edo che anche di fronte alla evidenza si preferisce insistere
ed è bene così: un case-study di come discutere un problema nella sez Economia
l'articolo postato ( non da me
) diceva
Questo fatto dovrebbe dar da pensare a fondo sulla necessità di riformare la legislazione sulla produzione, sgravandola di tasse e burocrazia perfettamente inutile
Bridgestone non chiude gli stabilimenti in Spagna, Francia, Polonia e Ungheria ma quello di Modugno (Bari). | Rischio Calcolato
ollapeppa, riforme... burocrazia... abbassare le tasse ... ( cfr: Draghi)
sembra la letterina della BCE
ceeeerto, fooooorse maaaagaaaari può essere che sia stato il costo dell'energia
potremmo stare qui a calcolare l'incidenza dell'energia nella produzione Bridgestone e paragonarne il differenziale con che so con la Spagna, e confrontare tale differenziale con quelli dovuti a tasse, logistica, o perchè no corruzione ( effetti diretti e indiretti ) sempre con ESP
stante che, casualmente, anche Confindustria punta il dito sui problemi di tasse e burocrazia e non sulla energia
mah.. che poi a leggere Bridgestone ha anche altre valutazioni, legate al fatturato ....
La Spagna protesta contro i tagli di Bridgestone 23.11.2012
Gert Meylemans, Executive Manager Corporate Communications di Bridgestone Europe, confermando i dati pubblicati dai media spagnoli, ha spiegato che la drastica riduzione della domanda di pneumatici è direttamente correlata al calo delle immatricolazioni di vetture in Europa. Essendo Bridgestone uno dei principali protagonisti per il primo equipaggiamento del mercato automobilistico, ha sofferto in modo particolare della calo delle vendite di automobili nuove e questo sarebbe il “motivo di fondo” dei tagli di personale previsti in Spagna e in Francia.
pneusnews.it: La Spagna protesta contro i tagli di Bridgestone[backPid]=14&cHash=3abdf2213ce853c7e69aa686b2647ff8
ce ne sono quindi di ragionamenti possibili invece che battere solo e soltanto un chiodo... per alcuni, l'unico
e potrei andare avanti, ragionare ( ma con chi ?? ) del fatto che certe scelte sono più o meno volute da una parte ma altre sono richieste da tutti ma bloccate da pochi, eccecc
o leggere qualcosa sul recente passato economico, per vedere come vada in Puglia
Tra le regioni del Mezzogiorno, l'economia della Puglia è quella che ha registrato negli ultimi anni l'andamento migliore.
e quindi aprire una riflessione sul ruolo della politica (tutta) sul declino industriale italiano e sulle leve a sua disposizione per uscire da questo dramma
e questo, si badi bene, a prescindere dalla persona di vendola, che ritengo vuoto parolaio e degno rappresentante di un passato politico che vorrei si estinguesse : ma non certo lo ritengo unico responsabile di tutto ... mi piacerebbe persino, tolto lui risolta ogni cosa ... ma mi ci vorrebbe troppa buona volontà per immaginare una speranza così infantile
quindi alla fine, il disastro di proporzioni epiche è la faziosità degli itaGliani
che sostituiscono sistematicamente la propaganda al ragionamento :
e guai a cercare di proporre una linea di pensiero diversa!! roba da
COMUNISTI !!! anatema ! pure se è la linea di OCSE e Confindustria !!! sbaglio ? forse, anzi fooorse
ma un forum è luogo di dibattito e non di propaganda partitica
però foooorse sbaglio anche su questo, a leggere certi post
ringrazio quindi tutti per i contributi
e i miei complimenti per il risultato
siatene fieri