FISCO:CGIA,IN 3 ANNI ASCESA VERTIGINOSA TASSE LOCALI +49,8%
(ANSA) - VENEZIA, 15 DIC - Tra il 2000 e il 2003 il gettito
dell'addizionale Irpef regionale è aumentata del 145,2%, quello
dell'addizionale comunale del 157,3% e il gettito ICI del 17%.
Lo rileva una analisi dell'ufficio studi dell'associazione
artigiani Cgia di Mestre, secondo il quale con la probabile
approvazione del maxiemendamento fiscale è prevedibile che le
tasse locali subiranno una ulteriore impennata. Negli ultimi
anni, comunque, la loro ascesa è stata vertiginosa.
Tra il 2000 e il 2003, secondo l'Ufficio studi della Cgia di
Mestre, il valore pro capite della tassazione locale (dato dalla
somma dell'addizionale regionale sull'Irpef e di quella comunale
sempre sull'Irpef nonché dall'ICI) è passato da 219 euro a 328
euro. L'aumento percentuale registrato è stato quasi del 50%
(precisamente +49,8%). Per l'altra imposta, ovvero l'Irap, che
é stata "spalmata" sulla totalità delle aziende italiane, si
é passati da un costo medio di 5.127 euro relativo al 2000 a
5.980 euro nel 2003. La crescita registrata ha toccato il 16,6%.
In generale il gettito complessivo delle addizionali
regionali sull'Irpef è aumentato del 145% (passando da 2.515
milioni di euro a 6.166 milioni), quello comunale sempre
sull'Irpef del 157,3% (da 613 milioni di euro a 1.577 milioni) ,
mentre più contenuto è stato l'aumento registrato dall'ICI
(Imposta comunale sugli Immobili) e dall'Irap: rispettivamente
del 17,1% (in termini assoluti da 9.354 milioni di euro a
10.949) e del 16,6% (da 27.359 milioni a 31.907). A parametrare
ancor meglio la comparazione la CGIA ha calcolato anche
l'andamento dell'inflazione. Ebbene, nel periodo preso in esame
il suo aumento è stato "solo" dell'8,2%.
"Quelli emersi da questa analisi - commenta il segretario
della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi - sono importi medi
che, nella loro genericità, danno il segno, comunque, della
necessità di arrivare quanto prima al tanto agognato
federalismo fiscale. Molto spesso, i Comuni e le Regioni, si
trovano nelle condizioni di aumentare la tassazione locale senza
corrispondere ai cittadini servizi migliori. Questo perché
l'aumento delle competenze e le nuove funzioni in capo agli enti
locali sono in questi ultimi anni aumentati in maniera
proporzionalmente superiore ai trasferimenti ricevuti dallo
Stato centrale. Ora l'unica possibilità per non far collassate
il sistema, viste le ristrettezze economiche, è di accelerare
l'autonomia fiscale".
-----------------------------------------------------------
PRINCIPALI TASSE LOCALI 2000 2003 Variazione %
2000-2003
-----------------------------------------------------------
Add.regionale sull'IRPEF 2.515 6.166 +145,2%
Add.comunale sull'IRPEF 613 1.577 +157,3%
ICI 9.354 10.949 + 17,1%
IRAP 27.359 31.907 + 16,6%
(valori in mln di euro)
Indice generale nazionale dei prezzi al consumo per l'intera
collettività, al netto dei tabacchi (base:
1995=100) 112,7 121,9 +8,2
-----------------------------------------------------------
VALORI PRO CAPITE 2000 2003 Variazione %
O PRO AZIENDA 2000-2003
Addizionali regionali e comunali Irpef + ICI
(pro capite) 219 328 + 49,8%
IRAP (pro azienda) 5.127 5.980 + 16,6%
(valori in euro)
Elaborazione Ufficio studi CGIA Mestre su dati ISTAT. (ANSA).