Bund, Tbond e la grossa coda gialla......(V.M. 77 anni)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione masgui
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ma . . il DJ . . però sta ancora sopra i 12.000 punti . .

com' è questa cosa . . . ?

( ma oggi è poco frequentato questo tread o sbaglio ... ? )
 
Quick§ilver ha scritto:
certo.... stiamo in posizione finchè arriva il margin call, in fondo è uno stop loss anche quello :rolleyes:

prendila come vuoi....ognuno ha il suo metodo...con o senza stop....io non lo uso perchè so come controllare il rischio...so le spalle coperte che ho.....e soprattutto difficilmente sbaglio di tanto il timing di ingresso....se mai sbaglio quello di uscita.....quindi se per me un titolo è da comprare su un livello...e lo compro..e quello scende al livello successivo ..per me è solo occasione di incrementare....così come per gli short...così come per gli indici.....

Ovvio che ho spalle coperte...e non "gioco" con 5000 euro...se parti sottocapitalizzato sui derivati...sei morto...

Parto dal presupposto che chi opera sui derivati conosca cosa vuol dire controllo del rischio di esposizione massima...gestione dei margini....e soprattutto abbia già in mente un piano di uscita o di trades all'interno dello stesso primario...

Vedi eurostox short Pac :D ....ci ho creduto fino in fondo....ma all'interno del movimento lateral rialzista ho sempre tradato intraday.....alzando o diminuendo l'esposizione overnight a seconda della mia propensione al rischio....ed ho sempre dichiarato che se la volatilità fosse aumentata al rialzo sarei uscito dal trade...magari per rientrarci con il doppio dei contratti più in alto.



STI QUAZZIIII L'EUROSTOX....E GLI USA BELLO SCHERZETTO CHE HANNO FATTO....
stamani open in gap up come vederli :D
 
Euro/yen...tanto caro ai mercati mondiali...

1173942497eurojpy.png


se supera i 155,80 possibile estenzione del rimbalzo in area 156,20/30 dove ci passa 61.8%...e fama daily. e mama settimanale.....quindi un livello chiave....da tenere d'occhio....su quel livello il tentativo short sarebbe a basso rischio....ma con la consapevolezza che se fosse rotto...al rialzo anche questo livello...potremmo rivedere i max assoluti.....presto a dirsi....perchè intanto deve fare i conti con un'ampia fascia di resistenze....155,20/80.....Vedremo..navigo ancora a vista intraday....

Euro/usd...si fa interessante la cosa..

1173942882eurousd.png


a contatto con una fascia di dinamiche e la statica in area 1,3260 che potrebbero per adesso fermare il rialzo...e sfociare in uno storno...con ritorno veloce in area 1,3190/70....vediamo...in caso di break i tp veloci sono posti in area 1,33/1,335
 
OKKIO all'ottima chiusura serale del nasdq100 su quota 1710

la struttura di breve ( il grafico è a 15 minuti) prende l'aspetto di un doppio minimo

..ma quello che piu' conta è il rimbalzo in cinque ondine
un po' poco ...ma abbastanza per alimentare ottimismo di breve ........poi si vedrà
gli shortaroli sono avvertiti :love:

1173911884nasd100_140307.gif
 
Ciao Fernà

:) * Usa:
ore 13,30 indice Empire State Manufacturing marzo, precedente: 24,35 punti; previsione: 16 punti;
ore 13,30 richieste settimanali sussidi disoccupazione, precedente: -10.000 a 328.000; atteso: 325.000
ore 13,30 prezzi produzione febbraio, precedente: -0,6% m/m, +0,2% a/a; previsione: +0,5% m/m;
ore 13,30 prezzi produzione core febbraio, precedente: -0,2% m/m; previsione: +0,2% m/m;
ore 14,00 flussi capitali esteri gennaio, precedente: 15,6 mld usd;
ore 17,00 indice Fed Filadelfia marzo, precedente: 0,6 punti; previsione: 4 punti;
 
leo-kondor ha scritto:
e noi stiamo a guardare...
però che brutto essere flat quando tutti gli indici crollano, fino a un mese fa eravamo quasi tutti short e ora... mah... sempre così ...
e dire che io ero short anche stamattina, ma mi sono accontentato di un uovo mentre potevo avere tutta la gallina :D

si leo. stamattina magari c'avevi due penne bruciacchiate no lo gallina......e dai su....mamma mia.
 
gastronomo ha scritto:
Di sicuro è un mercato molto difficile, anche se quest'ulteriore gamba in discesa un pò ci stava, dato che ha nicchiato troppo a lungo per un rimbalzo. Ora è da capire 1) dove vanno tutti i quattrini che hanno tolto dal piatto 2) se in US si ricomincia a parlare di ribasso dei tassi 3) quale può essere un quadro tecnico di medio termine con una qualche fondatezza 4) qual è la solidità a livello di sistema
Inoltre concordo con Dan: quando vedi una mattanza del genere su azioni come Generali o Capitalia la manina sul long ne è tentata...
Sperem che Gipa mi risponda...gli ho scritto qualche pagina fa.....

uppato
 
gipa69 ha scritto:
Bounjour a tous le monde :V
In onore di fleu ho deciso di cominciare a scrivere solo nel pomeriggio :D


E devo dire che funziona :P

Ready for the chaos! eheheh

Chiusura non da carry ma da timore di una correzione dei valori soprattutto nel complesso del settore finanziario ed i listini maggiormenti pesati patiscono.
Questo scatenerà un effetto domino o è solo una correzione di medio che verrà riassorbita?

Per il momento propendo per la seconda chance ma attendo la stabilizzazione degli indici prima di prendere una posizione più convinta... per il momento day trading quando si ha tempo. :rolleyes:

The stock market has always been a poor forecaster of economic conditions, as summed up in the 1960s adage that "Wall Street has predicted six of the last three recessions". In the past few years, the link between stock markets and economic performance has, if anything, got even weaker - as evidenced by the lack of response in the world economy to the stock market crash of 1987, the Russian default of 1998 or the bursting of the dot-com bubble in 2000.

A key reason for this decoupling has been the realisation that interest rates have a much greater influence on share prices than do rates of economic growth. Since central bankers have tended to reduce interest rates whenever share prices have suffered sharp corrections, this has introduced a self-stabilising element into stock markets. A big risk for investors is that, at some point, central bankers will stop this stabilising behaviour if they see inflation accelerating and feel obliged to raise interest rates, even as share prices fall. This is why inflation and economic overheating are far greater dangers to stock market investors than signs of an economic slowdown. For the moment, however, inflationary pressures seem to be abating, implying that a serious bear market is much more likely towards the end of the decade than in the year ahead.

Purtroppo il rimbalzo si è concretizzato nella seduta di ieri ma ero ahimè assente :ops:
Però gli indici hanno buona volatilità per cui qualche movimento si può tentare.
 
giomf ha scritto:
Indici azionari ..stanno andando male ...


Molte importanti commodities .. ( es. Oro ..Crude ...ecc.. ) . .stanno andando male ...



Bond . . . stanno andando maluccio . . .

In questa fase . . dove sarebbero stati spostati i capitali . . :-? . . :-?

solo in liquidità. . ? . . :-? . . . :-?

( è possibile .. ? . . :-? )

Se si chiudono posizioni a leva o posizioni debitorie evidentemente non vanno da nessuna parte ma semplicemente si contrae la liquidità.
Comunque in una situazione del genere è il mercato monetario ad essere premiato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto