BUND, T-BRONX, T-NOTE ... e compagnia bella (V.M. 78 Anni)

gastronomo ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
ocio che facemmo bannare Maria per aver osato il sacrilegio di mostrare un cefalo nel tempio della gnokka :D :P

Gentile dottor Fleur, percepisco nelle sue parole un malcelato timore :-o - il che mi par peraltro d'uopo, dato che il ragazzo in questione par essere diretto discendente del mago Oudinì, ed in molteplici occasioni è stato visto alzare le persone senza usare le mani :eek: :-D :lol: :lol: :lol:
E comunque, mi raccomando, non postate cefali, che portano una sfi.ga pazzesca ... volano sempre dove il sole non batte :eek: :rolleyes: ...

ricorda bene eccellentissimo gastro-gambero rouge , il cefalo di mariana memoria portò non meno di un semestre di sfiga potentissima sui prezzi bondaroli ; chi ripete quel passo sappia che verrà scorticato vivo e immerso a mezzogiorno nella vasca principale della salina di Margherita di Savoia :eek: :( :smile: :-o
 
Fleursdumal ha scritto:
gastronomo ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
ocio che facemmo bannare Maria per aver osato il sacrilegio di mostrare un cefalo nel tempio della gnokka :D :P

Gentile dottor Fleur, percepisco nelle sue parole un malcelato timore :-o - il che mi par peraltro d'uopo, dato che il ragazzo in questione par essere diretto discendente del mago Oudinì, ed in molteplici occasioni è stato visto alzare le persone senza usare le mani :eek: :-D :lol: :lol: :lol:
E comunque, mi raccomando, non postate cefali, che portano una sfi.ga pazzesca ... volano sempre dove il sole non batte :eek: :rolleyes: ...

ricorda bene eccellentissimo gastro-gambero rouge , il cefalo di mariana memoria portò non meno di un semestre di sfiga potentissima sui prezzi bondaroli ; chi ripete quel passo sappia che verrà scorticato vivo e immerso a mezzogiorno nella vasca principale della salina di Margherita di Savoia :eek: :( :smile: :-o

:look: :look:
 
MERCATI: L'ANALISI TECNICA DEGLI INDICI USA
NEW YORK (Consultique) -- Di seguito il punto sull'analisi tecnica giornaliera degli indici americani.

di *Alessandro Giannotti




S&P 500

Positive violazioni di 1180/1181 punti.

Seduta positiva per l'indice S&P500 che ieri sera ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0.33% a quota 1175,26 punti, dopo un massimo a 1179,291ed un minimo a 1172,42. L'area di resistenza statica e dinamica 1180/1181 ancora una volta ha spento sul nascere le velleita delle forze rialziste.

Segnali positivi, anche per la seduta odierna, passano per la violazione di questa ostica barriera. Infatti, recuperi sopra i 1181 punti, faranno assumere alla seduta i chiari connotati del TORO, con i prezzi che allungherebbero verso l'area 1185, ed in rottura in direzione dei 1189/1191 punti. Per contro, segnali di debolezza giungono da una tenuta di 1180/1181, ma soprattutto con ribassi sotto i 1171 punti. La perforazione di questo livello vedra scivolare le quotazioni verso l'area 1166, ed in rottura, cosa peraltro non facile, in direzione dei 1161/1159 punti.




Nasdaq Comp.




Primi segnali di debolezza con ribassi sotto i 1988 punti.

Seduta incolore per l'indice NASDAQ COMPOSITE che ieri sera ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0.07% a quota 1992,52 punti, dopo un massimo a 2005,49 ed un minimo a 1992,52. Ancora una volta la tenuta dell'area di resistenza 2007/2010 ha impedito alle forze rialziste di prendere il controllo del trend speculativo dell'indice, con quest'ultimo che rimane saldamente nelle mani delle forze ribassiste.

Per la giornata odierna primi segnali negativi giungono da ribassi sotto i 1988 punti, con definitivo segnale ORSO nel caso di immediate perforazioni dell'area 1984. La discesa dei prezzi sotto questo livello vedra scivolare le quotazioni in direzione dell'area 1970/1968, ed in rottura verso i 1960/1958 punti. Per contro, segnali positivi giungono da una tenuta di 1988, con i prezzi che tornerebbero a salire verso la barriera dei 2007/2010 punti. Molto positive violazioni di 2010 punti. Recuperi sopra questo livello provocheranno allunghi in direzione dell'area 2019/2023, ed in rottura, cosa peraltro non facile, verso i 2033/2036 punti.


Dow Jones Ind. Av.




Positivi solo immediati recuperi sopra i 10500 punti.

Seduta positiva per il DOW JONES INDUSTRIAL che ieri sera ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0.41% a quota 10485,65 punti, dopo un minimo a 10439,99 ed un massimo a 10533,55. La tenuta dell'area di resistenza 10540/10550 sul finale di seduta ha indebolito nuovamente le quotazioni, le quali sono scivolate nuovamente sotto i 10500 punti.

Per la giornata odierna segnali di debolezza giungono da un mancato immediato recupero sopra l'area 10500, con i prezzi che continuerebbero a scivolare verso il supporto 10440/10430. Molto negativi ribassi sotto i 10430 punti. La perforazione di questo livello vedra scivolare ulteriormente le quotazioni verso l'area 10395/10385, ed in rottura in direzione dei 10360 punti. Per contro, segnali positivi, come sopra accennato, giungono da immediati recuperi sopra l'area 10500. la violazione di questo livello produrra allunghi in direzione della barriera 10540/10550. Molto positivi recuperi sopra i 10550 punti, con i prezzi che continuerebbero ad allungare verso l'area 10605/10615.





*Alessandro Giannotti e' analista dell'ufficio studi di Consultique
 
ricorda bene eccellentissimo gastro-gambero rouge , il cefalo di mariana memoria portò non meno di un semestre di sfiga potentissima sui prezzi bondaroli ; chi ripete quel passo sappia che verrà scorticato vivo e immerso a mezzogiorno nella vasca principale della salina di Margherita di Savoia :eek: :( :smile: :-o[/quote]

ricordo benissimo :rolleyes: ...chi posta un cefalo gli regaliamo pure delle belle pantofoline in cemento armato del peso di 450kg cadauna da testare al largo dell'Asinara - intanto vediamo se riesco a mollare del bundicchio a .88 ...
 
gastronomo ha scritto:
ricordo benissimo :rolleyes: ...chi posta un cefalo gli regaliamo pure delle belle pantofoline in cemento armato del peso di 450kg cadauna da testare al largo dell'Asinara - intanto vediamo se riesco a mollare del bundicchio a .88 ...

ok .. ok ... mi avete convinto ... cancello il cefalo ..... :D :D :D :D :smile: :smile: :smile: :look: :look: :ghh: :smokin: :smokin:
 
ok .. ok ... mi avete convinto ... cancello il cefalo ..... :D :D :D :D :smile: :smile: :smile: :look: :look: :ghh: :smokin: :smokin:[/quote]

Tranquillo, non si vede nulla...basta che continui a non vedersi nulla ;)
 
U.S. Treasuries bounce, but mood still bearish
Tue Mar 29, 2005 09:22 AM ET
NEW YORK, March 29 (Reuters) - U.S. Treasury debt priced bounced on Tuesday, helped by month-end demand, though volumes were again light ahead of potentially market-moving data due later in the week.
The only release of note on Tuesday was the Conference Board measure of consumer confidence and analysts looked for a slight dip to 103.0 in March from 104.0 the month before. There was some talk it the market it could be softer, though surveys of consumers and actual spending habits have shown scant correlation in recent years.

The benchmark 10-year Treasury note (US10YT=RR: Quote, Profile, Research) firmed 9/32 in price, so recovering almost all of Monday's losses. Its yield ticked down to 4.60 percent from 4.64 percent, but faced resistance around 4.57 percent. Traders looked for the recent 4.44 percent to 4.70 percent range to hold until inflation figures on Thursday and payrolls on Friday.
Treasuries caught some collateral gains from a rally in Japanese government bonds as a soft set of economic data there sent the Nikkei stock index down 1.6 percent. That in turn weighted on U.S. stock futures (SPM5: Quote, Profile, Research) .

The two-year Treasury note (US2YT=RR: Quote, Profile, Research) added 1/32, lowering yields to 3.86 percent from 3.88 percent. Gains were limited ahead of a $24 billion sale of new notes on Wednesday.

The five-year note (US5YT=RR: Quote, Profile, Research) added 5/32, taking yields to 4.30 percent from 4.34 percent. The 30-year bond (US30YT=RR: Quote, Profile, Research) rose 13/32, pushing yields to 4.87 percent from 4.89 percent.

Some funds were buying Treasuries to match the month-end extension in the duration of the benchmark portfolio indices they track -- a regular but purely temporary phenomenon.

"Overall, the mood remains bearish on bonds given the risk inflation will pick up and force the Fed to keep hiking a lot longer than we first thought," said one trader at a U.S. primary dealer.

"The trader community has built a record short position in Treasuries and the latest client survey shows much of the market is positioned the same way," he added.

The weekly JPMorgan survey of clients showed short positions declined only slightly to 54 percent of respondents from 56 percent, dwarfing the 7 percent that held long positions in Treasuries.

"Of course, being so short already, means it could be tough for the market to get yet more short and leaves it vulnerable to a squeeze if any of the coming data fails to meet expectations," said the trader.

In particular, he thought the core personal consumption expenditures price index out Thursday could offer some relief from inflation concerns and perhaps push bond prices higher.

The core PCE index is the Fed's favored measure of inflation and chances were it held at 1.6 percent in February, still well within the central bank's presumed 1.0 percent to 2.0 percent comfort band.
 
*DJ Conference Bd: 'Consumers Are Still Quite Confident'
*DJ Conf Bd March Expectations Index 93.7 Vs Feb 96.1
*DJ Conf Bd March Present Situation Index 115.6 Vs Feb 116.8
+DJ Conference Bd March Consumer Conf Idx 102.4 Vs Feb 104.4
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto