Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895 (15 lettori)

sandrino

Forumer storico
Sono d'accordo, se ci propongono il 10 o addirittura meno, facciamola fallire del tutto..

Ho sempre di più questo chiodo in testa, che senso ha investire in questi bond se poi nessuno ci tutela?

Piaccia o meno il mondo va in questa direzione.
Compri un bond ? Cazzi tuoi.
Non vuoi rischi specifici ? Vai sul risparmio gestito.
E' assurdo lo so ma è cosi.

Su AIR BERLIN sai cosa ti direbbero ? Stiamo cercando di salvare i lavoratori, forse non ci riusciamo, figuriamoci dei bond che ce ne fotte.
 

kirk01

Forumer attivo
Piaccia o meno il mondo va in questa direzione.
Compri un bond ? Cazzi tuoi.
Non vuoi rischi specifici ? Vai sul risparmio gestito.
E' assurdo lo so ma è cosi.

Su AIR BERLIN sai cosa ti direbbero ? Stiamo cercando di salvare i lavoratori, forse non ci riusciamo, figuriamoci dei bond che ce ne fotte.
Infatti, come dicevo, essendo cazzi miei, mai più bond in assoluto a meno che non abbiano cedola 1%
 

sandrino

Forumer storico
Buongiorno a tutti
qualcuno che scrive sul FOL può cortesemente chiedere all'utente RON JEREMY di unirsi qui alla nostra discussione ?
 

dulcamara

Forumer attivo
Leggete un po' cosa mi dice woerhl, si proprio lui, direttamente su Facebook
A voi i commenti

Ciao

secondo me non ha postato lui (altrimenti dovrebbe stare tutto il giorno su fb) ma credo abbia postato una segretaria elaborando sue dichiarazioni, anche se nella sostanza il suo pensiero non cambia (né le considerazioni che ho fatto io nei suoi riguardi: non è in alcun modo in grado di gestire ai berlin, banalmente gli mancano le risorse finanziarie e temo soprattutto manageriali per cui se l'acquista è per fare a sua volta lo spezzatino)

Nel merito delle percentuali di recovery in caso di fallimenti non ho ancora visto un testo di regole auree....Però come detto qualche post addietro la quota da lui indicata mi sembra bassina (se faccio il confronto con gli obbligazionisti sopaf che dopo molto penare dovrebbero in questi giorni, uso il condizionale perché non si è ancora visto nulla, incassare un anticipo dell'8 per cento del nominale).
 

shortermax

Nuovo forumer
d'accordo!!!!!!!

Scusate, capisco lo sfogo, non sono mai belli i momenti in cui si affrontano dei fallimenti, ma questo sta diventando per alcuni un fallimento morale in primis, che è la cosa peggiore perché non permette il ragionamento.
Come dice @sandrino o ti affidi al risparmio gestito o accetti il rischio quando ti compri del debito di altri (bond). Inutile fare le vergini, Air Berlin 2018 rendeva ca. il 18% ultimamente durante un periodo di tassi a zero. Piangiamo pure, ma in fondo avremmo potuto vendere a 80 o giù di lì prima dell'annuncio di "fallimento".

C'è un'altra strada, quella che da tempo io adotto: diversificare. Ogni bond non pesa più del 2-3% circa del portafoglio. In questo modo l'impatto è relativo e si possono accettare 1-2 default annui (con recovery a zero). Questo permette ad un portafoglio, se costruito bene, di non incorrere in fallimenti morali e perdite troppo rilevanti sul patrimonio.

L'investitore medio è troppo attento al rendimento, quando dovrebbe focalizzarsi di più sul rischio che intende accettare. Nulla di più e nulla di meno di quello che emotivamente è in grado di gestire.

Un abbraccio a tutti e speriamo al meglio possibile.
 

sandrino

Forumer storico
Grande @shortermax , parole come sempre da incorniciare.

Il fatto del giorno : contratto del prestito ponte firmato.

150 milioni di euro, tasso applicato prossimo al 10%
Mossa astuta perché farà venir meno le ragioni di chi contesta gli aiuti di stato : il credito, seppur riveniente da soggetto a partecipazione statale, viene erogato a condizioni di mercato
 

waltermasoni

Caribbean Trader
Grande @shortermax , parole come sempre da incorniciare.

Il fatto del giorno : contratto del prestito ponte firmato.

150 milioni di euro, tasso applicato prossimo al 10%
Mossa astuta perché farà venir meno le ragioni di chi contesta gli aiuti di stato : il credito, seppur riveniente da soggetto a partecipazione statale, viene erogato a condizioni di mercato


A condizioni di mercato un 10% è regalato visto che Air berlin è fallita .
L'utente Ron lo conosco bene io( è un pisano come me che lavora nel settore aeronautico). Ora lo invito
 

Users who are viewing this thread

Alto