Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
gipa69 ha scritto:
non essendoci la sua legge è stata immediatamente smentita!!! per fortuna non ci ho buttuto sopra niente vahhhh :rolleyes:

a puro scopo didattico vediamo se invece l'ultima mezz'ora rispetterà la statistica...
 
Il mercato in questa settimana è salito grazie al taglio dei tassi della FED?
Beh sicuramente in parte è così ma direi che gli elementi catalizzatori reali sono stati diversi:

1) Il possibile intervento di un pool di banche a salvare i bond insurer più importanti prima dell'arrivo del downgrading ha sicuramente rasserenato un mercato che altrimenti sarebbe costretto a svalutare altri 150 miliardi di dollari di bond.

2)L'offerta di Microsoft su Yahoo da me bellamente sottovalutata venerdì ha in realtà dato il chiaro segnale che il forte free cash flow di diverse big caps presenti sui mercati e l'inevitabile selezione che sta avvenendo nelle aziende di credito mondiali potrebbe portare ad una nuova ondata di merger che ridurrebbe la capitalizzazione mondiale dei mercati finanziari che è una specie di buy back implicito.
Microsoft muove circa 45 miliarid di dollari ma interessante è anche l'acquisto di una quota in Rio Tinto per impedire la scalata di Bhp da parte di Alcoa e la compagnia cinese dell'Alluminio per oltre 14 miliardi di dollari, e in corso ci sono le possibili offerte per SG, tutta liberazione di liquidità a favore delle altre quotazioni.

3)La Russia sta creando un fondo sovrano dalla disponibilità di circa 120 miliardi di dollari per diversificare le proprie riserve, anche in questo caso, come nei precedenti sebbene questo ponga dei problemi futuri di governance degli enti investiti dagli acquisit e dei possibili futuri conflitti di interesse la mole di liquidità messa in campo è tale che i benefici futuri potrebbero essere notevoli salvo movimenti protezionistici contrari.
Giusto venerdì un esponente della BCE ha detto che l'avvento dei fondi sovrani è benvenuto anche in Europa.
 
f4f ha scritto:
troppo ? :( vabè, facciamo 350 e non se ne parla più :V

simple moving average a 400 periodi, ultimamente era segnalata come delimitazione per il bear market, tracciala sull'sp500 e poi mi dici

un ritorno a quel livello è obbligatorio, poi qualche giorno a cavallo, e poi verrà oltrepassata di slancio, e via, via, verso nuove vette :-o
 
:D :D :D
vecchio ma simpatico
http://www.bernankepanky.com


dtwb20071107.jpg


41-bp.jpg

notare la finezza del "*not adjusted for inflation" :lol:


42-bp.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto