Bund, TBond e i Dannati del carry trade. (VM 91)

Fleursdumal ha scritto:
facciamo esempio di replicare con un future eurostoxx long giugno , prendiamo a 4400 , il 5% fa circa 220 punti quindi si vende la call jun 4600 o 650 che fanno ora 12 e 7 , vendere call ogni mese ti costa mettiamo un decina di euro quindi 120 all'anno, roll sui futures altri 40 euruzz
supponendo di scalare ogni mese 20-10 punti a fine anno ti scali dagli ipotetici 4400 iniziali
120-240 punti , non considendo però che lo strike può essere preso e superato (esercizio) oppure che si va giù a precipizio e si perde con leva derivati
se spuntasse fuori Lupen adesso direbbe che le covered call sono una ciofeca spaziale :lol: in quanto facendo scomponendo + long call - short put opt strike entrata - short call opt strike alto si ha che sei short di una put

uff
tutto vero
ma tutto biased

allora, nell'esempio sono PER IPOTESI moderatamente long... diciamo +6% in 12 mesi
sono PER IPOTESI stabile o con vola al ribasso, in coerenza con lo scenario moderatamente long
se mi vendo call OTM del 5% , per ipotesi, non verrò mai esercitato
costo 160 ( i 120+ 40)
gain teorico ricavi call 12 diciamo *12mesi=144
(qui è il problema ... il 5% è troppo OTM ... in coerenza con la view, basterebbe un 2% OTM...)


per la Lupinata
covered call= +fisso-call = -put ( dalla identità fisso = +call.ATM -put.ATM)
resta la questione che la identità vale sempre e sicuramente se gli strike sono ATM E se la vola call= vola put
lasciando poi a parte il discorso dei margini necessari
usciamo un poco dal tenore 'leggero' del thread e ci addentriamo nel mondo opzionistico strictu sensu :P ... si dovrebbe vedere il movimento del delta ecc ecc

in sintesi
la covered call funziona perfettamente
(come tutte le altre strategie)
solo dove è applicata correttamente

e dato che i mercati sono , nel lungo periodo , moderatamente crescenti
una covered call con strike appena OTM è superiore alla strategia buy-hold

ipse dixit ( ipse non era il mio omonimo? :P ) :lol: :lol: :lol:


ps
errata corrige
ipse è Pitagora :ops:
 
"in sintesi
la covered call funziona perfettamente
(come tutte le altre strategie)
solo dove è applicata correttamente

e dato che i mercati sono , nel lungo periodo , moderatamente crescenti
una covered call con strike appena OTM è superiore alla strategia buy-hold"

Sul primo paragrafo siamo daccordo

sul secondo no.
 
gipa69 ha scritto:
"in sintesi
la covered call funziona perfettamente
(come tutte le altre strategie)
solo dove è applicata correttamente

e dato che i mercati sono , nel lungo periodo , moderatamente crescenti
una covered call con strike appena OTM è superiore alla strategia buy-hold"

Sul primo paragrafo siamo daccordo

sul secondo no.

:-?
sui mercati crescenti
o sulla CCW ?

cmq
se vendi call, di fatto vendi vola
quindi incassi in anticipo una parte dell'upside potenziale
la questione è se la vola implicita sia o meno un buon stimatore della vola effettiva futura
di per certo, la vola implicità è il consensus del mercato sulla vola futura
la scelta dello strike è molto importante per il trade-off rischi-rendimento che vuoi ottenere
nella ipotesi in cui la vola impl sia un buono stimatore, conviene una base ATM , sempre che l'investitore non abbia una view diversa dal mercato

di fatto è la strategia del coccodrillo....
se il mercato sale , piangi per l'extrarendimento perduto
ma se il mercato scende, ti estingui per ultimo ... e i coccodrilli sono in giro da un sacco di anni :lol:
 
fenomenale fibbuzzo, come al solito lo spike fa da pesce guida :cool: ocio al solito spread S&Pmib/eu50xx dai -102 di lunedì mattina ai -65 circa di questa mattina , nau -85
 
Fleursdumal ha scritto:
fenomenale fibbuzzo, come al solito lo spike fa da pesce guida :cool: ocio al solito spread S&Pmib/eu50xx dai -102 di lunedì mattina ai -65 circa di questa mattina , nau -85

NIET short...merkato ultra forte..sul dato inflazione.....lo stox rimane in laterale ma tenteranno di rompere la resistenza a 4420...attendo che rientri in livelli di stress daily....anche se altri mercati come il dow o dax non so come fanno a salire ancora...

l'euro/yen continua a dare linfa vitale.....mantenendosi ben sopra i 163...sui 164,20/40 di euro/yen se ci va...ricomincio con gli short sullo stox....

la voglia è tanta di entrare ....ma attendo ancora...la candela di venerdì con volumoni ed un range al rialzo di 100 punti...fa impressione...mettici pure lo spike up del fib...

FLat sullo stox
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

non siate così percisini. L'esempio classico è quello di un investitore medio che ha fondi azionari, sivav, etf, obbligazioni...
quindi allora gli si dice: il tuo portafoglio è così composto oggi e rimarrà così per altri 7/8 anni coem lei vuole. Buona la diversificazione ecc. ecc. Però gli si fa una assicurazione (long put) morbida, cioè ritarata ogni mese in base alla vola del mercato e alla distanza dallo srike. dunqeu si va a proteggere solo l'evento estremo, quello pesante che ti mette in ginocchio. A cosa servono le assicurazioni?? a ripagarti la casa se scoppia, mica a ripagarti il graffio sul parquet.
faf sai bene di cosa parlo no...? :)
 
volumi alti, aria di rottura dei max rel , c'è puzza di panic buying

mi è venuto in mente un nuovo nomignolo per l'avucat per quando fa la gattina sul 3d - af4f :D
 
Fleursdumal ha scritto:
volumi alti, aria di rottura dei max rel , c'è puzza di panic buying

mi è venuto in mente un nuovo nomignolo per l'avucat per quando fa la gattina sul 3d - af4f :D

la stanno facendo pallosa almeno sullo stox...rompessero sti quazzo di max relativi a 4422....sarei molto più tranquillo nell'entrare short....invece du balle
 
masgui ha scritto:
non siate così percisini. L'esempio classico è quello di un investitore medio che ha fondi azionari, sivav, etf, obbligazioni...
quindi allora gli si dice: il tuo portafoglio è così composto oggi e rimarrà così per altri 7/8 anni coem lei vuole. Buona la diversificazione ecc. ecc. Però gli si fa una assicurazione (long put) morbida, cioè ritarata ogni mese in base alla vola del mercato e alla distanza dallo srike. dunqeu si va a proteggere solo l'evento estremo, quello pesante che ti mette in ginocchio. A cosa servono le assicurazioni?? a ripagarti la casa se scoppia, mica a ripagarti il graffio sul parquet.
faf sai bene di cosa parlo no...? :)

Può avere un senso anche se cose simili esistono già sul mercato, magari non personalizzata ma in questo caso se è un investitore molto personalizzato solitamente non ama le assicurazioni e tende ad esporsi dove crede opportuno esporsi, per il resto va sul prudente.
Inoltre l'evento estremo estremo neanche queste coperture lo proteggono....

Inoltre ci sono altre cose che non quadrano ma ora non ho tempo :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto