gipa69
collegio dei patafisici
1)secondo me i soldi si fanno con i trend di lungo, le inversioni ne danno tanti in fretta ma i contrarian credo che nel lungo periodo abbiano meno soddisfazioni dei trend-follower, ed a rischi più alti
2)spesso parliano di trend ma (Gipa scusa ma lo ripeto sempre ) credo che abbiamo diverse visioni sulla lunghezza del trend da tradare: i trend lunghi durano assai, per definizione
in questo senso, parlare di capitolazione dell'orso mi sembra prematuro, un rimbalzo è chiamato a gran voce ma considerazioni macro non credo siano a favore del mercato ( in senso: borse occidentali) . I mercati sono stati drogati dalla liquidità abbondante ed a basso costo, ma non credo che questa fortunata (?) combinazione possa permanere.
3)la FED è obbligata al ribasso dei tassi, ma il rischio inflazionistico incombe; ed attenzione che le elezioni americane giocheranno un ruolo anche in questo, come non mi è chiaro (ad esempio, la svalutazione del dollaro permetterà acquisizioni di aziende [ e banche...] americane, non so quanto gradito dagli elettori USA)
4)la mm200 dà l'idea generale del trend, e quando si inclina verso il basso il segnale è assai più forte che la semplice violazione : non trascurerei questo segnale
1)sono daccordo con te ma penso che un mix delle due strategie sia ancora più profittevole
2)i trend ribassisti durano meno dei rialzisti, questa è statistica, i trend macro di lunghissimo periodo non sono a favore dei mercati occidentali ma una ultima gamba rialzista speculativa e profittevole ci sta, se ci sarà, sara un rialzo nominale più che reale e quindi dovrà essere hedgiato come sto facendo da tempo con oro od almeno con le obbligazioni Tips e se possibile con un taglio dei settori sottoperformanti ed un feroce posizionamento sui settori leaders.
3)La Fed deve tagliare i tassi ma il rischio inflazionistico non esiste, la crescita delle commodities è stato condotto dalle stesse banche d'affari che hanno gonfiato il prezzo delle commodities ogni oltre logica di lunghissimo perfettamente giustificabile (come spiegato anche in un post di stamattina) il trend delle commodities è rialzista per diversi motivi ma deve essere un trend giustufucato dal trend ricchezza/demografia e non da giustificazioni di riversamento finanziario.
4)la mm200 ribadisco che è un potente magnete degl indici ed è per questo che è importante.