Bund e TBond: trichechi sulla Maginot VM 180 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
per F4f

GERMANIA: LUFTHANSA, TORNA AEREO EISENHOWER E ADENAUER/ANSA
(ANSA) - BERLINO, 16 GEN - Tornerà presto a volare per la
Lufthansa un Lockheed 'Super Constellation', il più prestigioso
quadrimotore a elica utilizzato negli anni Cinquanta e Sessanta
sulle rotte transatlantiche.
La compagnia tedesca si prepara infatti a offrire 'voli
nostalgici' a bordo del leggendario velivolo con la fusoliera a
forma di delfino e i tre timoni di coda, che ha contribuito a
scrivere la storia dell'aviazione civile mondiale. L'idea è
della Deutsche Lufthansa Berlin Stiftung, la fondazione
berlinese responsabile della flotta (ancora esigua) di aerei
d'epoca della Lufthansa, che il mese scorso ha acquistato
all'asta negli Stati Uniti due 'Starliner' L1649A e un 'Super
Star' costruiti fra il 1943 e il 1958.
I lavori di restauro sono stati affidati alla Lufthansa
Technik (Lht), sempre negli Usa, con l'obiettivo di offrire
l'originale servizio entro il 2010.
I due 'Starliner' hanno volato in passato con i colori della
Twa mentre il 'Super Star' era già appartenuto alla Lufthansa,
che lo noleggiò al governo tedesco perché servisse a condurre a
Mosca il cancelliere Konrad Adenauer nella sua visita compiuta
nel 1955.
La famiglia di questi leggendari aerei era formata da
quadrimotori costruiti dalla Lockheed nella cittadina di
Burbank, in California. Il 'Constellation' (soprannominato
'Connie') fu l'aereo ufficiale del presidente Usa Dwight D.
Eisenhower e venne utilizzato anche per scopi militari quando
prese parte al 'Ponte Aereo' di Berlino, che quest'anno celebra
il 60/mo anniversario.
Lungo 34,60 metri, con una apertura alare di 37,50 e
un'altezza di 7,55 e un peso di oltre 62 tonnellate, il Super
Constellation dispone di quattro motori a 18 cilindri
Curtiss-Wright della potenza di 3.250 cavalli ciascuno, capaci
di farlo volare ad una velocità di crociera di 482 chilometri
orari ad un'altitudine di 7.000 metri. A seconda del tipo di
allestimento poteva trasportare da 76 a 99 passeggeri offrendo
per la prima volta nella storia dell'aviazione il comfort di una
cabina pressurizzata.
Consigliati da un ex tecnico tedesco che ha lavorato per anni
sui motori del 'Constellation' e del 'Super Constellation', gli
esperti della Lht avranno un compito non facile da realizzare:
ricostruire nei minimi particolari un aereo d'epoca in grado di
affrontare i cieli utilizzando le componenti dei tre velivoli a
disposizione. "Il 'Super Star' rappresentava lo stato dell'arte
dello sviluppo dell'aviazione commerciale a elica - ha spiegato
Wilhelm Henningsen, amministratore delegato della Lht -. Questo
aereo più di ogni altro è stato il simbolo del rilancio
dell'aviazione civile tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale".
Con questa iniziativa, la Lufthansa rivisita anche i suoi
successi del passato. Il 'Super Star', infatti, è rimasto in
servizio nella flotta della compagnia fino al 1967 e proprio con
il 'Super Constellation' - soprannominato 'Super Connie' - il
vettore ha effettuato la sua prima traversata dell'Atlantico.
Oggi, la Deutsche Lufthansa Berlin Stiftung conta nella sua
flotta di aerei d'epoca uno Junkers Ju 52/3m (il 'Tante Ju',
già utilizzato durante la Guerra di Spagna) del 1936, un
Messerschmitt Me 108 B-1 (il 'Taifun') del 1940 e un Dornier Do
27 B-3 del 1959. Per il momento, la fondazione mette a
disposizione del pubblico solo il 'Tante Ju' per voli nostalgici
sopra Berlino, ma tra qualche anno questo storico aereo verrà
affiancato dal 'Super Star', a bordo del quale sarà possibile
viaggiare sentendosi Eisenhower o Adenauer.
(ANSA).
 
QuickS ha scritto:
per F4f

GERMANIA: LUFTHANSA, TORNA AEREO EISENHOWER E ADENAUER/ANSA
(ANSA) - BERLINO, 16 GEN - Tornerà presto a volare per la
Lufthansa un Lockheed 'Super Constellation', il più prestigioso
quadrimotore a elica utilizzato negli anni Cinquanta e Sessanta
sulle rotte transatlantiche.
La compagnia tedesca si prepara infatti a offrire 'voli
nostalgici' a bordo del leggendario velivolo con la fusoliera a
forma di delfino e i tre timoni di coda, che ha contribuito a
scrivere la storia dell'aviazione civile mondiale. L'idea è
della Deutsche Lufthansa Berlin Stiftung, la fondazione
berlinese responsabile della flotta (ancora esigua) di aerei
d'epoca della Lufthansa, che il mese scorso ha acquistato
all'asta negli Stati Uniti due 'Starliner' L1649A e un 'Super
Star' costruiti fra il 1943 e il 1958.
I lavori di restauro sono stati affidati alla Lufthansa
Technik (Lht), sempre negli Usa, con l'obiettivo di offrire
l'originale servizio entro il 2010.
I due 'Starliner' hanno volato in passato con i colori della
Twa mentre il 'Super Star' era già appartenuto alla Lufthansa,
che lo noleggiò al governo tedesco perché servisse a condurre a
Mosca il cancelliere Konrad Adenauer nella sua visita compiuta
nel 1955.
La famiglia di questi leggendari aerei era formata da
quadrimotori costruiti dalla Lockheed nella cittadina di
Burbank, in California. Il 'Constellation' (soprannominato
'Connie') fu l'aereo ufficiale del presidente Usa Dwight D.
Eisenhower e venne utilizzato anche per scopi militari quando
prese parte al 'Ponte Aereo' di Berlino, che quest'anno celebra
il 60/mo anniversario.
Lungo 34,60 metri, con una apertura alare di 37,50 e
un'altezza di 7,55 e un peso di oltre 62 tonnellate, il Super
Constellation dispone di quattro motori a 18 cilindri
Curtiss-Wright della potenza di 3.250 cavalli ciascuno, capaci
di farlo volare ad una velocità di crociera di 482 chilometri
orari ad un'altitudine di 7.000 metri. A seconda del tipo di
allestimento poteva trasportare da 76 a 99 passeggeri offrendo
per la prima volta nella storia dell'aviazione il comfort di una
cabina pressurizzata.
Consigliati da un ex tecnico tedesco che ha lavorato per anni
sui motori del 'Constellation' e del 'Super Constellation', gli
esperti della Lht avranno un compito non facile da realizzare:
ricostruire nei minimi particolari un aereo d'epoca in grado di
affrontare i cieli utilizzando le componenti dei tre velivoli a
disposizione. "Il 'Super Star' rappresentava lo stato dell'arte
dello sviluppo dell'aviazione commerciale a elica - ha spiegato
Wilhelm Henningsen, amministratore delegato della Lht -. Questo
aereo più di ogni altro è stato il simbolo del rilancio
dell'aviazione civile tedesca dopo la Seconda Guerra Mondiale".
Con questa iniziativa, la Lufthansa rivisita anche i suoi
successi del passato. Il 'Super Star', infatti, è rimasto in
servizio nella flotta della compagnia fino al 1967 e proprio con
il 'Super Constellation' - soprannominato 'Super Connie' - il
vettore ha effettuato la sua prima traversata dell'Atlantico.
Oggi, la Deutsche Lufthansa Berlin Stiftung conta nella sua
flotta di aerei d'epoca uno Junkers Ju 52/3m (il 'Tante Ju',
già utilizzato durante la Guerra di Spagna) del 1936, un
Messerschmitt Me 108 B-1 (il 'Taifun') del 1940 e un Dornier Do
27 B-3 del 1959. Per il momento, la fondazione mette a
disposizione del pubblico solo il 'Tante Ju' per voli nostalgici
sopra Berlino, ma tra qualche anno questo storico aereo verrà
affiancato dal 'Super Star', a bordo del quale sarà possibile
viaggiare sentendosi Eisenhower o Adenauer.
(ANSA).




grazie :)

contraccambio
http://hyperscale.com/gallery.htm
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto