Bund Tbond and the final cut (VM89)

la strategia illustrata ieri o l'altro ieri (non ricordo) di longare l'asia contro uno short dollar e Yen e un long oro in queste sedute non ha più pagato e quindi è una strategia da alleggerire per qualche seduta ma non da abbandonare per il medio.

L'inversione su hong kong di oggi e in parte su singapore deve far suonare un campanello di allarme che potrebbe anche essere più forte domani.
Una fase di consolidamento è possibile.

Possibile che paghi anche uno short sull'Europa domani.
 
goooooooood morning bbbanda


alora ragassi ?
si discute di sintassi?
stiamo a cercare il pilu nell'uovo? :D
 
gipa69 ha scritto:
mi piaci in versione smilllllleeeeesss :D ma che te lo DICO a fare!! :D

ciao cara :D

alleggerito ancora l'euro/usd da altri 30K e rimango con 130K (i 170K chiusi a scaglioni son tutti in gain...ed ho ancora 70K da 1,4115 a 1,4015 e 60 K sotto i 1,40)...continuo con il trading scalare

il GAYES cad...invece balla sulla parità e mantengo i 180K per intero ancora...in media 1,0069...sperando in un veloce ritorno almeno a 1,02

c'era l'australiano che sopra i 0,89 era da shortare...ma non ho avuto tempo per seguirlo va beeee...

Addio miei trans :D :p
 
f4f ha scritto:
non dirlo così che ci fai piangere :P
e torna a truvarci, cumpà :)

ragazzi provate a seguire questo canale. senza affogare però....

masgui ha scritto:
allora: sopra 7960 si va long. sotto 7920 si va short . ok? :D


Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1191420886daxgif

1191483767daxgif



sono ludiramente in preda al 5 minuti. ma un pò di incoerenza ci vuole ogni tanto.
 
Dario ha scritto:
Ho capito male? short euro forse? Ora che finalmente anche i vari Alumia , Trichet , Prodi, ecc... cominciano a dirsi a gran voce preoccupati della forza dell'euro contro dollaro... Io ho comprato altri dollari nei giorni scorsi (toccandomi i balls), per me aquei target 1,45 nun ci arriviamo ... e nel medio questoviene giù, poi il trading è un'altra cosa....

Ciao a tutti :)

Guarda anche io ero convinto di questo ma ora penso che la questione sia diversa:

La sincronia delle economie non è più così forte come nel recente passato o comunque così vogliono che ci sembri per cui l'area euro potrebbe non toccare i tassi per un altro pò e comunque almeno fino a quando le commodities non scendono in maniera più significativa essendo noi abbastanza dipendenti al loro prezzo.

Inoltre c'è bisogno che la liquidità finanziaria dei paesi occidentali aumenti perchè nell'ultimo anno è stata la liquidità degli emergenti a sostenerci ma ora sembrerebbe che il trend sia in cambiamento per cui la debolezza del dollaro sarebbe in realtà un segnale di economia sostenuta (ricordiamoci che il dollaro è la moneta di scambio per molti asset)

Le dichiarazioni delle autorità europee sono finalizzate a rallentare la debolezza del dollaro ma non certo a fermarla perchè non ne hanno il potere e perchè i pro ed i contro si bilanciano se la discesa è controllata. E poi ricordiamoci le dichiarazioni delle varie autorità monetarie sullo yen che non hanno pressochè sortito effetti e l'inversione delloyen è avvenuta quando nessuno ne parlava.

Sicuramente un movimento di controtrend è possibile ma fino a 1,386 circa il trend di medio non cambia.
Sotto potrei ricambiare idea.
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

la stagionalità del dollaro dice debolezza fino a fine novembre e poi forza tra dicembre e gennaio per quello che la stagionalità vale su un mercato (quello valutario) che ha raggiunto scambi elevatissimi e quindi è maggiormente soggetto a volatilità.
 
La debolezza iniziale dei mercati è stata reversata con forza è notate i cross dell'euro come hanno risposto immediatamente alla chiamata ed in particolare l'eur/usd che quindi sta diventando di nuovo una delle valute base per le strategie creatrici di liquidità.

La debolezza del mercato immobiliare da una parte e i risultati delle istituzioni finanziarie mostrano una fase di rallentamento finanziario che può essere reversato facilmente con immissione di nuova liquidità finanziaria attraverso la leva dei tassi e le strategie speculativwe correlate.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto