Obbligazioni societarie Bond GAZPROM, GAZ CAPITAL, GAZPROMBANK

Ma che parere legale della banca, te lo devi studiare tu.
Hai mai visto una banca che ti aiuta ?

Dove l'hai cercato ?

Il sito della VEB è uno dei più easy che abbia mai visto.

Non devono studiarsi il prospetto, prima guardano l'emittente, poi si ragiona.
Altrimenti ti ink.


eh Amorgos.. questa è la risposta della banca su VEB (a cui avevo inviato il link di VEB)

.........Buongiorno,
facendo un confronto con l’ufficio preposto all’anagrafica dei titoli ci risulta che il titolo sia stato emesso da un soggetto (società finanziaria) irlandese.
I titoli che possono beneficiare dell’aliquota la 12,5% sono i titoli di stato esteri (paesi white) e i titoli emessi da enti territoriali esteri (paesi white).

A fronte della vostra richiesta abbiamo interpellato il provider che ci ha confermato la tassazione al 26% e che l’emittente è residente in Irlanda (non è lo stato Irlanda che fa parte dei paesi in white list) e l’emittente non è una municipal .
Il provider non ha rintracciato i dati indicati del cliente nella sua mail, sembrerebbe dalla sua analisi che l’emittente sia invece un soggetto della Federazione Russa.
E’ necessario capire dove sono state estrapolate quelle info sul titolo, poichè l’isin del titolo non è riconducibile in modo univoco al sito internet indicato (...avevo dato i riferimenti del sito istituzionale di VEB...).
E’ necessario possedere un riferimento certo dal regolamento del prestito obbligazionario /prospetto informativo del bond.
Abbiamo cercato il regolamento senza successo, senza di questo non è possibile approfondire.......
 
vedo ora:
anch'io ieri ho preso un pò di veb a 88,65 dopo aver meditato per giorni.
un pò di fortuna talvolta non guasta.
ringrazio Amor che ha messo il focus sulle banche Russe!

ps: non si potrebbe aprire un 3d dedicato a questo settore?
 
Ultima modifica:
ringrazio Amor che ha messo il focus sulle banche Russe!

?

E se il CH si svalutava ? Me menavi :lol:
Non voglio essere ringraziato (io ho consigliato di accompagnarlo con uno short sull'OIL, chi lo ha fatto a inizio anno può leccarsi i baffi, al momento), mi bastano contributi (è questo il motivo del mio outing) di altri utenti.
Due teste ragionano meglio di una.
 
*MARKET TALK: euro/chf scenderà con QE, Snb dovrà intervenire di nuovo

MILANO (MF-DJ)--La pressione rialzista sul franco svizzero contro l'euro si intensificherà ulteriormente, "soprattutto in caso di annuncio del QE la prossima settimana". Lo afferma Jennifer McKeown, economista di Capital Economics, sottolineando che "il rafforzamento della moneta elvetica potrebbe avere gravi implicazioni per l'economia del Paese che solitamente spedisce metà delle esportazioni verso l'area euro". Gli ulteriori interventi che la Snb ha confermato di essere disposta a intraprendere, "quasi sicuramente saranno necessari", avverte l'economista. "La decisione della Swiss National Bank di abbandonare il floor" sul cambio euro/chf "è sorprendente", osserva l'esperta, la quale teme che "presto l'Istituto dovrà intervenire di nuovo per evitare il rapido apprezzamento" della moneta elvetica contro l'euro. La Snb "ha tagliato il tasso sui depositi a -0,75% con effetto immediato per attenuare l'apprezzamento del franco legato alla rimozione del floor", ma a detta dell'esperta, la mossa "difficilmente sarà efficace alla luce dei massicci interventi sul forex".
 
un po' balenga 'sta cosa di sbloccare improvvisamente il cambio a mercati aperti
i soliti bene informati avranno fatto soldi a palate
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto