Bund Tbond: choppers attack over EbenEm@il vm1727

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio
Dario ha scritto:
A proposito di altre svalutazioni e unwinding. Settimana scorsa smontavano alla grande secondo me seguendo gli indici cds ( CPDO forse??) .
Queste sono svalutazioni.

si ed il mercato dei commercial paper non si è ancora ripreso ed anzi i rinnovi sono di nuovo il calo.
 
f4f ha scritto:
un amico mi ha suggerito di andare a vedere le minute della banda centrale sve.dese, a suo parere una delle più trasparenti nell'operare

GipaZ help, please :)

http://www.riksbank.com/

come noti le minute dell'ultimo rialzo effettuato il 12/02 e postato anche nel thread si avranno solo domani come postato nel calendar mentre invece alcune riflessioni sono quà ma dire che non dice niente di nuovo:

http://www.riksbank.com/templates/Page.aspx?id=26997
 
Riprendendo un momento il discorso sul rame e sulle commodities in generale impostato da Fernando's e del legame che questo può avere con l'azionario devo dire che con il passare delle ora le mie incertezze per la strategia nelle prossime sedute aumenta e quindi probabilmente rimarrò estremamente cauto.
Infatti se è vero che il rame ci sta dicendo che l'economia è più forte del previsto allora è possibile che il rame potrebbe trascinare con se al rialzo tutte le commodities industriali ponendo ulteriori pressione sui prezzi e quindi sullo scenario di rallentamento economico che dovrebbe ridurre le pressioni inflazionistiche.
 
gipa69 ha scritto:
Riprendendo un momento il discorso sul rame e sulle commodities in generale impostato da Fernando's e del legame che questo può avere con l'azionario devo dire che con il passare delle ora le mie incertezze per la strategia nelle prossime sedute aumenta e quindi probabilmente rimarrò estremamente cauto.
Infatti se è vero che il rame ci sta dicendo che l'economia è più forte del previsto allora è possibile che il rame potrebbe trascinare con se al rialzo tutte le commodities industriali ponendo ulteriori pressione sui prezzi e quindi sullo scenario di rallentamento economico che dovrebbe ridurre le pressioni inflazionistiche.


gooood morning bbbanda



pressioni sui prezzi
ed economia in crescita


la mia negatività sui mercati è sui comparti finanziario/assicurativo infattamente
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

Non confonderei gli effetti macro con gli effetti finanziari:

Di per se la crescita economica è positiva anche per i finanziari, così come un irripidimento della curva dovuta a crescita delle aspettative inflazionistiche è altrettanto positiva per le istituzioni finanziarie.
Il problema è che i finanziari hanno altri problemi da affrontare...

Buon comportamento del Nikkei che sembrerebbe confermare la crescita di forza relativa non solo nei confronti del resto dell'Asia ma anche nei confronti dei mercati occidentali. :V
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


Di per se la crescita economica è positiva anche per i finanziari, così come un irripidimento della curva dovuta a crescita delle aspettative inflazionistiche è altrettanto positiva per le istituzioni finanziarie.
Il problema è che i finanziari hanno altri problemi da affrontare...




sì certo
dico che economia-macro e mercati-equity non sono la stessa cosa
nei mercati-equity europei (italia in particular) ci sono altri effetti da controllare

crescita macro = inflaz = tassi stabili o crescenti
subprime + bolla.immobiliare + credit troubles (credit.card etc)
somma: comparto finanziario sotto pressione e diffusa incertezza su equity
 
sulla Pravda di oggi, si fa sapere che la Zhuhai Zhenrong Trading, la quale acquista il 10% del petrolio iraniano, ha deciso che d'ora in avanti pagherà in euro.
Un mese fa l'Iran aveva deciso d'eliminare anche l'ultimo 40% di petrolio pagato in dollari.


è vero?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto