Bund Tbond and the bernakka's und trikeko's injection VM199

gipa69 ha scritto:
Le dichiarazioni di Paulson da una parte e di bernanke dall'altra anche se con toni più soft insistono sul fatto che gli squilibri economici e finanziari devono essere risolti.

Quà ci sono pressioni lobbystiche in atto e la sensazione che gli USA vorrebbero i mercati più deboli è quasi certezza.
Ora è da vedere chi vincerà la prova di forza.



scenderanno in recessione con calo del pil del 25% ..........il primo anno
poi altro 25% in meno nell'anno seguente
l'indebitamento arriverà al 3500%
il presidente argentino cacciato da B.A. si rifugierà in Usa e grazie a un cambio
della costituzione si presenterà alle presidenziali e vincerà
così cancelleranno il debito
Europa e Giappone protesteranno
saranno invasi perche non abbastanza democratici
poi annessi all'impero :lol:

siccome non ci capisco più un ciufolo resto alla finestra :)
 
generali1984 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ciao a tutti.

situazione di medio che rimane long sugli indici con limte inferiore sui 1430 sul sp500 e i 7350 sul dax. I dati di domani e venerdi decideranno gran parte dei dubbi sulla tenuta di questi livelli. Nel breve debolezza ma fino a che non si rompono quei livelli nulla di fatto.

vai f4f.....ora ci servono payoff grafici sulle strategie options....il colpo d'occhio è tutto...



1189588403sp500.gif


1189588414dax.gif
 
masgui ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ok per i grafi

ma sono al collasso .... :sad:
tra lavoro qui e lavoro a cà sono distrutto
per ora vado a occhio, sia nel paper che sul mercato :eek: ...

e fortuna che mi conosce sa che ci vedo bene!! :lol: :lol: :lol:
 
masgui ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

ok per i grafi

ma sono al collasso .... :sad:
tra lavoro qui e lavoro a cà sono distrutto
per ora vado a occhio, sia nel paper che sul mercato :eek: ...

e fortuna che mi conosce sa che ci vedo bene!! :lol: :lol: :lol:
 
generali1984 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


Direi che la dichiarazione di Bernanke è chiara perchè dice che agli USA non serve più il dollaro debole. Daltronde i dati sul deficit dicono che le importazioni sono sui massimi e se i costi energetici non fossero cresciuti ancora il deficit sarebbe andato molto meglio.

Quindi anche un leggero ma lento recupero contro le altre valute finanziarie (Euro, Yen FSV ecc) potrebbe anche essere salutare basta che resti debole o comunque mantenga i livelli attuali contro gli emergenti.
Una eccessiva debolezza potrebbe portare ad una diminuzione degli investimenti diretti negli USA.
Per riportare questi investimenti diretti deve comunque esserci un rallentamento economico anche nel resto del mondo soprattutto dal lato investimenti a favore di un aumento di consumi.
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

poi bisogna dire che quando Greenspan parlò dell'insostenilbilità del deficit nel periodo 2003/2004 il dollaro perse moltissimo contro euro :rolleyes: per cui vediamo se davvero Bernanke è diverso....
 
Dario ha scritto:
e non gufare.... :sad:
:)

Non ci penso neanche :up: personalmente ritengo molto più probabile un recupero di forza del dollaro ma come ben sai del doman non vi è certezza e bisogna ben metterselo a mente.

Se Bernakka è come in nonnetto allora potremmo vedere ancora debolezza,se invece mantiene fede ai suoi speech allora sarà diverso.

Il fatto che abbiano rinviato gli earnings di Lehman e di Bear Stearns alla prossima settimana non so perchè ma mi inquieta..... :rolleyes:
 
Dario ha scritto:
Lo so lo so.... ho bisogno di cazzeggiare un pò ,perchè sono veramente cotto. :)

Sugli earnings fai bene ad essere inquieto.......

E' anche periodo di emissioni, vediamo come si comportano...

e ci sono un bel pò di commercial paper in scedenza venerdì......
 
Good tea-time a tout les bondaroles

oggi veramente non mi va di fare un k , so svogliato, già ho fatto X per mezza giornata :D :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto