BUND BOND BAND lo stress-test del pork col Tarp del blog di Gipa VM under 69

----Nel settembre del 2008 la Barclays acquisì le divisioni più profittevoli di Lehman Brothers (la conoscete, vero?) per un “pugno di dollari”….. circa 1,5 miliardi di bigliettoni. Queste divisioni erano l’investiment banking e il brokeraggio. Dopo pochi mesi dall’acquisizione queste divisioni hanno garantito a Barclays un utile netto di oltre 2 miliardi di dollari.
L’ex banca d’affari newyorkese ha ingaggiato uno dei più grossi studi legali della grande mela (Weil Gotshal & Mangers) allo scopo di portare Barclays davanti al tribunale fallimentare con l’accusa di aver pesantemente sottovalutato le divisioni al momento dell’acquisto, esagerando le liabilities presenti nei bilanci rispetto al grado di profittabilità poi dimostrato dai risultati a breve acquisiti.
Se la banca inglese dovesse perdere la causa intentata da Lehman Brothers, Barclays sarebbe tecnicamente fallita, in quanto, anche se ha “passato” il recente stress test, il grado di debito è enorme….
arclays sta cercando di “ripatrimonializzarsi” attraverso le cessioni. Ha già “liquidato” il settore Etf (Ishares) vendendolo a Cvc Capital Partners per 4,2 miliardi di dollari, e sta cercando di vendere anche la divisione BGI (Barclays Global Investors) per circa 10 miliardi.
Non va dimenticato che il governo britannico a già dedicato circa il 20% del PIL per salvare il proprio sistema bancario….. difficile pensare che possa sacrificare altre risorse a tale scopo.
Della situazione pesante di Barclays siamo a conoscenza da mesi... se si dovesse verificare il “fallimento” della banca britannica potremmo trovarci davanti ad un nuovo momento terribilmente difficile per il “nuovo” sistema bancario, quello “post stress test”.----

http://www.hypertrader.eu/?p=2436
 
----Nel settembre del 2008 la Barclays acquisì le divisioni più profittevoli di Lehman Brothers (la conoscete, vero?) per un “pugno di dollari”….. circa 1,5 miliardi di bigliettoni. Queste divisioni erano l’investiment banking e il brokeraggio. Dopo pochi mesi dall’acquisizione queste divisioni hanno garantito a Barclays un utile netto di oltre 2 miliardi di dollari.
L’ex banca d’affari newyorkese ha ingaggiato uno dei più grossi studi legali della grande mela (Weil Gotshal & Mangers) allo scopo di portare Barclays davanti al tribunale fallimentare con l’accusa di aver pesantemente sottovalutato le divisioni al momento dell’acquisto, esagerando le liabilities presenti nei bilanci rispetto al grado di profittabilità poi dimostrato dai risultati a breve acquisiti.
Se la banca inglese dovesse perdere la causa intentata da Lehman Brothers, Barclays sarebbe tecnicamente fallita, in quanto, anche se ha “passato” il recente stress test, il grado di debito è enorme….
arclays sta cercando di “ripatrimonializzarsi” attraverso le cessioni. Ha già “liquidato” il settore Etf (Ishares) vendendolo a Cvc Capital Partners per 4,2 miliardi di dollari, e sta cercando di vendere anche la divisione BGI (Barclays Global Investors) per circa 10 miliardi.
Non va dimenticato che il governo britannico a già dedicato circa il 20% del PIL per salvare il proprio sistema bancario….. difficile pensare che possa sacrificare altre risorse a tale scopo.
Della situazione pesante di Barclays siamo a conoscenza da mesi... se si dovesse verificare il “fallimento” della banca britannica potremmo trovarci davanti ad un nuovo momento terribilmente difficile per il “nuovo” sistema bancario, quello “post stress test”.----

http://www.hypertrader.eu/?p=2436


comincia bene la settimana

il nostrano è a contatto con la mm200 feticcio estremo
ci arriva dopo un rialzo-rimbalzo troooopo bello e pulito
e non riescoa trovare le good news per bucare di slancio la resistenza
boh vedrèm :)
 
grazie Sharnin :)

P.S ma secondo voi alfio sbardolla è rekkia ?? speriamo di no !
ci squalifica la categoria ;)

sta qua sotto mentite spoglie...e dice che siamo cecati :lol:
http://www.investireoggi.it/forum/alfio-bardolla-ci-ha-scritto-vt19339.html?p=904006


hihihi chiedigli come mai su azioni e su futures piu della meta della gente è riuscita a restare in positivo mentre sul forex solo in 2 hanno guadagnato qualcosa
http://www.toptradercup.com/tt/classifica.asp
anzi digli di iscriversi l'anno prossimo che ci facciamo due risate...
 
e la classifica sopra dimostra secondo me perchè il forex sia diventato tanto di moda e tanto pubblicizzato dalle banche

mentre una nota a margine direi che i trader su futures e azioni si stanno evolvendo in meglio, lasciando perdere l'epoca di foti e capecce che non è comparabile per via dei CW e di altri discorsi sul come hanno fatto ma se guardate le performance degli anni passati di quella gara normalmente quelli che finivano in attivo erano molto meno rispetto ad oggi
 
azzooo ma che percentuali posta kel lè ??


A)- scarso..... = 50% annuo
B)- sufficiente = 100% annuo
C)- bravo...... = 200% annuo
D)- ottimo..... = 300% annuo


:lol::lol::lol::lol:

al 50% annuo hai voglia ,
se lo garantisci trovi tutti i finanziatori che vuoi :cool::cool:



mavalàmavaiviamachisei :D:D:D:D
 
giornata interlocutoria
più vivace l'Estoxx, dax buono e noi ottovolante comme al giuoco dell'oka
si ritorna alla casella di partenza
grazziaddio non ho opzionato, che tra la vola ballerina e i pasticci vari ( tra cui un bel 32gradi qui)
sarei cotto comme una beefstecca
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto