Obbligazioni societarie Bonds Air Berlin Eur/Chf DE000AB100B4 XS1051719786 XS1051723895

L'esperienza negativa che ho avuto con Banca Marche mi ha profondamente cambiato.
Ho sempre cercato di gestire e limitare l'overconfidence, mi sono sempre guadagnato sul campo le buone operazioni finanziarie compiute personalmente e professionalmente.

Quell'episodio mi ha cambiato, sicuramente migliorato ma non riesco a contenere l'eccesso di prudenza che ne è scaturito.

Ieri ci siamo detti a chiare lettere il motivo del crollo : grosso scarico su titoli illiquidi.
Di base la situazione resta difficile: i bond AB sono sempre stati oggetti di volatilità pazzesca, con picchi allucinanti, quasi sempre concomitanti con i bilanci trimestrali.

In fondo AIR BERLIN è una scommessa sensata se ci si appoggia sulla Letter Of Support di Etihad. Senza di essa, non avremmo forse neanche considerato queste obbligazioni.

Il quadro è comunque deteriorato: le quotazioni sono ancora allettanti. Confrontandomi stamane con un gestore HY di NNIP mi diceva che forse prima i prezzi di AB erano troppo cari per il rischio implicito "latente" che si porta dietro. Ora magari sono troppo bassi. A mio avviso potremmo avere qualche margine di upside ulteriore ma non credo si ritorni (a meno di eventi nuovi e positivi) ai valori del mese scorso.

Detto questo valuterò nel weekend, sono tentato di entrare. Moltissimo. Devo solo vincere il mio demone (e l'odio della volatilità che aumenta parimenti al mio andar avanti col tempo).

sì ma il giorno che la letter viene anche alla lontana ridiscussa i titoli piombano di nuovo
e che fai all-in su un titolo così ?
chiaro che diventi prudente ovvero ci metti cippetti che certo non ti fanno diventare ricco, es. mio di stamattina.

personalmente la mia propensione al rischio è cambiata e sto diversificando per cippetti sempre più verso l'HY: della serie se devono scendere almeno mi cucco l'8% di cedola anzichè rischiare per il 1,5% ma diversificato in molte emissioni

my 2 cents ovviamente.
 
sì ma il giorno che la letter viene anche alla lontana ridiscussa i titoli piombano di nuovo
e che fai all-in su un titolo così ?
chiaro che diventi prudente ovvero ci metti cippetti che certo non ti fanno diventare ricco, es. mio di stamattina.

personalmente la mia propensione al rischio è cambiata e sto diversificando per cippetti sempre più verso l'HY: della serie se devono scendere almeno mi cucco l'8% di cedola anzichè rischiare per il 1,5% ma diversificato in molte emissioni

my 2 cents ovviamente.

Ciao
Nei post precedenti ho parlato di piccolo ingresso. Mai detto all in.
Mai fatto in vita mia, neanche su bdm

Ho sbagliato prima a scrivere, intendevo dire "non riesco ad eliminare l'eccesso di prudenza che mi è venuto"

Da quella data (default bdm)
Avrei avuto 1000 occasioni che o non ho sfruttato o l'ho fatto parzialmente.

Fine OT - non è l'angolo psicologico di sandrino

Tornando ai bond AB, valuto ingresso con 5% del ptf. Sulla 19
 
Ciao
Nei post precedenti ho parlato di piccolo ingresso. Mai detto all in.
Mai fatto in vita mia, neanche su bdm

Ho sbagliato prima a scrivere, intendevo dire "non riesco ad eliminare l'eccesso di prudenza che mi è venuto"

Da quella data (default bdm)
Avrei avuto 1000 occasioni che o non ho sfruttato o l'ho fatto parzialmente.

Fine OT - non è l'angolo psicologico di sandrino

Tornando ai bond AB, valuto ingresso con 5% del ptf. Sulla 19


ma dai figurati credo che sia uno dei problemi di chiunque, comunque sarebbe un bel titolo per un 3d, tipo confessionale del GF :gossip:
 
Etihad acquista quote Niki da Airberlin
La compagnia tedesca cederà delle azioni di Niki Luftfahrt, compagnia austriaca fondata dall'ex pilota di Formula 1 Niki Lauda, a quella degli Emirati Arabi
l_81t5.jpg

BERLINO - Airberlin ed Etihad confermano la vendita delle azioni detenute indirettamente dalla compagnia tedesca in Niki Luftfahrt, la compagnia aerea austriaca fondata dall'ex pilota di Formula 1 Niki Lauda, al gruppo emiratino.

Lo si legge in una nota congiunta di Airberlin ed Etihad, in cui si ricorda che nel dicembre 2016 Airberlin aveva annunciato di aver raggiunto un accordo con Etihad Investment Company relativamente alla vendita delle azioni detenute indirettamente in Niki Luftfahrt.

Questa vendita «andrà avanti con una tempistica ancora da definire e in conformità con la regolamentazione prevista dall'Unione Europea», si legge nella nota. Airberlin, che è partecipata al 29,21% da Etihad, possiede il 49% della low cost austriaca.

Fino al completamento della vendita - precisa la nota - Niki continuerà a operare come business unit separata all'interno del gruppo airberlin, con particolare attenzione alle destinazioni leisure di breve e medio raggio. Gli orari e le frequenze dei voli di Niki per l'inverno 2017 sono stati resi noti e tutte le prenotazioni rimangono valide.

«All'interno del gruppo airberlin ci saranno due divisioni distinte: i voli verso le destinazioni a lungo raggio e le principali destinazioni business in tutta la Germania, e nel resto d'Europa, saranno operate da airberlin dagli hub di Düsseldorf e Berlino. Niki, come business unit separata, offrirà voli a tutti i vacanzieri verso destinazioni leisure popolari», spiega il ceo di airberlin Thomas Winkelmann.

«Continuiamo a sostenere gli sforzi del management di airberlin, che sta portando avanti la propria trasformazione. Allo stesso modo, continuiamo a supportare NIKI e puntiamo a finalizzare la transazione a breveX, ha aggiunto il ceo ad interim di Etihad Ray Gammell.
 
Etihad acquista quote Niki da Airberlin
La compagnia tedesca cederà delle azioni di Niki Luftfahrt, compagnia austriaca fondata dall'ex pilota di Formula 1 Niki Lauda, a quella degli Emirati Arabi
l_81t5.jpg

BERLINO - Airberlin ed Etihad confermano la vendita delle azioni detenute indirettamente dalla compagnia tedesca in Niki Luftfahrt, la compagnia aerea austriaca fondata dall'ex pilota di Formula 1 Niki Lauda, al gruppo emiratino.

Lo si legge in una nota congiunta di Airberlin ed Etihad, in cui si ricorda che nel dicembre 2016 Airberlin aveva annunciato di aver raggiunto un accordo con Etihad Investment Company relativamente alla vendita delle azioni detenute indirettamente in Niki Luftfahrt.

Questa vendita «andrà avanti con una tempistica ancora da definire e in conformità con la regolamentazione prevista dall'Unione Europea», si legge nella nota. Airberlin, che è partecipata al 29,21% da Etihad, possiede il 49% della low cost austriaca.

Fino al completamento della vendita - precisa la nota - Niki continuerà a operare come business unit separata all'interno del gruppo airberlin, con particolare attenzione alle destinazioni leisure di breve e medio raggio. Gli orari e le frequenze dei voli di Niki per l'inverno 2017 sono stati resi noti e tutte le prenotazioni rimangono valide.

«All'interno del gruppo airberlin ci saranno due divisioni distinte: i voli verso le destinazioni a lungo raggio e le principali destinazioni business in tutta la Germania, e nel resto d'Europa, saranno operate da airberlin dagli hub di Düsseldorf e Berlino. Niki, come business unit separata, offrirà voli a tutti i vacanzieri verso destinazioni leisure popolari», spiega il ceo di airberlin Thomas Winkelmann.

«Continuiamo a sostenere gli sforzi del management di airberlin, che sta portando avanti la propria trasformazione. Allo stesso modo, continuiamo a supportare NIKI e puntiamo a finalizzare la transazione a breveX, ha aggiunto il ceo ad interim di Etihad Ray Gammell.
Buona o cattiva notizia?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto