Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895

Lo stesso. Però sapevo (vedi i post di questo 3d dall'estate 2015; li trovi a partire dalle pg 15 e ss.) che se un giorno gli arabi si fossero alzati con le corna girate tutto sarebbe finito in un istante. Bastava leggere i bilanci o, se uno non è in grado come il sottoscritto, i report fatti da chi quei bilanci aveva letto, per capire la situazione. Con la 2018 mi è andata bene perchè ho venduto appena ho avuto sentore delle prime avvisaglie (ricordo che il titolo era in continuo saliscendi). Poi non sono stato capace di resistere e ho voluto provare con la 2019 e l'ho preso in quel posto perdendo 3700 euro (ho venduto a 5!!!). Peggio per me; non sono certo stato "abbandonato nel deserto senza bussola" da nessuno. Colpa solo mia.
Forse tu prima di comprare non hai avuto una informazione sufficientemente adeguata.
Confermo la tua analisi, la mia affermazione 'abbandonato nel deserto senza bussola' era riferito al fatto che nessuno ci ha dato o fornirà indicazioni sul da farsi. Come per le Stellman Boecker con un'emissione di

Emissionsvolumen* 30.000.000
hanno presentato un bilancio fornitomi da OSA ad oggi di
Kreditinstitut
IBAN
Kontoart
Bestand per
Bestand per
30.12.2016
31.08.2017
Deutsche Bank
DE85300700100304482307
Anderkonto
4.097.589,36
3.718.657,39 €

Meglio l'azionario allora o titoli di stato in € di paesi europei......la lezione mi è servita :accordo::-R:-R:-R
 
Confermo la tua analisi, la mia affermazione 'abbandonato nel deserto senza bussola' era riferito al fatto che nessuno ci ha dato o fornirà indicazioni sul da farsi. Come per le Stellman Boecker con un'emissione di

Emissionsvolumen* 30.000.000
hanno presentato un bilancio fornitomi da OSA ad oggi di
Kreditinstitut
IBAN
Kontoart
Bestand per
Bestand per
30.12.2016
31.08.2017
Deutsche Bank
DE85300700100304482307
Anderkonto
4.097.589,36
3.718.657,39 €

Meglio l'azionario allora o titoli di stato in € di paesi europei......la lezione mi è servita :accordo::-R:-R:-R
D'accordo sui tds dei paesi europei; l'azionario, a mio sommesso avviso, è meglio se lo lasci perdere. Lì ti puoi fare male davvero.
 
Proprio perché non ci sono tutele verso gli obbligazionisti, dobbiamo essere noi a fare in modo che queste ci siano. Come facciamo? Cominciamo tutti a non investire più in obbligazioni HY e sono convinto che le cose inizieranno un po' alla volta a cambiare... Non facciamoci più allettare..

Capisco la delusione per un investimento andato male, ma devi ricordati anche di quelli andati bene e non puoi generalizzare perché a fronte di una air berlin ci sono molte altre storie (sopratutto in USD) che sono finite bene.
Tutti confidavamo negli emiri e nella loro propensione a spendere denaro anche in società decotte pur di mantenere un piede nelle economie occidentali, anche loro si sono accorti (tardivamente) che avevano preso una superciofeca crucca e hanno girato i tacchi. Se poi hai sovradimensionato il tuo investimento su AirBerlin allora è un altro discorso legato alla carente diversificazione.
Non puoi sempre vincere, se ti danno un rendimento elevato (e oggi un 6-7% in euro lordo a scadenza è elevato perché il riferimento per chi opera in euro sono i titoli di stato zona euro che rendono 0,xx%) vuol dire che qualche rischio c'è.
Diversificando su più titoli di diversi settori puoi abbattere il rischio complessivo, ma su ciascun singolo investimento la probabilità di di beccarsi il default con recovery più o meno penalizzante rimane comunque elevata.
E' un discorso di probabilità, diversificando riduci la probabilità che tutti i tuoi HY vadano in default contemporaneamente. Altro non puoi fare
Gli HY sono un asset class di cui non possiamo fare a meno per avere dei ritorni decenti, se non investiamo noi gli HY non spariranno perchè ci sono soggetti con capitali e avidità ben superiore alla nostra che continueranno a farlo.
Se poi l'esperienza di air berlin ti ha fatto maturare la convinzione che non sia una asset class che faccia al caso tuo, accetta il contributo di consapevolezza di questa esperienza negativa.
Sono certo che non ti dedicherai ai titoli di stato con rendimento 0,xx
 
Ultima modifica:
Stiamo comunque perdendo di vista un dettaglio. Il 12 ottobre si doveva conoscere il/gli acquirenti di AB. Oggi siamo il 24....
 
In effetti a volte si vorrebbe botte piena e moglie ubriaca, certo è che nessuno (stato - banche - agenzie di rating) poi dopo i disastri di queste GRANDI AZIENDE NAZIONALI ESTERE cerca di sanare o mediare anche parzialmente il default, tutto a carico dei risparmiatori abbandonati in mezzo al deserto e senza bussola.
ma no, non è così
noi, chi più chi meno, abbiamo voluto l'europa unita
e ci sono delle regole
alcune ci favoriscono (a noi comuni mortali cittadini intendo), altre meno, altre per nulla
prima dell'euro gli stati potevano intervenire direttamente e/o facendo debito pubblico al limite
poi sono entrate in vigore altre regole che vietano questa pratica
quindi .......
..... è solo nostra la responsabilità indotta dall'avidità di lauti guadagni
e come lo struzzo ficchiamo la testa sotto la sabbia, facciamo finta di non vedere i rischi e poi ci lamentiamo che ci hanno fregato

nooooooooo!!!! è solo per avidità economica e ignoranza finanziaria che prendiamo sta' batoste

e te lo dice uno che ne ha prese e anche belle toste

quindi sto passando ad altri strumenti finanziari di breve termine e dove il rischio c'è ma tutto sommato più che accettabile: mal che vada mi tengo in ptf un mucchio di microsoft o nvidia, ecc. che non è come avere in ptf nr.13'998 azioni di Homex che oggi valgono $953 e spicci a fronte di $70'000 pagati ....caxxxxus!!!
 
ma no, non è così
noi, chi più chi meno, abbiamo voluto l'europa unita
e ci sono delle regole
alcune ci favoriscono (a noi comuni mortali cittadini intendo), altre meno, altre per nulla
prima dell'euro gli stati potevano intervenire direttamente e/o facendo debito pubblico al limite
poi sono entrate in vigore altre regole che vietano questa pratica
quindi .......
..... è solo nostra la responsabilità indotta dall'avidità di lauti guadagni
e come lo struzzo ficchiamo la testa sotto la sabbia, facciamo finta di non vedere i rischi e poi ci lamentiamo che ci hanno fregato

nooooooooo!!!! è solo per avidità economica e ignoranza finanziaria che prendiamo sta' batoste

e te lo dice uno che ne ha prese e anche belle toste

quindi sto passando ad altri strumenti finanziari di breve termine e dove il rischio c'è ma tutto sommato più che accettabile: mal che vada mi tengo in ptf un mucchio di microsoft o nvidia, ecc. che non è come avere in ptf nr.13'998 azioni di Homex che oggi valgono $953 e spicci a fronte di $70'000 pagati ....caxxxxus!!!
il problema è che le regole europee le han fatte i politici e sono a loro esclusivo vantaggio, se fossero state fatte con un minimo di tutela per i cittadini avrebbero dovuto garantire migliori controlli e pene esemplari e veloci da comminare a chi ruba e chi chiude gli occhi sui bilanci palesemente contraffatti.
Siccome il sistema è governato dai circoli di potere dove si scambiano favori e protezioni, il prezzo poi rimane da pagare dal popolo, non c'è rimedio se non la ghigliottina.
I dirigenti delle banche fallite e rinate grazie ai nostri oboli, dopo aver rubato hanno pure incassato liquidazioni e bonus e lasciato a noi oltre ai buchi degli NPL da loro creati consapevolmente anche le multe da pagare. E oltre ai big manager hanno rubato anche i quadri intermedi ai quali poi sono stati conservati posti di lavoro e/o incentivi all'esodo per cifre di centinaio di migliaia di € a testa.
La giustizia farà il suo corso ... beato chi ci crede
 
il problema di questi benedetti bond HY è che il rischio vuol dire magari ottenere tra 0 e 5!

Con le azioni, per esempio, di corporate note ci possono essere buoni guadagni o grosse perdite...ma non 0! Idem con molti certificati. Idem con etf...

Ricevere 0 (o 3)...è proprio il peggio del peggio.
 
il problema è che le regole europee le han fatte i politici e sono a loro esclusivo vantaggio, se fossero state fatte con un minimo di tutela per i cittadini avrebbero dovuto garantire migliori controlli e pene esemplari e veloci da comminare a chi ruba e chi chiude gli occhi sui bilanci palesemente contraffatti.
Siccome il sistema è governato dai circoli di potere dove si scambiano favori e protezioni, il prezzo poi rimane da pagare dal popolo, non c'è rimedio se non la ghigliottina.
I dirigenti delle banche fallite e rinate grazie ai nostri oboli, dopo aver rubato hanno pure incassato liquidazioni e bonus e lasciato a noi oltre ai buchi degli NPL da loro creati consapevolmente anche le multe da pagare. E oltre ai big manager hanno rubato anche i quadri intermedi ai quali poi sono stati conservati posti di lavoro e/o incentivi all'esodo per cifre di centinaio di migliaia di € a testa.
La giustizia farà il suo corso ... beato chi ci crede
noi li abbiamo votati....magari non tutti....ma li abbiamo votati
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto