Bund Tbond and the final cut (VM89)

boh, nessuna traccia di discorso bernanke, ma un meeting c'è stato perchè alle 15:00 sono arrivate un sacco di dichiarazioni del governatore Fisher della FED

il cui riassunto è la solita pappardella di frasi preconfezionate


Usa: Fisher (Fed), economia sta rallentando -2-
DALLAS (MF-DJ)--"Il punto e' che l'economia Usa sta rallentando" con un "rilassamento" delle pressioni inflative. Lo ha dichiarato il presidente della Fed di Dallas, Richard Fisher, aggiungendo che ora il problema per la politica monetaria e' capire quanto la correzione del mercato immobiliare e la crisi dei mercati "stia impattando sulla crescita economica". La questione e' che "non si puo' misurare con precisione". Fisher ha quindi spiegato che il taglio dei tassi effettuato la settimana scorsa dal Fomc era intesa a stimolare la crescita. Sull'inflazione ha detto che "la politica monetaria e' stata efficace e mi aspetto che continui" ad esserlo.
 
QuickS ha scritto:
boh, nessuna traccia di discorso bernanke, ma un meeting c'è stato perchè alle 15:00 sono arrivate un sacco di dichiarazioni del governatore Fisher della FED

il cui riassunto è la solita pappardella di frasi preconfezionate


Usa: Fisher (Fed), economia sta rallentando -2-
DALLAS (MF-DJ)--"Il punto e' che l'economia Usa sta rallentando" con un "rilassamento" delle pressioni inflative. Lo ha dichiarato il presidente della Fed di Dallas, Richard Fisher, aggiungendo che ora il problema per la politica monetaria e' capire quanto la correzione del mercato immobiliare e la crisi dei mercati "stia impattando sulla crescita economica". La questione e' che "non si puo' misurare con precisione". Fisher ha quindi spiegato che il taglio dei tassi effettuato la settimana scorsa dal Fomc era intesa a stimolare la crescita. Sull'inflazione ha detto che "la politica monetaria e' stata efficace e mi aspetto che continui" ad esserlo.

vediamo domani allora
ottima la tua ''regolata'' :)
 
f4f ha scritto:
vediamo domani allora
ottima la tua ''regolata'' :)


OOPS, arrivano ora, ale 19:00 esatte vedo

*DJ Fed's Bernanke: Education May Cushion US Demographic Blow

*DJ Bernanke:Labor Force Trends May Mean Slower Output Potential

*DJ Bernanke Remarks Don't Address Economic Outlook

quindi c'era :)


per regolo, calma come sai "non è finita finchè non canta la grassona" :D
 
comunque è ovvio che scientificamente questa statistica non vale nulla e poi nel caso di oggi oltre alle tre frasi sopra non vedo piu nulla uscire e non erano nemmeno a riguardo i problemi macro ma il mercato è sceso dalle 19:00 e la cosa mi fà sorridere :D
 
ggooooooooood morning QuickS

tanto siam rimasti solo in due :D

non ricordo bene....
chi è 'la grassona' che hai citato prima?
 
Fmi: crisi mutui, perdite per 200 miliardi Ma la situazione potrebbe essere peggiore. Il Fondo monetario mette sotto accusa criteri di valutazione delle agenzie di rating STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
NEW YORK (USA) - Peggio del previsto. Ammontano a circa 200 miliardi di dollari le perdite di sistema registrate da febbraio 2007 dal settore dei cosidetti mutui subprime, concessi alla clientela con giudizio di credito non eccellente, e alle relative cartolarizzazioni e strumenti finanziari, superando di 30 miliardi le precedenti previsioni più negative. Sono le stime degli esperti del Fondo Monetario Internazionale, contenute nel Global Financial Stability Report. Si tratta di un'indicazione approssimativa in quanto «i timori su liquidità e incertezza dei mercati potrebbero aver spinto ancora più al ribasso i valori dei titoli, fin sotto quello degli asset in garanzia».


VALUTAZIONE DEI TITOLI - Il Fondo Monetario Internazionale accende un faro su agenzie di rating e turbolenze dei mutui subprime sui mercati: malgrado i correttivi apportanti dopo l'esplosione della crisi, «restano ampi problemi di metodologie e processi di valutazione dei prodotti di credito strutturato». Nel Global Financial Stability Report, gli esperti dell'Fmi sottolineano come, dopo una prima impennata di downgrade di Abs decisa dalle agenzie di rating ad aprile ne è seguita poi un'altra più pesante, nel pieno della crisi subprime, a luglio, agosto e settembre. Spesso, rileva il rapporto, gli interventi al ribasso hanno interessato in modo pesante (anche di 3-4 livelli) emissioni che godevano della Tripla A, cioè del miglior giudizio di credito. La drastica revisione è stata a vario titolo giustificata con la «perfomance più debole delle aspettative dei mutui, soprattutto in relazione a quelli erogati negli ultimi anni, con l'articolazione del rischio e la scarsa qualità dei dati». Allo stato, le agenzie hanno aggiustato il tiro, prevedendo ad esempio un peggioramento del mercato immobiliare, ben oltre le stime iniziali, così come nel caso delle insolvenze. Sono misure che lasciano dubbi, secondo i tecnici di Washington. Ad esempio, i prodotti di credito strutturato avranno «prevedibilmente una correzione più pesante». In più, prevedere un peggioramento per i mutui significa avere un effetto domino sugli Abs e sui Cdo, sugli strumenti finanziari che hanno come collaterale i prestiti stessi. Inoltre, il rating sul credito valuta solo il rischio d'insolvenza e non i rischi di mercato e liquidità: «questo sembra essere sottostimato da molti investitori».


200 miliardi di dollari ...
e i mercati sono saliti dopo il rate cut??
boh vedremo ...
 
f4f ha scritto:
ggooooooooood morning QuickS

tanto siam rimasti solo in due :D

non ricordo bene....
chi è 'la grassona' che hai citato prima?

lo so che non mi volete perchè sono nero e brutto :D però ogni tanto ci sono anch'io .. :lol:
senza più tradare, in quanto esaurito tutto il possibile da empo, però sono ancora vivo (leggo e studio sperando in tempi migliori)
 
Leo's ha scritto:
lo so che non mi volete perchè sono nero e brutto :D però ogni tanto ci sono anch'io .. :lol:
senza più tradare, in quanto esaurito tutto il possibile da empo, però sono ancora vivo (leggo e studio sperando in tempi migliori)

un rinnovato Leo di maggior giudizio
avrà uno spazio
nel thread di IO più sfizio
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto