BUND BOND BAND lo stress-test del pork col Tarp del blog di Gipa VM under 69

Giorno a tutti Signori mi ritrovo sempre con lo stesso problema non riesco a fissare dei punti cardini, per iniziare un ragionamento su quando entrare e quando uscire .Vado in panico maldidos come posso mettere un po' di sale nella zucca
 
Giorno a tutti Signori mi ritrovo sempre con lo stesso problema non riesco a fissare dei punti cardini, per iniziare un ragionamento su quando entrare e quando uscire .Vado in panico maldidos come posso mettere un po' di sale nella zucca

Felice , ti posso consigliare di aspettare senza fretta ? rischieresti di sbagliare senza avere un piano d'azione , come tutti del resto....e la situazione , come vedi , e' davvero rischiosa , perche' il mercato risponde diversamente che dagli input macro e d'analisi.....:rolleyes: ovviamente con questi tassi bassi siamo in bolla e per me questo e' solo un rimbalzone che potrebbe fare molto male a chi restera' dentro quando sbottera'.....ocio...;) insomma , mi fiderei di piu' se vedessi S&p in area 777.....:D oramai siamo alla kabala , ,666 , 777 , 888 , ma non e' uno scherzo :rolleyes:
 
buongiorno a tutti, vorrei un vs giudizio sul seguente titolo obbligazioni Royal Abn tv euribor + 2 pti isin nl0009054899, la pubblicità dice testualmente emesse da ABN parte del gruppo RBS, controllato dal governo britannico, secondo voi quale rischioo si può correre acquistandole ? sono quotate al mot a 100
 
Giorno a tutti Signori mi ritrovo sempre con lo stesso problema non riesco a fissare dei punti cardini, per iniziare un ragionamento su quando entrare e quando uscire .Vado in panico maldidos come posso mettere un po' di sale nella zucca


il post di Gipa riflette i miei pensieri
la forza c'è, ma è una tigre di carta
quindi , tutte le operazioni sono ad altisssimo rischio, basta vedere la candela di jeri
poi dipende da che tipo di trader sei:

intraday o multiday?
indici int, indici esteri, fondi, azioni, opzioni?
ecc ecc

quoto shabib cmq: senza un piano, si è messi male,

winston :
Plans are of little importance, but planning is essential
 
la ricetta per disastri futuri

Come dice l'economist di questa settimana, il legislatore ha sostanzialmente fallito. Mi viene da pensare che i mercati siano sempre più un videogioco in cui chi ci lavora vince sempre, e se loro perdono è l'economia reale che va a rotoli. Non lo dico per populismo, Dio me ne scampi, ma mi chiedo con sempre piu curiosità cosa del mondo reale i mercati esprimano davvero. Gastro meditabondo :-R
 
Come dice l'economist di questa settimana, il legislatore ha sostanzialmente fallito. Mi viene da pensare che i mercati siano sempre più un videogioco in cui chi ci lavora vince sempre, e se loro perdono è l'economia reale che va a rotoli. Non lo dico per populismo, Dio me ne scampi, ma mi chiedo con sempre piu curiosità cosa del mondo reale i mercati esprimano davvero. Gastro meditabondo :-R

Gastro caro , nella tua ricerca , considera che si dice : GIOCARE in borsa.......forse perche' il sudore della fronte , quello che da sapore e da il sostentamento alla vita , non e' in borsa , ma nei campi , in miniere , nelle scuole , negli ospedali , nelle fabbriche , nelle strutture sociali dove non si puo' bluffare....:rolleyes:

ecco , tutti questi grandi A.D. delle banche e finanziarie , non potrebbero aiutare le coltivazioni o le fabbriche ?
 
Come dice l'economist di questa settimana, il legislatore ha sostanzialmente fallito. Mi viene da pensare che i mercati siano sempre più un videogioco in cui chi ci lavora vince sempre, e se loro perdono è l'economia reale che va a rotoli. Non lo dico per populismo, Dio me ne scampi, ma mi chiedo con sempre piu curiosità cosa del mondo reale i mercati esprimano davvero. Gastro meditabondo :-R


sta diventando un gioco sempre più 'derivato'
col rischio che il crollo sia repentino e catastrofico

già ora, il dollaro iperstampato è un innesco per un disastro colossale
 
Gastro caro , nella tua ricerca , considera che si dice : GIOCARE in borsa.......forse perche' il sudore della fronte , quello che da sapore e da il sostentamento alla vita , non e' in borsa , ma nei campi , in miniere , nelle scuole , negli ospedali , nelle fabbriche , nelle strutture sociali dove non si puo' bluffare....:rolleyes:

ecco , tutti questi grandi A.D. delle banche e finanziarie , non potrebbero aiutare le coltivazioni o le fabbriche ?


hummmm non sono d'accordo
i mercati finanziari esistono da sempre perchè servono all'economia reale
non ricordo nella storia una civiltà senza banche e senza mercati
basti leggere la genesi delle candele giapponesi, ad esempio

è l'aberrazione e l'iperpotere non controllato, figlio delle idee di mercato degli amergans, che ha portato alla aberrazione, vedere il processo di Madoff e la compiacenza della FeD

mi pare altrettanto e più pericoloso lo strapotere delle multinazionale, che mettono il profitto di breve sopra ogni considerazione: la finanza ha seguito ed evidenziato questa tendenza







sempre churchill
Gentlemen, we have run out of money. Now we have to think.
 
hummmm non sono d'accordo
i mercati finanziari esistono da sempre perchè servono all'economia reale
non ricordo nella storia una civiltà senza banche e senza mercati
basti leggere la genesi delle candele giapponesi, ad esempio

è l'aberrazione e l'iperpotere non controllato, figlio delle idee di mercato degli amergans, che ha portato alla aberrazione, vedere il processo di Madoff e la compiacenza della FeD

mi pare altrettanto e più pericoloso lo strapotere delle multinazionale, che mettono il profitto di breve sopra ogni considerazione: la finanza ha seguito ed evidenziato questa tendenza







sempre churchill
Gentlemen, we have run out of money. Now we have to think.


VERISSIMO , caro il nostro sorcetto verde ;) , e sono d'accordo , pero' come osservato prima non da me , adesso c'e' troppa ..leva , cioe' se a fronte di tutti questi strumenti finanziari ci metti i beni e servizi possibili , non sara' che la bilancia pende troppo dalla parte dei derivati,carta etc ?

d'accordissimo anche su quanto hai detto delle multinazionali
 
VERISSIMO , caro il nostro sorcetto verde ;) , e sono d'accordo , pero' come osservato prima non da me , adesso c'e' troppa ..leva , cioe' se a fronte di tutti questi strumenti finanziari ci metti i beni e servizi possibili , non sara' che la bilancia pende troppo dalla parte dei derivati,carta etc ?

d'accordissimo anche su quanto hai detto delle multinazionali

un problema della informazione sui derivati è che ... non ci sono i dati, visto che molti sono OTC
poi aggiungi che i nozionali possono benissimo essere un multiplo del sottostante, come nel caso ad es di un IRS aka mutuo a tasso fisso

esempio
mutuo 200.000 euro
tasso fisso stipulato con la mia banca, che si ricopre a Londra
totale dei derivati??

1 del privato
2 banca controparte
3 banca che si copre
4 banca londinese che accetta la copertura

totale 4 ?? o 1 soltanto ??
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto