BUND, TBOND. Arriva l'inverno.......(VM99 anos)

Tornato ora dal mercato: asparagi, bietole, cipollotti, un pò di pecorino, bene bene...Si, mi sa che Gipa (as usual) ha ragione: bisogna stare in campana, non si sa ancora quando hanno finito di sfrondare la pianta e se fanno delle finte un sacco di gente resta col cerino in mano...Sono contento di sentirvi tutti in gran forma ;)
Leggendo qui e là i toni sono comunque ancora bearish, tra Roubini e chi parla di novella crisi del '29 :rolleyes: ... a me pare una crisi al contrario: nasce dalle banche che hanno distorto l'economia reale, il tutto levereggiato dalla globalizzazione (delle speculazioni, delle risorse, dei flussi commerciali) - perchè, scusate, a mio avviso hedge fund, private equity e fondi sovrani sono "globalizzazione". Che la bussola si fosse persa su troppe cose da troppo tempo era chiaro. Ora la Fed fa l'unica cosa che può fare concretamente, ma servirebbe, a mio avviso, una sorta di "grossa coalizione" per esercitare una sorta di moral suasion, per riportare un insieme di dinamiche a manifestazioni più coerenti, affinche non sia l'economia reale ad essere travolta da questa buriana. Lo so, è un discorso strampalato che sembra coinvolgere fumosamente i "passimi sistemi", ma ritengo che, a più livelli (regulators, autorità, banche centrali) possa comunque esservi margine per portare più linearità, coerenza e trasparenza. D'altro canto qual è una delle prime cose di cui gli americani si sono preoccupati? Garantire un minimo di tenuta al mercato immobiliare. Chiaro, in futuro serviranno un insieme di correttivi affinchè non ci siano altre bolle. Anche se, senza tutto ciò, la speculazione rimarrebbe un gioco da formichine :cool:
 
gastronomo ha scritto:
Tornato ora dal mercato: asparagi, bietole, cipollotti, un pò di pecorino, bene bene...Si, mi sa che Gipa (as usual) ha ragione: bisogna stare in campana, non si sa ancora quando hanno finito di sfrondare la pianta e se fanno delle finte un sacco di gente resta col cerino in mano...Sono contento di sentirvi tutti in gran forma ;)
Leggendo qui e là i toni sono comunque ancora bearish, tra Roubini e chi parla di novella crisi del '29 :rolleyes: ... a me pare una crisi al contrario: nasce dalle banche che hanno distorto l'economia reale, il tutto levereggiato dalla globalizzazione (delle speculazioni, delle risorse, dei flussi commerciali) - perchè, scusate, a mio avviso hedge fund, private equity e fondi sovrani sono "globalizzazione". Che la bussola si fosse persa su troppe cose da troppo tempo era chiaro. Ora la Fed fa l'unica cosa che può fare concretamente, ma servirebbe, a mio avviso, una sorta di "grossa coalizione" per esercitare una sorta di moral suasion, per riportare un insieme di dinamiche a manifestazioni più coerenti, affinche non sia l'economia reale ad essere travolta da questa buriana. Lo so, è un discorso strampalato che sembra coinvolgere fumosamente i "passimi sistemi", ma ritengo che, a più livelli (regulators, autorità, banche centrali) possa comunque esservi margine per portare più linearità, coerenza e trasparenza. D'altro canto qual è una delle prime cose di cui gli americani si sono preoccupati? Garantire un minimo di tenuta al mercato immobiliare. Chiaro, in futuro serviranno un insieme di correttivi affinchè non ci siano altre bolle. Anche se, senza tutto ciò, la speculazione rimarrebbe un gioco da formichine :cool:

GASTRO? DIMMI LA VERITA' QUANTO E' CHE NON TROMBI? :lol: :lol: :lol: :lol:

TIE' PUGNETTE
:lol:
1206008103origc0articolo302700listatakesitemtake0immaginetake.jpg
 
RAGAZZI E' FINITA...MEGLIO TROVARSI UN BEL CAMPO DA COLTIVARE..SE NON TIRA PIU' MANKO LA TO.PA...SIAMO ALLA FRUTTA

:love: :help:

Chiude il più vecchio bordello di Amburgo, clienti in calo

Reuters - 20/03/2008 11:19:53



AMBURGO, Germania, 20 marzo (Reuters) - La proprietaria del più antico bordello di Amburgo, nel cuore del famoso quartiere a luci rosse tedesco, ha deciso di chiudere i battenti e di ritirarsi dopo il calo degli affari.

"E' tempo di andare", spiega a Reuters Waltraud Mehrer a Reuters. "E' un peccato, ma il business non più quello di una volta. Avevamo 10 ragazze al lavoro, ora solo quattro".

Mehrer, 59enne bionda che ha gestito l'"Hotel Luxor" per 22 anni, sta vendendo ad un investitore
privato, incolpando della sua decisione il cambiamento nella vita nottura ad Amburgo, nel famoso quartiere di St. Pauli e a Reeperbahn, la strada principale che ospita bar, strip club e discoteche.

"Per ogni negozio che ha chiuso qui vicino, è stata aperta una discoteca", racconta in una intervista.
 
gastronomo ha scritto:
Tornato ora dal mercato: asparagi, bietole, cipollotti, un pò di pecorino, bene bene...Si, mi sa che Gipa (as usual) ha ragione: bisogna stare in campana, non si sa ancora quando hanno finito di sfrondare la pianta e se fanno delle finte un sacco di gente resta col cerino in mano...Sono contento di sentirvi tutti in gran forma ;)
Leggendo qui e là i toni sono comunque ancora bearish, tra Roubini e chi parla di novella crisi del '29 :rolleyes: ... a me pare una crisi al contrario: nasce dalle banche che hanno distorto l'economia reale, il tutto levereggiato dalla globalizzazione (delle speculazioni, delle risorse, dei flussi commerciali) - perchè, scusate, a mio avviso hedge fund, private equity e fondi sovrani sono "globalizzazione". Che la bussola si fosse persa su troppe cose da troppo tempo era chiaro. Ora la Fed fa l'unica cosa che può fare concretamente, ma servirebbe, a mio avviso, una sorta di "grossa coalizione" per esercitare una sorta di moral suasion, per riportare un insieme di dinamiche a manifestazioni più coerenti, affinche non sia l'economia reale ad essere travolta da questa buriana. Lo so, è un discorso strampalato che sembra coinvolgere fumosamente i "passimi sistemi", ma ritengo che, a più livelli (regulators, autorità, banche centrali) possa comunque esservi margine per portare più linearità, coerenza e trasparenza. D'altro canto qual è una delle prime cose di cui gli americani si sono preoccupati? Garantire un minimo di tenuta al mercato immobiliare. Chiaro, in futuro serviranno un insieme di correttivi affinchè non ci siano altre bolle. Anche se, senza tutto ciò, la speculazione rimarrebbe un gioco da formichine :cool:

ieri su bloomberg england c'era Pretcher con la faccia tutta goduta....
comunque secondo me un intervento congiunto delle autorità politiche e monetarie sarebbe necessario ma con gli interessi che divergono diventa un problema.
 
gipa69 ha scritto:
ieri su bloomberg england c'era Pretcher con la faccia tutta goduta....
comunque secondo me un intervento congiunto delle autorità politiche e monetarie sarebbe necessario ma con gli interessi che divergono diventa un problema.

ma è un problema politico
cioè
il problema è che i merkan non vogliono ammettere che stanno perdendo peso economico
 
dan24 ha scritto:
RAGAZZI E' FINITA...MEGLIO TROVARSI UN BEL CAMPO DA COLTIVARE..SE NON TIRA PIU' MANKO LA TO.PA...SIAMO ALLA FRUTTA

:love: :help:

Chiude il più vecchio bordello di Amburgo, clienti in calo


"Per ogni negozio che ha chiuso qui vicino, è stata aperta una discoteca", racconta in una intervista.

tu te tu un sai leggere
è che si schopa aggratise in diskoteka !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto