Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Infatti dopo averlo conosciuto ho capito perchè hai tanta paura delle eventuali ricombinazioni dell'aviaria....
metti che si incontrino e decida di trombarsi anche il virus!
Si, inquieto velleitario, per certo un aspirazionista incauto e, se mi è permesso aggiungere e concludere, compulsivo. Del resto, non è forse l'assenza di assennatezza e di disciplina la via per l'abisso quotidiano sul cui borbottante bordo aspiriamo ad adombrarci compiaciuti?
Si, inquieto velleitario, per certo un aspirazionista incauto e, se mi è permesso aggiungere e concludere, compulsivo. Del resto, non è forse l'assenza di assennatezza e di disciplina la via per l'abisso quotidiano sul cui borbottante bordo aspiriamo ad adombrarci compiaciuti?
per il nostro pubblico internazionale, la traduzione in Babelfish della prosa di Gastro
yes, restless velleitario, for sure an incautious aspirazionista and, if it is allowed to add to me and to conclude, compulsivo. Of the rest, it is not perhaps the discipline and judiciousness absence the way for the daily abyss on whose mutter edge we aspire to be shy compiaciuti?
Si potrebbe provare lo shortino anche oggi.... moh leggo gli attractor e poi ci penso.
Sul Nikkei leggevo RCF che dice che larottura dell'area dei massimi precedenti proietta un target intorno ai 21.000.
L'aspetto interessante è il comportamento della borsa Giapponese all'andamento dello Yen.
Personalmente penso che nello stato attuale sia più supportiva alla borsa giapponese uno Yen forte in quanto se dal punto di vista economico lo Yen debole pressuppone maggiori esportazioni, come si evince anche dall'articolo postato ieri sera, lo yen forte presuppone la chiusura dei carry e probabilmente il rimpatrio dei capitali nipponici a sostegno dell'uscita dalla deflazione, il reinvestimento dei flussi in uscita sul mercato domestico (e tenuto conto del livello dei bond questi flussi dovrebbero andare anche sul mercato azionario)., la ripartenza degli investimenti e dei consumi.
Se l'economia Giapponese è la seconda economia mondiale (se non contiamo l'europa come un corpo unico) e la prima economia in termini di risparmi accantonati, sebbene i flussi demografici non siano favorevoli abbiamo uno spazio temporale abbastanza ampio in cui questi fenomeni potrebbero riverberarsi in un ulteriore recupero di valore degli asset giapponesi a scapito di quelli occidentali (sovraperformance relativa probabilmente maggiormente evidente in una eventuale fase correttiva dei mercati)
PS: ho problemi familiari e mal di testa quindi non tenete conto di quello che dico.
Ciao Big
mi spiace per i problemi , che spero si risolveranno presto
per il mal di testa , è tutto nella norma .........visti alcuni grafici che posti ultimamente !