Sharnin 2
Forumer storico
----Nel settembre del 2008 la Barclays acquisì le divisioni più profittevoli di Lehman Brothers (la conoscete, vero?) per un “pugno di dollari”….. circa 1,5 miliardi di bigliettoni. Queste divisioni erano l’investiment banking e il brokeraggio. Dopo pochi mesi dall’acquisizione queste divisioni hanno garantito a Barclays un utile netto di oltre 2 miliardi di dollari.
L’ex banca d’affari newyorkese ha ingaggiato uno dei più grossi studi legali della grande mela (Weil Gotshal & Mangers) allo scopo di portare Barclays davanti al tribunale fallimentare con l’accusa di aver pesantemente sottovalutato le divisioni al momento dell’acquisto, esagerando le liabilities presenti nei bilanci rispetto al grado di profittabilità poi dimostrato dai risultati a breve acquisiti.
Se la banca inglese dovesse perdere la causa intentata da Lehman Brothers, Barclays sarebbe tecnicamente fallita, in quanto, anche se ha “passato” il recente stress test, il grado di debito è enorme….
arclays sta cercando di “ripatrimonializzarsi” attraverso le cessioni. Ha già “liquidato” il settore Etf (Ishares) vendendolo a Cvc Capital Partners per 4,2 miliardi di dollari, e sta cercando di vendere anche la divisione BGI (Barclays Global Investors) per circa 10 miliardi.
Non va dimenticato che il governo britannico a già dedicato circa il 20% del PIL per salvare il proprio sistema bancario….. difficile pensare che possa sacrificare altre risorse a tale scopo.
Della situazione pesante di Barclays siamo a conoscenza da mesi... se si dovesse verificare il “fallimento” della banca britannica potremmo trovarci davanti ad un nuovo momento terribilmente difficile per il “nuovo” sistema bancario, quello “post stress test”.----
http://www.hypertrader.eu/?p=2436
L’ex banca d’affari newyorkese ha ingaggiato uno dei più grossi studi legali della grande mela (Weil Gotshal & Mangers) allo scopo di portare Barclays davanti al tribunale fallimentare con l’accusa di aver pesantemente sottovalutato le divisioni al momento dell’acquisto, esagerando le liabilities presenti nei bilanci rispetto al grado di profittabilità poi dimostrato dai risultati a breve acquisiti.
Se la banca inglese dovesse perdere la causa intentata da Lehman Brothers, Barclays sarebbe tecnicamente fallita, in quanto, anche se ha “passato” il recente stress test, il grado di debito è enorme….
arclays sta cercando di “ripatrimonializzarsi” attraverso le cessioni. Ha già “liquidato” il settore Etf (Ishares) vendendolo a Cvc Capital Partners per 4,2 miliardi di dollari, e sta cercando di vendere anche la divisione BGI (Barclays Global Investors) per circa 10 miliardi.
Non va dimenticato che il governo britannico a già dedicato circa il 20% del PIL per salvare il proprio sistema bancario….. difficile pensare che possa sacrificare altre risorse a tale scopo.
Della situazione pesante di Barclays siamo a conoscenza da mesi... se si dovesse verificare il “fallimento” della banca britannica potremmo trovarci davanti ad un nuovo momento terribilmente difficile per il “nuovo” sistema bancario, quello “post stress test”.----
http://www.hypertrader.eu/?p=2436