BUND BOND BAND lo stress-test del pork col Tarp del blog di Gipa VM under 69

Fed Finds 10 U.S. Banks Need Total Capital of $74.6 Billion :banana:

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=ai4UCrdLwf2Q&refer=home#


By Craig Torres
May 7 (Bloomberg) -- The Federal Reserve determined that 10 U.S. banks need to raise a total of $74.6 billion in capital, concluding its unprecedented probe of the health of the nation’s 19 largest lenders.
The results showed that losses at the banks under ‘more adverse” economic conditions than most economists anticipate could total $599.2 billion over two years :eek:. Mortgage losses present the biggest part of the risk, at $185.5 billion. Trading accounts were the second-largest vulnerability, with potential losses of $99.3 billion. :wall:
For some banks, today’s results open an exit :rolleyes: from a tense partnership between Wall Street and the government. Others will have six months to fill their capital shortfalls, and may be forced to accept expanded federal ownership that could prompt changes in their management.
“The results released today should provide considerable comfort to investors and the public,” :lol: Fed Chairman Ben S. Bernanke said in a statement. “The examiners found that nearly all the banks that were evaluated have enough Tier 1 capital to absorb the higher losses envisioned under the hypothetical adverse scenario.”
Almost half of the banks “need to enhance their capital structure to put greater emphasis on common equity,” the Fed chief said.
Financial Regulation
The reviews showed that supervisors can work together to make rapid assessments about risks embedded in the U.S. financial system, as lawmakers and the Obama administration consider an overhaul in regulations later this year. Bernanke and other agency heads insisted on transparency, overcoming the tendency of supervisors within their institutions to avoid public disclosure.
After an internal debate, the regulators decided to publish firm-specific results themselves, rather than risk letting private accountants and lawyers manage the outcome.
Bank of America Corp. was judged to need $33.9 billion in additional capital under regulators’ criteria. Wells Fargo & Co.’s shortfall is $13.7 billion, while Citigroup Inc.’s gap is $5.5 billion. New York-based Citigroup has already announced plans to bolster its tangible common equity ratio by converting some of its preferred shares into common stock.
Capital Needs
Fifth Third Bancorp’s capital need is $1.1 billion, KeyCorp’s is $1.8 billion, PNC Financial Services Group Inc.’s is $600 million, Regions Financial Corp.’s is $2.5 billion and SunTrust Banks Inc.’s is $2.2 billion. GMAC LLC needs $11.5 billion, while Morgan Stanley’s assessment was $1.8 billion.
Goldman Sachs Group Inc., JPMorgan Chase & Co., Bank of New York Mellon Corp., MetLife Inc., American Express, State Street Corp., BB&T Corp., US Bancorp and Capital One Financial Corp. were deemed not to need additional funds, according to the results.
Residential mortgages and consumer loans, including credit cards, “account for $322 billion, or 70 percent of the loan losses projected under the more adverse scenario,” the Fed said in its report.
Banks that need to raise capital under the government’s stress tests will have until June 8 to develop a plan and until Nov. 9 to implement it.
“The doomsday predictions in January and February that banks were insolvent is just wrong,” David Trone, senior analyst at Fox-Pitt Kelton Cochran Caronia Waller, said before the announcement. The tests “did succeed and genuinely stressing the banks and I think that would give confidence to people.” :eeh:
The capital buffer for each bank “is sized to achieve a Tier 1 risk‐based ratio of at least 6 percent and a Tier 1 common risk‐based ratio of at least 4 percent at the end of 2010, under a more adverse macroeconomic scenario than is currently anticipated,” the regulators said.
The total loss rate for loans calculated by the regulators was 9.1 percent, a level that exceeded that seen in the 1930s, the Fed said.
To contact the reporter on this story: Craig Torres in Washington at [email protected]
 
Il Los Angeles Times "Housing crunch becomes literal in Victorville" racconta che una banca ha distrutto 16 ville (costruite l'anno scorso, e del valore originario di oltre 300.000 dollari ciascuna), dopo esserne entrata in possesso per inadempienza degli acquirenti

RUSPE - Sotto gli occhi di una folla sorpresa e infuriata, le ruspe hanno spianato gli edifici. L’incredibile episodio è avvenuto a Victorville, città di centomila abitanti circa a 150 km circa a nord di Los Angeles, nella provincia di San Bernardino in California. Nel settembre del 2007, quando la Guaranty Bank del Texas aveva dato il via alla costruzione, il prezzo medio di vendita di una villa era di 325 mila dollari. Ma adesso è sceso di più della metà. Ha dichiarato Yvonne Herter, la portavoce della banca: «Non avevamo più scelta. Nessuno compra. Badare alle case, ai giardini, alle strade ci sarebbe costato troppo». La Guaranty Bank ha realizzato qualche soldo vendendo a prezzi stracciati le suppellettili delle ville, dai tavoli di marmo ai vasi di fiori. Un muratore, Curtis Forrester, che le aveva costruite con i compagni, ha trascorso quasi due settimane a trattare coi clienti. «Non ero mai vissuto in tanta agiatezza», ha ammesso. «Distruggerle è un vero peccato». E abbandonarle? «Impossibile», ha spiegato Yvonne Herter, «lo vietano i regolamenti comunali e a poco a poco avrebbero inquinato l’ambiente».

SETTORE FERMO - L’idea di assegnarle pro tempore ai senza tetto non ha sfiorato nessuno. Non è escluso che l’episodio si ripeta. In California, sono stati sospesi i lavori su quasi 10 mila ville e altri edifici adibiti ad abitazione, e altri Stati, l’Arizona, il Nevada, la Florida, si trovano in situazioni analoghe. In America a marzo, le vendite delle case già esistenti sono salite del 3,2 per cento, un salto inaspettato. Ma la crisi dei mutui subprime o ad alto rischio continua e il settore immobiliare è tuttora in panne. Per evitare che il cattivo esempio della Guaranty Bank venga seguito da altre banche bisogna che gli Stati intervengano. Ma come? In America, l’edilizia pubblica è sempre stata molto debole.”
 
Toyota/ Perdita netta 3,3 miliardi euro, peggiore di previsioni
di Apcom
Casa auto giapponese prevede ulteriore peggioramento in 2009-2010

Tokyo, 8 mag. (Ap) - La casa automobilistica giapponese Toyota ha annunciato oggi una perdita netta di 436,9 miliardi di yen (3,3 miliardi di euro) nel corso dell'esercizio 2008-2009, che si è chiuso a fine marzo. La perdita è superiore alle previsioni e Toyota prefigura un ulteriore peggioramento per l'anno 2009-2010.


se penso che la Fiat ora vuole acquistare tutto il mondo dell'auto ... mi farebbe sorridere se non ci fossero migliaia di posti di lavoro in gioco ...
 
Dal CdT

Caso UBS: intervenga governo USA
La richiesta è di un giudice della corte federale
8 mag 2009

MIAMI - Un giudice della corte federale della Florida, Alan Gold, ha chiesto ieri ufficialmente al ministro di giustizia americano Eric Holder di eprimersi sul caso UBS. La settimana scorsa gli avvocati della banca e le autorità svizzere (intervenute come «amicus curiae», vale a dire senza essere parte direttamente in causa) avevano chiesto l'abbandono del procedimento, ritenendo che la richiesta del fisco americano di rivelare i nomi di 52 mila clienti americani sospettati di frode fiscale violi la legislazione elvetica sul segreto bancario e gli accordi in vigore fra i due paesi.

In un intervento pubblico Gold ha affermato di aver preso in considerazione le argomentazioni addotte e di ritenerle sufficientemente importanti da chiedere una presa di posizione dell'Attorney general Eric Holder. Il ministro dovrebbe pronunciarsi in materia entro il 30 giugno, ha aggiunto il giudice.
 
incredibile la sfrontatezza di certa gente ...

Fed: Bank of America pensa a vendita asset
di ANSA
Per coprire gap di 33,9 miliardi di dollari dopo 'stress test'

(ANSA) - ROMA, 8 MAG - Bank of America prevede di coprire il gap di 33,9 miliardi di dollari, di cui avrebbe bisogno dopo lo 'stress test', con la vendita di asset. Dopo i risultati dello stress test, la banca statunitense, la prima negli Usa per asset, progetta, secondo quanto afferma l'ad, Kenneth Lewis, di vendere azioni comuni, dismettere almeno due attivita' ed aggiungere membri al consiglio, con l'obiettivo di ridurre il coinvolgimento del Governo nelle proprie operazioni.
index.asp


Altro che mafia ...
 
ROMA (MF-DJ)--"Per ora ci atteniamo a questo livello: ora e' importante
che le banche passino alla loro clientela la riduzione dei tassi": cosi'
il componente del Consiglio direttivo della Bce, Lorenzo Bini Smaghi, ha
commentato a Panorama del giorno il taglio della Bce ai tassi di
interesse, scesi all'1%. "Negli ultimi mesi - ha detto Bini Smaghi - c'e'
stato un passaggio dai tassi ufficiali ai tassi di mercato, ma bisogna
ancora insistere perche' le banche lo facciano".

Sempre a proposito degli istituti di credito, secondo Bini Smaghi "ora
il problema non e' piu' rappresentato dagli asset tossici, ma dal
rallentamento dell'economica e dall'impatto che potra' avere sui prestiti
alle aziende in difficolta', che potrebbero risultare in sofferenza: le
banche devono quindi avere abbastanza capitale per far fronte a un
eventuale deterioramento di questi prestiti".

red/rov
(fine)
 
Certo che siete tutti vagabondi, vorrei chiedere a chi ha possibilità di avere i seguenti dati:
vari commentatori si esaltano per il fatto che l'euribor e il libor sono a livelli minimi storici per il fatto "che ormai le banche hanno ritrovato fiducia nel sistema". E? vero ? oppure le banche by passano il mkt dell'euribor e si presentano direttamente alla bce a chiedere contante ? chi sa quanto denaro viene scambiato con l'euribor oggi rispetto ad un anno fa ? gipa di solito riesce a troare di tutto ... GIPA dove sei ? :)
 
Certo che siete tutti vagabondi, vorrei chiedere a chi ha possibilità di avere i seguenti dati:
vari commentatori si esaltano per il fatto che l'euribor e il libor sono a livelli minimi storici per il fatto "che ormai le banche hanno ritrovato fiducia nel sistema". E? vero ? oppure le banche by passano il mkt dell'euribor e si presentano direttamente alla bce a chiedere contante ? chi sa quanto denaro viene scambiato con l'euribor oggi rispetto ad un anno fa ? gipa di solito riesce a troare di tutto ... GIPA dove sei ? :)

gipa è incasinato comunque mi sembra di aver letto da qualche parte che i prestiti delle banche tramite BCE e FED sono in calo e che quindi l'interbancario sembra avere maggiori scambi cosa verificabile anche attraverso l'OIS spread...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto