Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE Bund, T-bond, T-note, Crude,....(vietato ai minori di 75aa)

azz lunedì è giorno di festa in USA , LAbour day , domani T-Bond chiude alle 19,30 , lunedì out of order tutto il giorno .
 
dan24 ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
azz lunedì è giorno di festa in USA , LAbour day , domani T-Bond chiude alle 19,30 , lunedì out of order tutto il giorno .

il bund no vero?

... il bund no .... ma tanto senza gli americani non fanno niente.


.... per come si sono messi oggi sembra che domani i dati siano buoni .... vediamo come chiudono gli indici questa sera.


... intanto petrolio a 45$ ... se domani tocca i 46$ me ne carico un'altro ... il rally sembra perdere forza guardando le scadenze più lontane .... dal forte backwardation dei giorni scorsi siamo passati ad una differenza di 0,3$ .... il rally che ha portato a scadenza il contratto di settembre contava un backwardation di 0,8$ portato fino a 1,1$ il giorno di scadenza.
 
ditropan ha scritto:
dan24 ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
azz lunedì è giorno di festa in USA , LAbour day , domani T-Bond chiude alle 19,30 , lunedì out of order tutto il giorno .

il bund no vero?

... il bund no .... ma tanto senza gli americani non fanno niente.


.... per come si sono messi oggi sembra che domani i dati siano buoni .... vediamo come chiudono gli indici questa sera.


... intanto petrolio a 45$ ... se domani tocca i 46$ me ne carico un'altro ... il rally sembra perdere forza guardando le scadenze più lontane .... dal forte backwardation dei giorni scorsi siamo passati ad una differenza di 0,3$ .... il rally che ha portato a scadenza il contratto di settembre contava un backwardation di 0,8$ portato fino a 1,1$ il giorno di scadenza.

hai un mp ditro
 
Fleursdumal ha scritto:
ditropan ha scritto:
ho ricevuto i files ... grazie 1000 dan

:) :)

vi scambiate materiale porno? che proci, che schifo
1094132593cheschifo.gif

Ditro
arrivati i files?
 
115,70 ho chiuso quello da 115,81.

mi rimangono quelli da 114,14 e 114,91 ma tanto domani sui dati faranno quazzate di sicuro...e rollerò sul dicembre...oppure ne apro intanto uno sul dicembre insomma valuto
 
US Treasuries retreat before payrolls challenge
Thu Sep 2, 2004 12:34 PM ET
(Adds orders data, auction size)
By Wayne Cole

NEW YORK, Sept 2 (Reuters) - U.S. Treasuries broke a three-day rally and retreated on Thursday as investors turned cautious before the climax of the week -- the August payrolls report.

Having driven yields to five-month lows this week, bond bulls rediscovered prudence and booked profits just in case jobs reversed their recent trend and surprised on the upside. Traders fear such an outcome could easily lift yields 20 basis points or more while removing any chance of the Federal Reserve slowing its measured rate hike plans.

"There's a bit of a "hand-off" happening in the market. I'm not sure that means the rally is done, but the gappy price action up/down past the few days does suggests a transition could be happening," said Peter McTeague, head of U.S. government bond strategy at RBS Greenwich.

"The potential for a miss tomorrow is high," he added, referring to the payrolls number. Payrolls released in September have been weaker than market estimates in nine of the past 13 years while bond futures have averaged a trading range of 43/32s on those days, he noted.

Still, the pullback in bonds so far was modest compared to the scale of recent gains. The benchmark 10-year note US10YT=RR dipped 12/32 in price, lifting yields to 4.16 percent from 4.12 percent late on Wednesday.

On Wednesday, yields got as low as 4.08 percent having fallen all the way from 4.30 percent in just a week and from 4.60 percent in little more than a month.

Yields on the two-year note US2YT=RR had edged up to 2.42 percent on Thursday, from 2.39 percent on Wednesday. Again that remains far below the 2.84 percent peaks seen last month.

Five-year notes US5YT=RR were 7/32 lower in price, taking tier yield to 3.35 percent from 3.30 percent. The 30-year bond US30YT=RR lost 14/32, its yield rising to 4.96 percent from 4.93 percent.

Late Thursday morning, the Treasury announced it would sell $15 billion of new five-year notes next week and $9 billion in reopened 10-year paper. The latter was a $1 billion smaller than the previous reopening, in line with Treasury's intentions to scale back 10-year issuance.

CONSUMERS FLAG

Figures out on Thursday paled into insignificance compared to payrolls and had little direct impact on the market.

Perhaps most importantly for the economic outlook, store sales were sluggish last month, and that came on top of a 3.5 percent fall in North American-made auto sales reported on Wednesday.

Analysts now suspect overall retail sales will be flat or down in August, putting a dent in the hopes of a strong revival in spending after an anemic performance in the second quarter.

Revisions to unit labor costs data also cast doubt on the outlook for consumption since they showed sizable downward revisions to worker compensation in both the first and second quarters. With people earning less than first thought, it may be harder for them to keep spending as optimists hope.

Other figures out on Thursday showed initial jobless claims jumped 19,000 last week to 362,000, though around half the gain was due to the impact of Hurricane Charley.

On the other hand, the Monster.com index of online job advertisements leaped to its highest level this year, leading some analysts to predict payrolls growth of 200,000 or more for August. The median forecasts in a Reuters survey are for payrolls to rise 150,000.

Others, however, noted the Monster.com survey is only a year old and not seasonally adjusted.

"Some have claimed it has a good relationship with the payroll, but we do not see its relationship as very impressive," said David Sloan, an economist at 4CAST.

"There is no way of knowing how much of its recent moves are seasonal, though we suspect most was," said Sloan, who is looking for payrolls to rise only 100,000 in August.
 
Registrati dal telescopio di Arecibo, a Portorico
Alcuni studiosi li ritengono di fonte extra-terrestre
Misteriosi segnali dallo spazio
sono lontani 1000 anni luce


Il radiotelescopio di Arecibo

ROMA - Sembra uno scherzo, uno dei tanti che affollano la rete, ma è tutto vero: è stato captato un segnale radio proveniente da una distanza stimata di 1000 anni luce.

Tutto comincia nel febbraio del 2003, quando gli astronomi che lavorano a un progetto di ricerca su intelligenze extraterrestri (SETI)* mettono a punto un gigantesco radiotelescopio ad Arecibo, Portorico, in grado di "ascoltare" circa 200 sezioni del cielo. Da allora questo maxi orecchio elettronico ha trovato un gran numero di misteriori segnali radio, che però con il tempo sparivano nel nulla. Tutti tranne uno.

Ed è proprio questo segnale radio, registrato in tre occasioni separate, ad essere al centro dell'enigma: potrebbe essere generato da un fenomeno astronomico precedentemente sconosciuto. O potrebbe essere il segnale di una intelligenza aliena. "Di certo - ha dichiarato Dan Werthimer, un astronomo dell'università di California, di Berkeley (UCB) - è il segnale più interessante mai captato in sei anni di lavoro".

Il segnale ha una frequenza di circa 1420 megahertz. Ciò sembra essere una delle frequenze principali a cui l'idrogeno, l'elemento più comune nell'universo, assorbe ed emette l'energia. Alcuni astronomi hanno sostenuto che gli extraterrestri in questo modo cercherebbero di farsi conoscere.

Già, ma da dove arriva questa "voce"? Da un punto fra la costellazione dei pesci e quella dell'ariete. E qui nasce un altro mistero: lì non ci sono stelle. Ma ce ne erano 1000 anni fa quando si suppone addirittura che lì ci fosse la presenza di un intero sistema planetario. Anche per questa impensabile distanza il segnale è molto debole, e dura circa un minuto, troppo poco affinché gli astronomi lo analizzino completamente.

Lo spostamento relativamente veloce del segnale inoltre sta stupendo tutti: un pianeta dovrebbe ruotare quasi 40 volte più velocemente della terra per produrre lo stesso "suono elettronico", mentre un trasmettitore su terra produrrebbe nella migliore delle ipotesi un segnale con una "direzione" di circa 1,5 hertz al secondo. La pista extraterrestre diventa sempre più probabile.



Il messaggio l'ho decifrato io con i potenti mezzi cripto-glotto-logico-informatici che posseggo , dice : domani i bonds crollano :D :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto