Obbligazioni societarie Bond GAZPROM, GAZ CAPITAL, GAZPROMBANK

prova dalle 17 alle 17.10 per le spezzature.. forse 88-89 trovi
se invece compri 100.000 chf (il taglio normale per il Six) allora trovi prezzi piu bassi

Non può essere 100.000 il taglio normale del SIX...
Oggi ha scambiato 190.000... con bid ed ask sempre relativamente "piccoli"...
Semplicemente OTC è illiquido...
 
Ultima modifica:
taglio minimo 5000 chf per tutte e due
ma per comprare OTC sul mercato svizzero servono importi molto piu alti
e 5000 li considera "spezzature"
e hanno un mercato loro dalle 17 alle 17.30 circa

questo mi hanno detto dalla sala operativa
poi se riuscite a comprare 5000 chf a prezzi bassi durante il giorno, ben venga e ve lo auguro! :up:
 
Ultima modifica:
taglio minimo 5000 chf per tutte e due
ma per comprare OTC sul mercato svizzero servono importi molto piu alti
e 5000 li considera "spezzature"
e hanno un mercato suo dalle 17 alle 17.30 circa

questo mi hanno detto dalla sala operativa
poi se riuscite a comprare 5000 chf a prezzi bassi durante il giorno, ben venga e ve lo auguro! :up:
conferme anche da bim in tal senso
 
taglio minimo 5000 chf per tutte e due
ma per comprare OTC sul mercato svizzero servono importi molto piu alti
e 5000 li considera "spezzature"
e hanno un mercato suo dalle 17 alle 17.30 circa

questo mi hanno detto dalla sala operativa
poi se riuscite a comprare 5000 chf a prezzi bassi durante il giorno, ben venga e ve lo auguro! :up:

ahhhh.... ecco... ora spiegata quella specie di asta a cui faceva riferimento amorgos.....

grazie....npnp..... veramente utile il tuo intervento.....:up:
 
Amorgos , quanto avevi scritto nelle pagine precedenti era già sufficiente a giustificare la pretesa dell' imposizione ridotta , direi che la parte più difficile è convincere i nostri istituti della fondatezza della pretesa .
Attendo la risposta della banca e , ricevuta , ne darò informazione .

Prima , informale , risposta della mia banca : si , hai ragione , ma la depositaria indica la tassazione al 26% ed è veramente difficile farle cambiare idea.. Insistiamo sulla scorta dei dati forniti ma sarà sicuramente impresa ardua ......come immaginavo !
Continuo nel tentativo con scarsa convinzione , un po' per la somma non così rilevante investita , un po' perché la cedola è una performance aggiuntiva piccola rispetto al potenziale capital gain a rimborso . Ci aggiorniamo .
 
riepilogo un po di info su due titoli presi la settimana scorsa:

Russian Agricultural Bank 2015 CH0190653870 presa a 93,50
Veb Finance 2016 CH0123431709 presa a 87,50

per le spezzature, c'è un mercato apposito che prende gli ordini dalle 17 alle 17.10 per fissare i prezzi.. normalmente sono piu alti del taglio normale negoziato sul Six (100.000 franchi) .. bisogna tentare solo in quella finestra temporale
la tassazione è al 26% ma la mia banca è disponibile a rivedere la tax, però devo sottoporre il prospetto delle due emissioni al loro studio legale


in allegato la loro risposta:

.........Buongiorno,
facendo un confronto con l’ufficio preposto all’anagrafica dei titoli ci risulta che il titolo sia stato emesso da un soggetto (società finanziaria) irlandese.
I titoli che possono beneficiare dell’aliquota la 12,5% sono i titoli di stato esteri (paesi white) e i titoli emessi da enti territoriali esteri (paesi white).

A fronte della vostra richiesta abbiamo interpellato il provider che ci ha confermato la tassazione al 26% e che l’emittente è residente in Irlanda (non è lo stato Irlanda che fa parte dei paesi in white list) e l’emittente non è una municipal .
Il provider non ha rintracciato i dati indicati del cliente nella sua mail, sembrerebbe dalla sua analisi che l’emittente sia invece un soggetto della Federazione Russa.
E’ necessario capire dove sono state estrapolate quelle info sul titolo, poichè l’isin del titolo non è riconducibile in modo univoco al sito internet indicato (...avevo dato i riferimenti del sito istituzionale di VEB...).
E’ necessario possedere un riferimento certo dal regolamento del prestito obbligazionario /prospetto informativo del bond.
Abbiamo cercato il regolamento senza successo, senza di questo non è possibile approfondire.......


quindi se qualcuno riesce a recuperare i due prospetti, posso farli esaminare e -se va in porto la cosa- la stessa interpretazione può essere utilizzata per altre banche...

Prima , informale , risposta della mia banca : si , hai ragione , ma la depositaria indica la tassazione al 26% ed è veramente difficile farle cambiare idea.. Insistiamo sulla scorta dei dati forniti ma sarà sicuramente impresa ardua ......come immaginavo !
Continuo nel tentativo con scarsa convinzione , un po' per la somma non così rilevante investita , un po' perché la cedola è una performance aggiuntiva piccola rispetto al potenziale capital gain a rimborso . Ci aggiorniamo .

Pensavo... se poi l'emittente risulta davvero residente in Irlanda, forse sarebbe da battere principalemente la strada dell'organismo sovranazionale...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto