Bund, TBond e i Dannati del carry trade. (VM 91)

masgui ha scritto:
cazzuolo dan..venerdi sera ti ho chiesto come aveva chiuso lottomatica e mi a risposto molto freddo il prezzo e io ho pensato ad uno 0.1%, mi potevi dire che aveva guadagnato euri 1 :D :D
poi alla fine ha recuperato usd/nok....
ben bene. di solito il venerdi è una giornata di mierda.
guardando il thread due o tre pagine dietro si capisce quando si è assilati da questo storno che non arriva. Ogni scusa è buona per prevederlo. facciamo pietà.
qando è arrivata la notizia della cina che ha aumentato i tassi in aula è squillato qualche cellulare e le banche hanno richiamato qualche junior a fare la serata così tanto per stare sicuri. 18 punti base....?? ma che hanno fatto la media del consensus sti folli??

ps: si storna solo quando p/e medio sp500 arriva sui 30/35.nun cè catzi. prossime trimestrali...???ci credo poco..

poi con i controlli pro sox credo poco anche che fallisca qualche banca grossa....anche subprime.

a breve unico evento che può far pegare le borse per bene?? il big one a los angeles...o qualcosa del genere ma speriamo di no.

E' vero facciamo pena ma ritengo in maniera diversa da quello che tu immagini....
Le nostre considerazioni sono prospetticamente esatte ma perdono di vista il prezzo.
Il prezzo ci dice up e tale è.
Personalmente non patisco troppo perchè le posizioni short che apro sono a copertura di posizioni long. Il problema è che da metà 2005 ad oggi i long miei si sono sempre più diradati ed ora mi trovo chiaramente sottopesato e con certi periodi completamente flat.
Qualche volta il flat è stato azzeccato ma altre volte mi ha fatto perdere diverse fasi del rialzo per cui sono ormai due anni che sottoperformo i mercati.
Quello che governa i trend è la liquidità che permette qualsiasi tipo di operazione dai M&A ai carry e a chi più ne ha più ne metta e la lentezza nel ridurla potrebbe essere la vera minaccia per i mercati visto che la Cina ha difficoltà di controllo del proprio mercato.. il rialzo dei tassi non è la cosa più importante perchè sanno che loro devono arrestare gli investimenti e non i consumi.

Per il P/E anche quello dice tutto e niente.... guardiamo quello presente, il futuro ad un anno il futuro a 5 anni, il prospetto di crescita ecc. pensiamo che il trend sia stabile o si modifichi ecc.
Possiamo dire tutto ed il contrario di tutto su il P/E di per se ed in un mercato con i tassi reali chiaramente negativi e sotto controllo problemi di liquidità non esistono.
Prendi i tassi Cinesi e poi immagina la crescita cinese e poi capisci cosa voglio dire.

Certamente siamo troppi in attesa dello short della vita e questo impedisce una correzione seria ma non credere che dall'altra parte non siano nervosi perchè sono costretti a costruire posizioni molto più grandi di quelle preventivabili e la loro urgenza di far entrare gli individuali in maniera massiccia si "sente" fortemente sui mercati, guarda che scenario ultra positivo sono costretti a presentare per convincere....
 
masgui ha scritto:
cazzuolo dan..venerdi sera ti ho chiesto come aveva chiuso lottomatica e mi a risposto molto freddo il prezzo e io ho pensato ad uno 0.1%, mi potevi dire che aveva guadagnato euri 1 :D :D
poi alla fine ha recuperato usd/nok....
ben bene. di solito il venerdi è una giornata di mierda.
guardando il thread due o tre pagine dietro si capisce quando si è assilati da questo storno che non arriva. Ogni scusa è buona per prevederlo. facciamo pietà.
qando è arrivata la notizia della cina che ha aumentato i tassi in aula è squillato qualche cellulare e le banche hanno richiamato qualche junior a fare la serata così tanto per stare sicuri. 18 punti base....?? ma che hanno fatto la media del consensus sti folli??

ps: si storna solo quando p/e medio sp500 arriva sui 30/35.nun cè catzi. prossime trimestrali...???ci credo poco..

poi con i controlli pro sox credo poco anche che fallisca qualche banca grossa....anche subprime.

a breve unico evento che può far pegare le borse per bene?? il big one a los angeles...o qualcosa del genere ma speriamo di no.

a parte che spero che la serata con F4f sia stata ottima :lol: :D rikkioniiii oopss

a parte che ti ho dato il prezzo di lottomatica...quindi se ci sei dentro...lo dovevi sapere di quanto era la variazione %....

a parte tutto questo :D

a parte tutto ciò...nessuno mi pare stia dicendo che crolla tutto ecc ecc....a parte la speranza...e nessuno penso è sovraesposto dal lato short....neanche io...che sono contrarian per natura...mi sono azzardato a caricare più di un contratto sullo stox...e solo da venerdì...anche se in anticipo dai 4460 che mi ero prefissato e che ha giustamente fatto..ma è il mio modo di operare...se no non riesco poi ad umentare l'esposizione fino alla quantità voluta....

che poi i mercati saliranno ancora o no...nessuno può dirlo...si va per tentativi...e per me adesso il lato con il miglior risk reward è il lato short....da venerdì..non da 3900 di stox...partendo però dall'analisi sul dax e sul dow....perchè sul daily avrebbero di nuovo altro spazio di crescita....

vediamo il momentum....dei mercati....e vediamo se rientrano..trascinati da un possibile scrollone del mercato Cinese...e da possibili turbolenze sui carrysti....
 
quanto possono durare?

1179667697cina.png


sulla proiezione dei max?

beee non è tanto se possono fare o faranno un altro 5%....ma quando faranno un -30% in un mese...e se quel -30% come avverrà e come sarà digerito dal mondo intero...ricordo ancora che nel passato le grandi crisi tante volte sono arrivate dall'asia...

e guardiamo il Nikkey cosa sta facendo...perchè è interessante come per anni...quasi tutti i report di analisti prevedevano che il Jappne avrebbe sovraperformato il resto degli indici mondiali...invece?



1179667909nikkey.png


come mai si trova ancora ai livelli di aprile 2006?

guardiamo l'msci world



1179668153msciworld.png


rotti i max 2000....bene...tutto roseo...non è un'esortazione a shortare...chiaramente...

ma se nel 2000 la bolla era nel nasdaq...(ben al di sotto dei suoi max...che forse non vedrà mai più)

1179668324nasdaqcomposite.png


manko al 38.2% ....oggi...la bolla viene dalla liquidità..come dice il buon Gipa...tassi storicamente bassi per anni....dollaro continuamente svalutato....Hedge funds...che gestiscono patrimoni mostruosi in Leva...ed il tutto in periodo di BASSA inflazione......bassa si fa per dire...visto che quella reale non è così bassa....e con il petrolio che sta ben sopra i 60 dollari al barile....

non è tutto rosee e fiori...

chi è in borsa da anni...sa benissimo che adesso ci vuole la max attenzione...seguire il trend si....ma veloci ad uscirne ai primi accenni di debolezza...ci vorranno mesi forse di movimenti laterali....ma il rendimento possibile al rialzo degli indici non giustifica una esposizione alta al rialzo...
 
masgui ha scritto:
cazzuolo dan..venerdi sera ti ho chiesto come aveva chiuso lottomatica e mi a risposto molto freddo il prezzo e io ho pensato ad uno 0.1%, mi potevi dire che aveva guadagnato euri 1 :D :D
poi alla fine ha recuperato usd/nok....
ben bene. di solito il venerdi è una giornata di mierda.
guardando il thread due o tre pagine dietro si capisce quando si è assilati da questo storno che non arriva. Ogni scusa è buona per prevederlo. facciamo pietà.
qando è arrivata la notizia della cina che ha aumentato i tassi in aula è squillato qualche cellulare e le banche hanno richiamato qualche junior a fare la serata così tanto per stare sicuri. 18 punti base....?? ma che hanno fatto la media del consensus sti folli??

ps: si storna solo quando p/e medio sp500 arriva sui 30/35.nun cè catzi. prossime trimestrali...???ci credo poco..

poi con i controlli pro sox credo poco anche che fallisca qualche banca grossa....anche subprime.

a breve unico evento che può far pegare le borse per bene?? il big one a los angeles...o qualcosa del genere ma speriamo di no.

giusto :up:
 
Fernando'S ha scritto:
sei rimba?? :)
..... se le conseguenze non ti sono note ...
meglio così :D

godrai di piu' dopo :lol: :lol:
no, no, mi ricordo... è che mi sembrava troppo bello e quindi ho pensato di avere capito al contrario :D :P :p :ops:
 
Fernando'S ha scritto:
sei rimba?? :)
..... se le conseguenze non ti sono note ...
meglio così :D

godrai di piu' dopo :lol: :lol:
ah fernà! ... scusa se insisto, ma nel 1999-2000 e nel 2003-2004 c'è stata appunto una grande volata, come dicevo... quindi quando dici che la situazione del cot ti sembra quella del 99-2000 e del 2003-2004 sembra che le conseguenze cui fai riferimento siano appunto la salita tremenda e non un crollo :-?
1179684073sp.jpg
 
dan24 ha scritto:
quanto possono durare?

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1179667697cina.png

sulla proiezione dei max?

beee non è tanto se possono fare o faranno un altro 5%....ma quando faranno un -30% in un mese...e se quel -30% come avverrà e come sarà digerito dal mondo intero...ricordo ancora che nel passato le grandi crisi tante volte sono arrivate dall'asia...

e guardiamo il Nikkey cosa sta facendo...perchè è interessante come per anni...quasi tutti i report di analisti prevedevano che il Jappne avrebbe sovraperformato il resto degli indici mondiali...invece?



Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1179667909nikkey.png

come mai si trova ancora ai livelli di aprile 2006?

guardiamo l'msci world



Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1179668153msciworld.png

rotti i max 2000....bene...tutto roseo...non è un'esortazione a shortare...chiaramente...

ma se nel 2000 la bolla era nel nasdaq...(ben al di sotto dei suoi max...che forse non vedrà mai più)

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1179668324nasdaqcomposite.png

manko al 38.2% ....oggi...la bolla viene dalla liquidità..come dice il buon Gipa...tassi storicamente bassi per anni....dollaro continuamente svalutato....Hedge funds...che gestiscono patrimoni mostruosi in Leva...ed il tutto in periodo di BASSA inflazione......bassa si fa per dire...visto che quella reale non è così bassa....e con il petrolio che sta ben sopra i 60 dollari al barile....

non è tutto rosee e fiori...

chi è in borsa da anni...sa benissimo che adesso ci vuole la max attenzione...seguire il trend si....ma veloci ad uscirne ai primi accenni di debolezza...ci vorranno mesi forse di movimenti laterali....ma il rendimento possibile al rialzo degli indici non giustifica una esposizione alta al rialzo...

Se si guarda il p/e del Value line arithmetic index cioè l'indice allargato dei titoli USA esso ci da un p/e sopra 20 cioè storicamente elevato anche se epuriamo i dati del periodo pre bretton woods, certo non si tratta dei p/e del nasdaq pre bolla ma si tratta dello stesso valore che il value line aveva all'inizio del 2000.

Poi abbiamo i bond che mostrano una certa debolezza e come detto la settimana scorsa potrebbe essere urgenza di uscire dai bond ed entrare sull'azionario e quindi solitamente sono le entrate più specualtive, quelle che derivano da cambiamenti significativi di asset allocation.

POi abbiamo l'indice dei titoli bancari USA che è ritardatario rispetto al corpo del mercato e questo sebbene possa essere una ulteriore componente positiva per il mercato rende il rialzo attuale più pericoloso del solito (anche perchè il fenomeno riguarda il settore a livello globale).

Poi abbiamo il settore energetico forte e quindi un certo drenaggio di liquidità da parte di questa componente è esistente.

Poi abbiamo letture del put call ratio che nelle sue media si approccia a valori che pressuppongono un limitato livello rialzista ed un più poababile movimento ribassista se si perpetua il comportamento dei valori negli ultimi tre anni.

Poi abbiamo il nasdaq100 in sottoperformance rispetto al DJIA e negli ultimi 6 anni ogni correzione è cominciata con la leadership del ndx100 (naturalmente poco sopra 1915 di ndx questo discorso sarebbe da rivedere).

Poi abbiamo la curva dei tassi che sembra cominciare ad irripidirsi e questo fenomeno solitamente è foriero di correzioni (così come accaduto a maggio dell'anno scorso).

Molti degli indici mondiali mostrano una distanza dalle proprie medie mobili eccessiva rispetto alla media storica ed il DJIA, uno degli indici forti della fase mostra una sequenza settianale di rialzi inusuale.



Naturalmente può essere tutto ed il contrario di tutto, naturalmente il prezzo è up ma per me il rapporto rischio rendimento non è in assoluto favorevole almeno per le prossime settimane/alcuni mesi).
 
leo-kondor ha scritto:
ah fernà! ... scusa se insisto, ma nel 1999-2000 e nel 2003-2004 c'è stata appunto una grande volata, come dicevo... quindi quando dici che la situazione del cot ti sembra quella del 99-2000 e del 2003-2004 sembra che le conseguenze cui fai riferimento siano appunto la salita tremenda e non un crollo :-?
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1179684073sp.jpg


Leo leo ma li guardi bene i grafici o no?

i COT sono andati sopra lo zero a fine 99 inizio 2000 poco prima dei top di Marzo ed ad inizio del 2003 e poi un certo spike significativo ad inizio 2004 cioè nei primi due casi nelle fasi poco prima e subito dopo di questi rialzo pluriennale, nella terza poco prima di una correzione plurimensile

Questo vuol dire che negli ultimi sette anni posizioni simili si sono avute poco prima o subito dopo movimenti che hanno invertito anche solo momentaneameente il trend precedente.

Ok?

Solo che anche quà l'inicazione non è detto che sia immediata...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto