la barca :ombrello: :squalo:
 
Su quello che è targato Russia l'incognita è legata a quanto durerà Putin e alla sua successione, il che al momento mi lascia relativamente tranquillo, se togliessero le sanzioni potremmo beneficiare di un ulteriore gradino al rialzo.
I bond di Vale e Petrobras sono in parte analoghi, forse peggiori di Gazcapital, ma secondo me c'è modo di farci un'altra quota di vitalizio a questi prezzi, anche se i minimi sono alle spalle.
Io non disdegno nemmeno Argentina 2038, ma on vorrei che sulle ali dell'euforia ricominciassero a ricaricarsi di debito in breve tempo.

Direi che la situazione politica russa è molto stabile, da far invidia a molti paesi "occidentali".

Vale e Petrobras certamente peggiori, molto speculativi ... ma offrono un lauto pasto. Vediamo se ci sarà un ritraccio delle materie prime.

Argentina, per me resta fuori ... restano dei ladrones e la situazione politica è piuttosto complessa. Ci sono altri paesi Latam in condizioni migliori ed a prezzi similari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto