intanto ...
Lavoro/ Eurostat: disoccupazione Eurozona sale all'8,9% a marzo
di Apcom
Oltre venti milioni i senza lavoro nell'Ue a Ventisette
Bruxelles, 30 apr. (Apcom) - Continua ad aumentare la disoccupazione di Eurolandia: a marzo si è attestata all'8,9%, rispetto all'8,7% di febbraio e al 7,2% di 12 mesi prima. Nei Ventisette il tasso di disoccupazione è stato dell'8,3%, contro l'8,1% di febbraio e il 6,7% del marzo 2008. E' quanto rende noto Eurostat, l'ufficio statistico delle comunità europee, spiegando che 20,154 milioni di uomini e donne, di cui 14,158 nella zona euro, sono risultati senza un lavoro a marzo. Rispetto a febbraio, il numero è aumentato di 626.000 unità nel Ventisette e di 419.000 unità nella zona euro. Rispetto a marzo 2008, il numero è aumentato di 4,061 milioni nell'Ue e di 2,816 milioni nella zona euro. Tra gli Stati membri, il tasso di disoccupazione più basso è stato quello dell'Olanda, al 2,8%, mentre i più alti sono stati in Spagna, con il 17,4%, in Lettonia, con il 16,1%, e in Lituania, con il 15,5%. Rispetto ad un anno fa, 23 Stati hanno registrato un aumento della disoccupazione, mentre c'è stato un calo solo in Romania (dal 6,1% al 5,8% tra il quarto trimestre del 2007 e lo stesso periodo del 2008), in Bulgaria (dal 6,1% al 5,9%), e in Grecia (dal 7,9% al 7,8% tra il quarto trimestre 2007 e 2008). Gli aumenti più netti sono stati quelli della Lituania (dal 4,3% al 15,5%), della Lettonia (dal 6,1% al 16,1%) e della Spagna (dal 9,5% al 17,4%). In Italia, nel quarto trimestre del 2008, il tasso di disoccupazione è stato del 6,9%. Il tasso di disoccupazione degli uomini è salito dal 6,5% all'8,6% tra il marzo 2008 e il marzo 2009 nella zona euro e dal 6,2% all'8,3% nei Ventisette. Il tasso di disoccupazione delle donne è aumentato dall'8,2% al 9,2% nella zona euro e dal 7,3% all'8,3% nei Ventisette.
A marzo 2009 il tasso di disoccupazione giovanile, per le persone al di sotto dei 25 anni, è stato del 18,1% nella zona euro e del 18,3% nei Ventisette. A marzo 2008 era stato rispettivamente del 14,5% e del 14,6%. Il tasso più basso è stato osservato in Olanda, con il 5,7%, mentre i più alti sono stati quelli della Spagna, con il 35,4%, e Lettonia, con il 29,3% nel primo trimestre del 2009. A marzo 2009 il tasso di disoccupazione è stato dell'8,5% negli Stati Uniti e a febbraio è stato del 4,4% in Giappone.
questa è realtà ... si aumenta la fiducia, ma che andassero a caga.re e io il pir.la che sto pure a leggere le coionote che scrivono ... magari ora festeggieranno perchè sono già dati passati, si saranno passati, ma proprio per questo saranno reali per l'economia nei prossimi mesi, una generazione di giovani che passerà il più bel periodo della loro vita senza un lavoro, con tutto ciò che ne consegue .... senza dimenticare che non sappiamo quanto siano taroccati anche qs pessimi dati..... lasciamo perdere che è meglio