BUND, T-BRONX, T-NOTE ... e compagnia bella (V.M. 78 Anni)

io invece arrivato a fine settimana vedo tutto più chiaro, mi arrivano les illuminations , ecco un modello di vita alternativa :D

1110560745ineedmoney.jpg
 
i retreat
lickin' wounds

like good adm Hara on 8may42, evening
'looking with orror at the losses' :lol:
Fleu.... Coral Sea, you know ... :rolleyes:
 
gastronomo ha scritto:
f4f ha scritto:
devo studiare un poco di elliott gastro
te che ne pensi ?

Ti confesso che ho provato più di una volta a studiarlo e lo reputo più che interessante, ma nell'utilizzo pratico non sono riuscito a cavarcene fuori un ragno dal buco : il mio timore è che serva una sorta di convincimento "fideistico", ossia, Elliott funziona se credi a priori che possa funzionare - quindi non fà per me ... o comunque, per certo, non l'ho capito e /o non lo so usare - ma se ci son Elliottiani in ascolto che vogliono partecipare, li accogliamo ben volentieri - personalmente trovavo molto interessanti le analisi di Zappo, però poi non ne ha più fatte :-? :rolleyes: ...

Ciao riccardo, :)
ci sono 2 motivi per cui non ho più scritto:
1) Ero stanco di leggere e scrivere cose molto poco razionali che niente c’entravano con elliott.
2) Non avevo capito dove stavo (e non pensavo di essere su “una piazza virtuale”), riconosco che è dai forum che ho preso parte delle cose che conosco di elliott, ma partecipare non fa per me.

È stato un bene per me e per voi che leggete………. :-D

Poi, per la stima che ho di te e “la bbbbanda”, considerato che mi chiami in causa, per tornare ad elliott, ti assicuro che non serve nessun “convincimento fideistico” ma solo la normale razionalità e motivazione che è necessario applicare in ogni professione che si rispetti.
sono i corportamenti messi in atto, come i miei e quelli di coloro con cui mi sono scontrato, che possono dare adito a ciò che pensi e io, purtroppo lo dico a posteriori, c’ho messo molto di mio…..

La teoria di elliott contiene alcune “regole”, le regole non sono opinabili o interpretabili e non si possono mascherare con linee di vari colori, con le maiuscole e minuscole o peggio ancora con la dialettica.
Affermarlo ed applicarle non significa essere “fideisti” ma razionali.
Non applicarle significa avere risultati discontinui e per lo più dovuti al caso.
Probabilmente questo è il motivo per cui, oggi, nessuno scrive più di elliott se non a “sprazzi”(quando “pensa” di averci preso) a parte quelli che solitamente “attaccano manifesti”.
Non so se è un bene o un male per chi frequenta i forum.
nel frattempo, visti i tentativi andati a vuoto sul forum, avevo solo un modo(oltre l’equity) per verificare se quello che pensavo di elliott era giusto:
che ci fosse almeno un altro in grado di vederla come la vedevo io e di guadagnarci sopra… su qualsiasi mercato…...
Il caso ed il forum(devo dire che a questo è servito) hanno permesso che ciò accadesse.
da novembre 2004 ho iniziato a confrontarmi con 2 persone che non conoscevo(ci ha messo in contatto il forum), diversissime fra loro, che di elliott non conoscevano una emerita “mazza”, addirittura 1 di questi non conosceva una emerita “mazza” neanche dei mercati finanziari ed il suo approccio è stato casuale.
pur nella loro diversità, età(60/30), mentalità(pensionato/imprenditore), esperienze ed aspirazioni, dopo aver comprato il libro, oggi, queste due persone, senza nessun “atteggiamento fideistico”, comprendono razionalmente quello che succede sui mercati e, addirittura, una di queste ha inziato a tradare(per adesso in paper come è giusto che sia) con soddisfazione.
È l’imprenditore, ma il pensionato si sta organizzando.
Sono passati solo 4 mesi, il mercato è incomprensibile ai più, (la famosa “complex”), ma in “soli” 4 mesi queste 2 persone hanno imparato.
Certamente quando ritornerà il mercato “normale”(passa ancora tempo) avranno maggiore facilità.
Quindi, come vedi, la teoria di elliott non ha bisogno di “fideismo" perchè quanto sopra è avvenuto nei rispettivi “ritagli” di tempo(un paio di h al giorno e neanche tutti i giorni) via mail o in chat, e chi lavorava ha continuato a lavorare, chi era in pensione ha continuato ad esserlo.
Ora sono convinto che applicare la teoria di elliott(e non una mia personale interpretazione ma quello che è scritto sui libri) è, non solo conveniente ma, trasmissibile, ripetibile e possibile su qualsiasi mercato.
Intendo regole e principi….. nessuna fede.
Prima mi mancava questa riprova e mi mancava anche uno o più interlocutori con i quali confrontarmi razionalmente per crescere….. (che poi era quello che cercavo di fare sui forum….)
quindi.....se ti interessa veramente........ dipende da te....
in bocca al lupo e saluti alla bbbbanda
;)
 
Ciao Testyne - vi saluto di passaggio, poi tornerò a fare il piangina con continuità da martedi (Fleur, lunedi alle 19.03 ti aspetto ;))
Ringrazio di cuore Zappo :) per aver voluto dare a me e a tutti noi una risposta così esauriente ed esaustiva. Per un eccesso di sbrigatività mi sono espresso in modo non appropriato (in soldoni, ora vado di fretta da loco ameno et sperduto :-D ), però di fondo è vero quello che Zappo dice: Elliott va capito, bisogna volerlo capire, e bisogna accettarne le regole - probabilmente non "sento" a sufficienza quelle regole, o mi fermo davanti alla mia non comprensione/accettazione delle regole per cui, tra le altre considerazioni, dimostro a me stesso che forse Elliott non lo voglio davvero imparare. Mi scuso, ripeto, per una risposta così approssimativa rispetto alla sempre da me ammirata e stimata precisione di Zappo. In futuro ne parliamo ancora, ora devo correre a prendermi cura di mia moglie :love: .
Un buon w/e a tutti
 
Avevo dichiarato aperta una posizione ribassista sul T-Bond qualche mese fa,
chiusa giovedì (presa la PDN a 111.0313 mentre ero in viaggio).

Chiuso quindi circa a pari dopo tanta sofferenza :-x .


Non ho ritenuto di dichiarare altre posizioni perchè i miei tempi sono troppo diversi dai vostri.


Comunque sia saluti a tutti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto