Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
dan24 ha scritto:
Lei è un trans saggio :D :lol: :eek: :eek: :eek: :eek:


altra scommessa ???


veru c'è che l'inverno finisce
veru che la ENI la pensa come voi .... e quelli se ne intendono :ops:

ma basta che qualche sciemo si metta a giocare con le petroliere a Hormuz e vedi dove vanno i barili
già è stato a 86 mi pare 10 gg fa, e guarda che ripresina s'è fatto
 
gipa69 ha scritto:
Con i bond in forte rialzo (rendimento in calo) e con l'oro forte non è un grande scenario per l'azionario che infatti sembra seguire...

Deve smettere di salire l'oro. sennò sembra che il mercato sconti un credit crunch.

Il petrolio aiuta si ma deve essere collettivo il ribasso delle materie prime.
Come dicevo stamattina le conformazioni tecniche sul petrolio sono da top, al massimo ancora uno spikkino ci potrebbe stare ma la costruzione è da top di medio (così come le altre commodities ) però un accelerazione sarebbe davvero pericolosa.

l'azionario segue ca va sans dire....
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

io parlo a prescindere da fattori parecchio extra..tipo attentati vari...e parlo di valori medi ..non di semplici storni tecnici....

guardando i volumi sul cme dell'ultima gamba rialzista di questo mese....sembra proprio che di benzina rialzista ne abbia ancora poca
 
dan24 ha scritto:
io parlo a prescindere da fattori parecchio extra..tipo attentati vari...e parlo di valori medi ..non di semplici storni tecnici....

guardando i volumi sul cme dell'ultima gamba rialzista di questo mese....sembra proprio che di benzina rialzista ne abbia ancora poca

beh hai ragione
era solo per ricordare il rischio elevatissimo di questa commodity, sbilanciato verso l'alto
 
prossima

FED: AUDIZIONE BERNANKE IN COMMISSIONE CAMERA IL 27
(ANSA) - ROMA, 21 FEB - Mercoledì prossimo 27 febbraio il
presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, sarà ascoltato
in audizione dalla commissione servizi finanziari della Camera
statunitense, nell' ambito della prima delle due relazioni
annuali di politica monetaria che si svolgono davanti al
Congresso. L' annuncio è stato dato dalla stessa Camera oggi;
di solito, il presidente della banca centrale il giorno seguente
va in Senato.
Il 14 febbraio scorso Bernake era già stato sentito dalla
comissione bancaria del Senato assieme al segretario al Tesoro
Henry Paulson ed al presidente della Sec, Christopher Cox.
(ANSA).
 
Usa: in rialzo tasso fisso mutui a 30 anni
WASHONGTON (MF-DJ)--In rialzo il tasso fisso per i mutui a 30 anni che la scorsa settimana, in base ai dati rilasciati oggi da Freddie Mac, e' salito al 6,04% dal 5,72% precedente. Il tasso a 15 anni si e' attestato al 5,64% dal 5,25% e quello a 5 anni al 5,37% dal 5,19%
 
QuickS ha scritto:
Usa: in rialzo tasso fisso mutui a 30 anni
WASHONGTON (MF-DJ)--In rialzo il tasso fisso per i mutui a 30 anni che la scorsa settimana, in base ai dati rilasciati oggi da Freddie Mac, e' salito al 6,04% dal 5,72% precedente. Il tasso a 15 anni si e' attestato al 5,64% dal 5,25% e quello a 5 anni al 5,37% dal 5,19%


:rolleyes:



aggiungo per Dan :P
il tasso reale in EU è rimasto costante (circa) negli ultimi anni
e a livelli bassissimi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto