Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895

Dipende quanto pesano quei 50k/60k sul tuo portafoglio. Ti parlo per esperienza, ho investito in HY dal 2008, le cose mi sono sempre andate benone fino all'anno scorso, poi nel giro di un anno ho beccato Ucraina, Abengoa, Scholz, German Pellets, e ora sono in ansia con Rickmers e Transocean.
Questo per dire che la diversificazione è tutto, non mettere mai più del 2-3% su un titolo HY..

ciao Gian , anch'io sempre andato bene e poi gli stessi problemi tuoi !
con gli stessi nomi ....
ma Airberlin la vedo bene , incremento
 
Se gli arabi se ne vanno, il giorno dopo.

Indubbiamente. Però mi sembra non ci sia alcun segnale al momento che indichi questo scenario. Air Berlin, così come le altre partecipate europee, è un feeder carrier per Etihad, cioè le serve per prendere i passeggeri dalle rotte a corto-medio raggio e portarli negli aeroporti serviti da Etihad per le rotte lunghe. Questa è la strategia seguita anche con Alitalia ed Air Serbia.
Anche la notizia "negativa" dell'altro giorno non fa pensare che gli arabi vogliano andarsene, anzi, un'eventuale fusione con Alitalia renderebbe la loro partecipazione in Air Berlin più salda, oltre ad essere un progetto per sua natura a medio termine, che quindi renderebbe ancora meno probabile un default in appena due anni. Tutto sommato l'eventuale fusione sarebbe una notizia positiva per noi. Questa è solo la mia opinione.
 
Indubbiamente. Però mi sembra non ci sia alcun segnale al momento che indichi questo scenario. Air Berlin, così come le altre partecipate europee, è un feeder carrier per Etihad, cioè le serve per prendere i passeggeri dalle rotte a corto-medio raggio e portarli negli aeroporti serviti da Etihad per le rotte lunghe. Questa è la strategia seguita anche con Alitalia ed Air Serbia.
Anche la notizia "negativa" dell'altro giorno non fa pensare che gli arabi vogliano andarsene, anzi, un'eventuale fusione con Alitalia renderebbe la loro partecipazione in Air Berlin più salda, oltre ad essere un progetto per sua natura a medio termine, che quindi renderebbe ancora meno probabile un default in appena due anni. Tutto sommato l'eventuale fusione sarebbe una notizia positiva per noi. Questa è solo la mia opinione.
Certo, tutto vero. Peraltro il calo dei giorni scorsi è legato al possibile delisting del bond la cui quotazione a ben vedere non è certo a livelli di fallimento immediato! il problema di fondo, in un settore che presenta parecchi default, è che air berlin non fa utili da non so quanti anni, oltre a problemi di licenze varie, accordi temporanei col governo tedesco e problematiche comunitarie di vario tipo.
Per quanto tempo ancora gli emiri accetteranno siffatta situazione? Ecco infatti che cercano soluzioni diverse come l'alleanza con Alitalia (sulla quale evito facili battute) che fanno sì che il bond vada in "altalena".
 
Certo, tutto vero. Peraltro il calo dei giorni scorsi è legato al possibile delisting del bond la cui quotazione a ben vedere non è certo a livelli di fallimento immediato! il problema di fondo, in un settore che presenta parecchi default, è che air berlin non fa utili da non so quanti anni, oltre a problemi di licenze varie, accordi temporanei col governo tedesco e problematiche comunitarie di vario tipo.
Per quanto tempo ancora gli emiri accetteranno siffatta situazione? Ecco infatti che cercano soluzioni diverse come l'alleanza con Alitalia (sulla quale evito facili battute) che fanno sì che il bond vada in "altalena".

quando un bond é in altalena non vuol dire che sia automaticamente insicuro. Casomai si dovrebbe aprofittare per buone entrate. Ció che resta di positivo é che ethiad da segnali evidenti di voler cercare una soluzione ( fusione con alitalia o altro) senza voler mollare l´osso E come gli arabi manifestano di volersi involucrare nel trasporto aereo europeo é mia personale convinzione che per il momento possiamo stare calmi
 
Buongiorno a tutti, anche io sono dentro al titolo AirBerlin 8.25% 2018 pdc 95. Ho letto diversi articoli che alimentano le voci su un'ipotetica fusione con Alitalia. In caso di delisting i bond che fine fanno?
Grazie mille a tutti per le risposte
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto