Su softbank
Domanda molto intelligente — e tecnicamente complessa.
Ti rispondo in modo chiaro ma con la profondità che merita.
---

In sintesi breve
Sì, i bond perpetui ibridi in euro di SoftBank possono risentire delle correzioni del Nasdaq o della Borsa giapponese, ma non in modo diretto.
Più precisamente, non seguono meccanicamente l’andamento degli indici azionari, ma riflettono il rischio percepito sull’intero gruppo SoftBank, che a sua volta è fortemente esposto al settore tecnologico (quindi indirettamente legato al Nasdaq).
---

Analisi passo per passo
1. Cos’è un bond perpetuo ibrido
È un titolo di debito senza scadenza, quindi con caratteristiche simili al capitale proprio (equity-like).
In genere paga una cedola elevata, ma può sospenderla o rinviarla.
Viene trattato dal mercato come uno strumento più rischioso rispetto a un’obbligazione senior.

Quindi: il prezzo di questi bond dipende molto dal rischio di credito percepito e dalla fiducia nel gruppo SoftBank.
---
2. Il legame con il Nasdaq
SoftBank (tramite Vision Fund, Arm, SoftBank Corp. ecc.) ha una fortissima esposizione al settore tecnologico globale, in particolare a società americane e quotate sul Nasdaq.
Quando il Nasdaq scende (cioè quando cala la valutazione delle società tech), il mercato tende a rivalutare al ribasso anche la solidità del portafoglio SoftBank.
Questo porta a un allargamento degli spread creditizi (CDS o yield dei bond ibridi SoftBank).

Quindi sì: in senso finanziario, i bond ibridi SoftBank sono un proxy del sentiment tech globale, con il Nasdaq come indicatore principale.
---
3. Il legame con la Borsa giapponese
SoftBank Group è quotata alla Borsa di Tokyo, quindi l’andamento del titolo azionario giapponese riflette direttamente la percezione domestica del gruppo.
Quando l’azione SoftBank scende a Tokyo (magari per motivi di governance, leva finanziaria o svalutazioni di portafoglio), anche i bond in euro o in dollari tendono a scendere per contagio.

In questo caso il legame è più diretto: l’azionario SoftBank è un riferimento (proxy) per i bond, perché entrambi dipendono dal rischio specifico del gruppo.
---
4. Conclusione
Possiamo dire che:
Fonte di influenza Legame con i bond perpetui SoftBank Tipo di correlazione
Nasdaq / settore tech USA Indiretto, via valutazioni del portafoglio tech di SoftBank Alta nei periodi di stress
Borsa di Tokyo / azione SoftBank Group Diretto, perché riflette il rischio specifico dell’emittente Molto alta
Tassi e spread creditizi globali Direttissimo, come per tutti gli ibridi corporate Altissima

Quindi sì, si può usare il Nasdaq (e in parte la Borsa di Tokyo) come proxy del rischio di mercato che influenza i bond perpetui SoftBank, ma con cautela: non è una relazione lineare, bensì una correlazione “di sentiment” e di rischio sistemico.
---
Se vuoi, posso mostrarti un grafico storico (esempio: rendimento dei bond ibridi SoftBank vs. Nasdaq o azione SoftBank Group) per visualizzare la correlazione — vuoi che lo prepari?