Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895

Certo, ma chi certifica l'azienda è poco informato o vede poco lontano sulla garanzia e qualità della gestione o del patrimonio stesso della società; e poi contrattualmente dovrebbero esserci opzioni contrattuali +vincolanti a difesa degli obbligazionisti (cioè coloro che prestano il denaro in cambio di cedole e meno rischiose degli azionisti - ma così non è nella realtà senza nemmeno penali)
le banche non certificano le aziende
le aziende che certificano il rating lo fanno sulla base delle informazioni che l'aziende propone
se le info sono parziali o taroccate l'ente certificatore al massimo può sospendere il giudizio
 
Ultima modifica:
Proprio perché non ci sono tutele verso gli obbligazionisti, dobbiamo essere noi a fare in modo che queste ci siano. Come facciamo? Cominciamo tutti a non investire più in obbligazioni HY e sono convinto che le cose inizieranno un po' alla volta a cambiare... Non facciamoci più allettare..
sei incoerente
vuoi gli elevati rendimenti del settore HY...perchè quelli li vuoi, eccome se li vuoi, altrimenti non avresti comprato AB
ma vuoi le garanzie del settore IG e magari pure secured first line

meglio che ti metti d'accordo con te stesso e quando hai in pancia un titolo HY tieni sempre pronto il ditino sul tasto SELL

ps: il mio non vuole essere un attacco personale a te o ad altri
semplicemente noto l'incoerenza
 
E poi io parlo di banche di emettono sul mercato l'obbligazione al nascere,non la banca personale che ti cura la compravendita
ma la banca che cura l'emissione sul mercato non ha responsabilità, a meno che dia false comunicazioni

gli unici responsabili siamo noi, che paghiamo
e le aziende che incassano
stop
 
sei incoerente
vuoi gli elevati rendimenti del settore HY...perchè quelli li vuoi, eccome se li vuoi, altrimenti non avresti comprato AB
ma vuoi le garanzie del settore IG e magari pure secured first line

meglio che ti metti d'accordo con te stesso e quando hai in pancia un titolo HY tieni sempre pronto il ditino sul tasto SELL

ps: il mio non vuole essere un attacco personale a te o ad altri
semplicemente noto l'incoerenza
Già. Ubi commoda ibi incommoda........
 
Proprio perché non ci sono tutele verso gli obbligazionisti, dobbiamo essere noi a fare in modo che queste ci siano. Come facciamo? Cominciamo tutti a non investire più in obbligazioni HY e sono convinto che le cose inizieranno un po' alla volta a cambiare... Non facciamoci più allettare..
O forse sarebbe il caso di imparare a leggere i bilanci delle società prima di investire, in modo da farsi una idea personale dello status patrimoniale delle stesse (visto che non ci si fida di chi quel mestiere lo fa per professione da sempre); ed anche, forse, di chiedersi il perchè in un sistema di tassi di interesse prossimi allo zero ci siano società che propongono cedole del 7 o 8% (se non di più); o forse ancora di limitare molto l'esposizione verso questo tipo di bond, specie se non si hanno grandi disponibilità economiche (è noto che il mercato HY è frequentato per lo più da istituzionali e da titoli spesso poco liquidi per cui potrebbe riuscire difficile disfarsene in caso di "emergenza").
 
sei incoerente
vuoi gli elevati rendimenti del settore HY...perchè quelli li vuoi, eccome se li vuoi, altrimenti non avresti comprato AB
ma vuoi le garanzie del settore IG e magari pure secured first line

meglio che ti metti d'accordo con te stesso e quando hai in pancia un titolo HY tieni sempre pronto il ditino sul tasto SELL

ps: il mio non vuole essere un attacco personale a te o ad altri
semplicemente noto l'incoerenza

In effetti a volte si vorrebbe botte piena e moglie ubriaca, certo è che nessuno (stato - banche - agenzie di rating) poi dopo i disastri di queste GRANDI AZIENDE NAZIONALI ESTERE cerca di sanare o mediare anche parzialmente il default, tutto a carico dei risparmiatori abbandonati in mezzo al deserto e senza bussola.
 
In effetti a volte si vorrebbe botte piena e moglie ubriaca, certo è che nessuno (stato - banche - agenzie di rating) poi dopo i disastri di queste GRANDI AZIENDE NAZIONALI ESTERE cerca di sanare o mediare anche parzialmente il default, tutto a carico dei risparmiatori abbandonati in mezzo al deserto e senza bussola.
Perchè hai comprato air berlin? Intendo, che cosa ti ha spinto a farlo?
 
Le cedole interessanti di una grande ed importante compagnia aerea tedesca (la 2°) supportata da Ethiad che anch'essa aveva investito 'pesantemente' in questa compagnia di volo.
E tu?
Lo stesso. Però sapevo (vedi i post di questo 3d dall'estate 2015; li trovi a partire dalle pg 15 e ss.) che se un giorno gli arabi si fossero alzati con le corna girate tutto sarebbe finito in un istante. Bastava leggere i bilanci o, se uno non è in grado come il sottoscritto, i report fatti da chi quei bilanci aveva letto, per capire la situazione. Con la 2018 mi è andata bene perchè ho venduto appena ho avuto sentore delle prime avvisaglie (ricordo che il titolo era in continuo saliscendi). Poi non sono stato capace di resistere e ho voluto provare con la 2019 e l'ho preso in quel posto perdendo 3700 euro (ho venduto a 5!!!). Peggio per me; non sono certo stato "abbandonato nel deserto senza bussola" da nessuno. Colpa solo mia.
Forse tu prima di comprare non hai avuto una informazione sufficientemente adeguata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto