BUND, T-BRONX, T-NOTE ... e compagnia bella (V.M. 78 Anni)

f4f ha scritto:
ciao bbbanda

a domani


sk

cià cè
1112286438aereo.gif
 
questa la posto per far inqazzare ditro :P :smile:

PETROLIO: GOLDMAN SACHS, PREZZO PUO' SALIRE A 105 DOLLARI
(ANSA) - ROMA, 31 mar - Il prezzo del petrolio nei prossimi
anni può salire fino a 105 dollari, secondo le previsioni
formulate oggi da Goldman Sachs, in una giornata che vede a New
York le quotazioni del greggio nuovamente ad un passo dai
massimi storici, oltre i 55 dollari al barile.
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie precedenti
stime, che fissavano un prezzo massimo a 80 dollari al barile.
La valutazione sull' andamento possibile dei prezzi è stata
fatta dall' analista Arjun Murti, uno dei maggiori esperti di
questo settore. Murti ha inoltre rivisto al rialzo le stime
relative al prezzo del petrolio nel 2005 e nel 2006, alzate
rispettivamente a 50 e 55 dollari al barile, contro 41 e 40
dollari precedenti.
Lo stesso analista afferma di essere rimasto sorpreso dall'
accelerazione della domanda, sopratutto negli Usa ed in Cina,
nonostante che i prezzi lo scorso anno abbiano viaggiato su
valori sostenuti, fra i 40 ed i 50 dollari.
Il petrolio ha toccato il record storico di 57,6 dollari il
17 marzo scorso.
 
Fleursdumal ha scritto:
questa la posto per far inqazzare ditro :P :smile:

PETROLIO: GOLDMAN SACHS, PREZZO PUO' SALIRE A 105 DOLLARI
(ANSA) - ROMA, 31 mar - Il prezzo del petrolio nei prossimi
anni può salire fino a 105 dollari, secondo le previsioni
formulate oggi da Goldman Sachs, in una giornata che vede a New
York le quotazioni del greggio nuovamente ad un passo dai
massimi storici, oltre i 55 dollari al barile.
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie precedenti
stime, che fissavano un prezzo massimo a 80 dollari al barile.
La valutazione sull' andamento possibile dei prezzi è stata
fatta dall' analista Arjun Murti, uno dei maggiori esperti di
questo settore. Murti ha inoltre rivisto al rialzo le stime
relative al prezzo del petrolio nel 2005 e nel 2006, alzate
rispettivamente a 50 e 55 dollari al barile, contro 41 e 40
dollari precedenti.
Lo stesso analista afferma di essere rimasto sorpreso dall'
accelerazione della domanda, sopratutto negli Usa ed in Cina,
nonostante che i prezzi lo scorso anno abbiano viaggiato su
valori sostenuti, fra i 40 ed i 50 dollari.
Il petrolio ha toccato il record storico di 57,6 dollari il
17 marzo scorso.


ma il sig ali murti :D lo sa che i prezzi del future non rispecchiano quelli del barile ,e che sono nettamente inferiori..
bah evidentemente le alternative sono alla porta .

buona serata a tutti voi
:)
 
Fleursdumal ha scritto:
questa la posto per far inqazzare ditro :P :smile:

PETROLIO: GOLDMAN SACHS, PREZZO PUO' SALIRE A 105 DOLLARI
(ANSA) - ROMA, 31 mar - Il prezzo del petrolio nei prossimi
anni può salire fino a 105 dollari, secondo le previsioni
formulate oggi da Goldman Sachs, in una giornata che vede a New
York le quotazioni del greggio nuovamente ad un passo dai
massimi storici, oltre i 55 dollari al barile.
Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie precedenti
stime, che fissavano un prezzo massimo a 80 dollari al barile.
La valutazione sull' andamento possibile dei prezzi è stata
fatta dall' analista Arjun Murti, uno dei maggiori esperti di
questo settore. Murti ha inoltre rivisto al rialzo le stime
relative al prezzo del petrolio nel 2005 e nel 2006, alzate
rispettivamente a 50 e 55 dollari al barile, contro 41 e 40
dollari precedenti.
Lo stesso analista afferma di essere rimasto sorpreso dall'
accelerazione della domanda, sopratutto negli Usa ed in Cina,
nonostante che i prezzi lo scorso anno abbiano viaggiato su
valori sostenuti, fra i 40 ed i 50 dollari.
Il petrolio ha toccato il record storico di 57,6 dollari il
17 marzo scorso.


... sai che ti dico feurs ... che se la vadano a prendre nel cu.lo quelli di Goldon in Sac !!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Bene - si fa per dire -, si è ufficialmente perso il conto delle gastrogenerazioni cui sarà proibito l'accesso al Purgatorio, date le citazioni di carattere mistico che con dovizia, creatività e costanza ho oggi ripetuto innanzi alla salita del cornutone crucco - vediamo se domani gli fanno un bel pesce d'Aprile
Intanto faccio una domandina : come si chiama quella situazione di recessione+inflazione? Reflazione? Stagflazione? Non mi riesco a ricordare...Grazie :)
 
noooo, lo voglio psichicamente integro per la reunion dei bbbundaroli :D

T-Bond intrappolato tra r2 e 111 a formare una flag rialzista


1112293063arcur2.jpg
 
US Treasuries rise on low inflation, jobless spike
Thu Mar 31, 2005 02:33 PM ET
By Ros Krasny
CHICAGO, March 31 (Reuters) - U.S. Treasury debt prices held solid gains on Thursday after fresh data calmed fears of rising inflation and suggested the Federal Reserve can maintain its measured approach to tightening monetary policy.

Support also came from an unexpected jump in weekly jobless claims to the highest since early January, which overshadowed a spike in the Chicago purchasing managers index to the highest since 1988.

Volume was moderate ahead of Friday's March U.S. payrolls data, which often sets the near-term direction for bond prices.

The benchmark 10-year note (US10YT=RR: Quote, Profile, Research) rose 12/32 in price, pulling yields down to 4.50 percent from 4.55 percent late Wednesday and well below levels near 4.70 percent traded on an inflation scare last week.

Five-year Treasury notes (US5YT=RR: Quote, Profile, Research) gained 9/32 for a yield of 4.18 percent, down from 4.25 percent. The 30-year bond (US30YT=RR: Quote, Profile, Research) gained 10/32 to yield 4.77 percent, down from 4.80 percent. Yields on the new two-year note (US2YT=RR: Quote, Profile, Research) ticked down to 3.79 percent, having fetched 3.86 percent at auction on Wednesday.

Cash bond prices found support from futures, where technical buying kicked in when the June 10-year contract rallied above the 20-day moving average for the first time since mid-February.

Meanwhile, the combination of subdued core inflation for February and the jobless claims surprise slashed the chances for a 50 basis point rate increase at the Fed's May meeting.

Rate futures fully price a 25 basis point increase on May 3 but the chances of a half percentage point rise dropped to about 17 percent from 30 percent early in the day.

The Commerce Department's personal consumption expenditures index rose by 0.3 percent in February, above Wall Street's forecast for a 0.2 percent gain.

However, core PCE rose by only 0.2 percent, in line with expectations. Core inflation was steady at an annual 1.6 percent, within the Fed's presumed comfort zone of 1.0 percent to 2.0 percent.

"The core PCE price index is a calming influence on the bond market," said Patrick Fearon, senior economist at A. G. Edwards and Sons in St. Louis. "Inflation so far has far not gotten out of hand."

Meanwhile, a spike in weekly jobless claims to 350,000 created some fresh doubts ahead of Friday's payrolls data and about the jobs market in the months ahead.

Claims, while still low enough to suggest solid payrolls growth, have risen from a low of 303,000 for the week of Feb. 11.

Payroll employment is seen by many as the key economic statistic needed for solid growth and to justify an increase in real interest rates.

Slower job creation could suggest that official rates are closer to a neutral level -- that neither stimulates nor chokes off growth -- than some had assumed.

The National Association of Purchasing Managers-Chicago report gave an opposite view on the Midwest economy, with production, new orders and employment all surging and prices slipping despite higher energy prices.

The report was especially surprising given recent tepid readings on the New York state and Mid-Atlantic factory sectors. Friday's national Institute for Supply Management factory report becomes something of a tie-breaker.

"Solid gains in factory activity are due primarily to robust capital goods spending as well as solid spending on consumer durable goods and exports," said Stephen Wood, economist at Insight Economics.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto