Si potrebbe provare.Se può essere utile io partecipai alla causa promossa dal SITI contro Parmalat. Ero possessore di obbligazioni. Il risultato è stato ottimo. Ho recuperato circa 80% del nominale. Se volete posso informarmi?
cari amici, un update. lunedì pomeriggio ho fatto una mail all'avvocato berlinese informandolo della ns. eventuale intenzione di fare causa a Scholz non essendo d'accordo con la proposta di ristrutturazione e chiedendo il suo parere sulle possibilità di successo di un tale procedimento. ho anche detto che siamo un gruppo di investitori con circa un milione nominale. chiedevo anche se posso contattarlo telefonicamente. ieri non avendo ancora ricevuto risposta, ho telefonato. non ho potuto parlare con lui in quanto occupato, ma ho parlato con una segretaria, che fra l'altro parlava inglese così così. ho richiesto di poter parlare con il Dottor Schirp, non disponibile in quanto occupato, e, dopo aver spiegato il motivo della telefonata, ho lasciato il mio cellulare per essere richiamato. ad adesso nessuna chiamata. avendolo già contattato due volte, via mail e telefono, direi di aspettare senza ulteriori tentativi. se non si fa sentire, la interpreto che la cosa non gli interessa. a questo punto non so se è il caso di contattare lo studio Dezzani a Milano. voi cosa ne dite?
Il comportamento di questo avvocato di certo non induce al l'ottimismo, vediamo se nei prossimi giorni ci sorprenderà positivamente.cari amici, un update. lunedì pomeriggio ho fatto una mail all'avvocato berlinese informandolo della ns. eventuale intenzione di fare causa a Scholz non essendo d'accordo con la proposta di ristrutturazione e chiedendo il suo parere sulle possibilità di successo di un tale procedimento. ho anche detto che siamo un gruppo di investitori con circa un milione nominale. chiedevo anche se posso contattarlo telefonicamente. ieri non avendo ancora ricevuto risposta, ho telefonato. non ho potuto parlare con lui in quanto occupato, ma ho parlato con una segretaria, che fra l'altro parlava inglese così così. ho richiesto di poter parlare con il Dottor Schirp, non disponibile in quanto occupato, e, dopo aver spiegato il motivo della telefonata, ho lasciato il mio cellulare per essere richiamato. ad adesso nessuna chiamata. avendolo già contattato due volte, via mail e telefono, direi di aspettare senza ulteriori tentativi. se non si fa sentire, la interpreto che la cosa non gli interessa. a questo punto non so se è il caso di contattare lo studio Dezzani a Milano. voi cosa ne dite?