Fleursdumal ha scritto:questa la posto per far inqazzare ditro:smile:
PETROLIO: GOLDMAN SACHS, PREZZO PUO' SALIRE A 105 DOLLARI
(ANSA) - ROMA, 31 mar - Il prezzo del petrolio nei prossimi
anni può salire fino a 105 dollari, secondo le previsioni
formulate oggi da Goldman Sachs, in una giornata che vede a New
York le quotazioni del greggio nuovamente ad un passo dai
massimi storici, oltre i 55 dollari al barile.
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie precedenti
stime, che fissavano un prezzo massimo a 80 dollari al barile.
La valutazione sull' andamento possibile dei prezzi è stata
fatta dall' analista Arjun Murti, uno dei maggiori esperti di
questo settore. Murti ha inoltre rivisto al rialzo le stime
relative al prezzo del petrolio nel 2005 e nel 2006, alzate
rispettivamente a 50 e 55 dollari al barile, contro 41 e 40
dollari precedenti.
Lo stesso analista afferma di essere rimasto sorpreso dall'
accelerazione della domanda, sopratutto negli Usa ed in Cina,
nonostante che i prezzi lo scorso anno abbiano viaggiato su
valori sostenuti, fra i 40 ed i 50 dollari.
Il petrolio ha toccato il record storico di 57,6 dollari il
17 marzo scorso.
Fleursdumal ha scritto:questa la posto per far inqazzare ditro:smile:
PETROLIO: GOLDMAN SACHS, PREZZO PUO' SALIRE A 105 DOLLARI
(ANSA) - ROMA, 31 mar - Il prezzo del petrolio nei prossimi
anni può salire fino a 105 dollari, secondo le previsioni
formulate oggi da Goldman Sachs, in una giornata che vede a New
York le quotazioni del greggio nuovamente ad un passo dai
massimi storici, oltre i 55 dollari al barile.
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie precedenti
stime, che fissavano un prezzo massimo a 80 dollari al barile.
La valutazione sull' andamento possibile dei prezzi è stata
fatta dall' analista Arjun Murti, uno dei maggiori esperti di
questo settore. Murti ha inoltre rivisto al rialzo le stime
relative al prezzo del petrolio nel 2005 e nel 2006, alzate
rispettivamente a 50 e 55 dollari al barile, contro 41 e 40
dollari precedenti.
Lo stesso analista afferma di essere rimasto sorpreso dall'
accelerazione della domanda, sopratutto negli Usa ed in Cina,
nonostante che i prezzi lo scorso anno abbiano viaggiato su
valori sostenuti, fra i 40 ed i 50 dollari.
Il petrolio ha toccato il record storico di 57,6 dollari il
17 marzo scorso.